Back to top

Autore Topic: joomla e i forum  (Letto 79234 volte)

Offline miki89

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1163
  • Sesso: Maschio
  • Michele
    • Mostra profilo
joomla e i forum
« il: 30 Mar 2006, 14:58:43 »
ok   per evitare tanti post inutili con sempre le stesse domande cerco di raggruppare tutte le informazioni utili qui.

allora cominciamo: voglio dotare il mio sito di un forum. cosa devo fare?
per prima cosa parliamo di joomlaboard: è un forum molto semplice con poche funzioni e un po' limitato, perfettamente integrato con joomla. l'homepage del progetto è questa http://www.tsmf.net/ e da qui potete scaricarlo http://extensions.joomla.org/component/option,com_mtree/task,viewlink/link_id,133/Itemid,35/

ora passiamo all'altro modo per integrare forum in joomla. esistono molti forum esterni a joomla, molto belli e completi. i più famosi sono phpBB e SMF. per integrarli con joomla potete usare dei componenti appositi: li trovate qua http://extensions.joomla.org/component/option,com_mtree/task,listcats/cat_id,1778/Itemid,35/
per quanto riguarda SMF RC1 abbiamo una guida in italiano a questo indirizzo http://forum.joomla.it/index.php?topic=2614.0

prima di integrare dobbiamo approfondire una cosa: cosa vuol dire integrare?
integrare joomla e il forum significa mettere in comune gli utenti, ovvero tuti gli iscritti al forum saranno anche utenti di joomla, ovvero avranno accesso a tutte le aree "registered". inoltre la maggior parte delle integrazioni "ingloba" l'interfaccia del forum all'interno del template di joomla.
ci tengo a sottolineare che ques'ultima funzione è un semplice wrapper, quindi la potete fare anche a mano. integrare il forum e joomla comporta delle modifiche al database, effettuate in automatico ma che comunque "sporcano" sia joomla sia il forum. questo può significare difficoltà di upgrade se la struttura cambierà in una futura versione. quindi SE NON VOLETE CONDIVIDERE GLI UTENTI TRA JOOMLA ED IL FORUM NON INTEGRATE!  a mio parere questa operazione ha più svantaggi che vantaggi...   basterà creare un wrapper e avrete il vostro forum integrato nel template di joomla...   naturalmente se vi registrate in joomla non sarete registrati nel forum e viceversa, e se vi loggerete da una parte non sarete automaticamente loggati dall'altra...   a voi la scelta. se gli utenti di joomla sono solo 2 o 3 webmaster per mantenere il sito non integrate, mentre se vi serve una gestione degli utenti anche nel sito fate pure...   a voi la scelta.

spero di essere stato chiaro
« Ultima modifica: 19 Dic 2006, 10:03:57 da -napo- »

Offline micheleolivo

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 30
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: joomla e i forum
« Risposta #1 il: 29 Mag 2006, 12:58:45 »
Salve, sono nuovissimo in joomla e sto porcando in tutte le lingue per mettere il forum sul mio sito. ho provato a installare phpbb (me ne hanno parlato molto bene) come modulo di joomla, scaricato dal sito ufficiale di joomla, ma quando vado nell'amministrazione di phpbb (dal footer del forum) mi da errori con il database e non entro.
Qualche consiglio?

Offline miki89

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1163
  • Sesso: Maschio
  • Michele
    • Mostra profilo
Re: joomla e i forum
« Risposta #2 il: 21 Giu 2006, 15:36:24 »
ci sono nuove guide per l'integrazione: le trovate qui http://forum.joomla.it/index.php?board=39.0
« Ultima modifica: 19 Dic 2006, 10:03:17 da -napo- »

Offline madmat

  • Moderator
  • Abituale
  • *****
  • Post: 1446
  • Sesso: Maschio
  • potrebbe esser peggio ... potrebbe piovere
    • Mostra profilo
Re: joomla e i forum
« Risposta #3 il: 21 Giu 2006, 15:40:58 »
eccellente thread miky  ;)
Il tasto RICERCA non provoca impotenza

Offline Ricsca

  • Ulcera
  • Appassionato
  • *
  • Post: 533
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: joomla e i forum
« Risposta #4 il: 06 Lug 2006, 10:53:09 »
Con questa guida mi da questo errore


Caricamento component - Caricamento fallito 
ERRORE: Impossibile trovare un file setup XML nel pacchetto. 
[ Continua ... ] 
Caricamento component - Caricamento fallito 
File installazione non trovato:
/web/htdocs/www.sitomioblabla.net/home/site/media/install_43c4f5f019b8f/JoomlaSMFForum_1.0.2a/ 
[ Continua ... ] 

Ogni volta che prova ad caricare il componente (ho provato anche quelli più vecchi)!

La cosa che nonc aisco è... ma i componenti non si dovrebbero caricare ugualmente anche senza forum? Semmai non dovrebbero funzionare!

Quela è la nuova guida???


Grazie 1000

Offline miki89

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1163
  • Sesso: Maschio
  • Michele
    • Mostra profilo
Re: joomla e i forum
« Risposta #5 il: 06 Lug 2006, 11:00:34 »
ma cosa fai precisamente per caricare il componente? sei sicuro che nel file zip che cerchi di caricare non ce ne sia un altro all'interno?

Offline federicamancini

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 2
    • Mostra profilo
Re: joomla e i forum
« Risposta #6 il: 11 Lug 2006, 17:43:00 »
Anche a me da lo stesso problema! Hai risolto x caso il mistero? Scompattando è evidente ke il file ke cerca nn c'è!

mamosw

  • Visitatore
Re: joomla e i forum
« Risposta #7 il: 09 Ago 2006, 22:04:01 »
Sono nuovo, vorrei sapere se mi consigliate phpBB (che conosco e uso adesso su phpnuke) oppure SMF

Offline miki89

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1163
  • Sesso: Maschio
  • Michele
    • Mostra profilo
Re: joomla e i forum
« Risposta #8 il: 16 Ago 2006, 21:18:11 »
io ti consiglio SMF, che è più completo, ma sono opinioni personali. provali tutti e due poi scegli quale tenere

Offline madmat

  • Moderator
  • Abituale
  • *****
  • Post: 1446
  • Sesso: Maschio
  • potrebbe esser peggio ... potrebbe piovere
    • Mostra profilo
Re: joomla e i forum
« Risposta #9 il: 22 Ago 2006, 22:58:28 »
anche io sono dello stesso parere del buon miky.
bisogno cmq ammettere che su certe cose SMF pecca di qualche errore di gioventù ma come forum ed integrazione con j! è veramente valido!  ;)
Il tasto RICERCA non provoca impotenza

Offline Kara

  • Abituale
  • ****
  • Post: 841
  • Sesso: Femmina
  • il mio rapporto con joomla
    • Mostra profilo
Re: joomla e i forum
« Risposta #10 il: 07 Set 2006, 21:31:25 »
Citazione da: Miki89
basterà creare un wrapper e avrete il vostro forum integrato nel template di joomla...

scusate... sono nuova ed ho scaricato joomla solo l'altro ieri... mi interessava questa cosa che ho letto... potreste chiarirmela?

io sul sito che sto mettendo su con joomla ho 6 forum in phpbb e per ora sono solo linkati al main e si aprono in una finestra nuova... però mi piacerebbe che si aprissero lasciando sulla sinistra la barra menù di joomla... solo che non voglio l'integrazione perchè altrimenti impazzisco ogni volta che devo aggiornare i forum...
quindi la mia richiesta è... creando il wrapper joomla e i forum restano comunque indipendenti l'uno dall'altro? non si creano modifiche al codice come per l'integrazione? e se la risposta è si...
che roba è il wrapper? ??? e come si installa? ;D
In un mondo di bruchi ci vogliono le palle per essere una farfalla

Gioca con noi ai Giochi di narrazione

Offline madmat

  • Moderator
  • Abituale
  • *****
  • Post: 1446
  • Sesso: Maschio
  • potrebbe esser peggio ... potrebbe piovere
    • Mostra profilo
Re: joomla e i forum
« Risposta #11 il: 05 Ott 2006, 15:59:16 »
non c'è joomla board in italiano?
basta cercare e neanche troppo lontano! :P

LINK
Il tasto RICERCA non provoca impotenza

Offline Cronos

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 12
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: joomla e i forum
« Risposta #12 il: 11 Ott 2006, 19:35:58 »
ehm anche io avrei la stessa domanda di qualcuno qua sopra: ho un forum smf, che si apre in un'altra finestra... se volessi farlo aprore nella stessa, meglio, in una certa area del sito, mantenendo quindi il menù e il top del sito, come faccio?

Offline madmat

  • Moderator
  • Abituale
  • *****
  • Post: 1446
  • Sesso: Maschio
  • potrebbe esser peggio ... potrebbe piovere
    • Mostra profilo
Re: joomla e i forum
« Risposta #13 il: 15 Ott 2006, 11:48:46 »
ehm anche io avrei la stessa domanda di qualcuno qua sopra: ho un forum smf, che si apre in un'altra finestra... se volessi farlo aprore nella stessa, meglio, in una certa area del sito, mantenendo quindi il menù e il top del sito, come faccio?
nella configurazione del bridge (AMMINISTRAZIONE->COMPONENTI->JOOMLA-SMF FORUM->CONFIGURATION) c'è un'opzione che ti permette di impostare il sito wrappato o non wrappato.
Considerate cmq che per wrappare il forum (ovvero integrarlo nella struttura del sito stesso) è necessario che il template del sito abbia un layout sufficientemente "ampio" altrimenti si incasina tutto!  ;)
Il tasto RICERCA non provoca impotenza

Offline Carlo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 68
  • Sesso: Maschio
  • Solo nell'ignoto si può trovare il nuovo.
    • Mostra profilo
Re: joomla e i forum
« Risposta #14 il: 16 Ott 2006, 09:05:11 »
Per fare l'avvocato del diavolo, tanto per capirci, in sintesi, proveniendo dai sistemi nuke ed affini, con joomla non avremo un sistema perfettamente integrato, è sbagliata questa affermazione? Vediamo in dettaglio i vari passaggi che non ho potuto fare: Nel sito XXX, abbiamo un forum, una chat, una videochat, il sistema permette agli utenti una sola iscrizione per essere integrato in tutte le funzioni presenti nel sito, non ultima ed indipendete quella di skipe, per far questo un semplicissimo database Sql che quasi tutte le versioni nuke, ultima in ordine di tempo la 8 anche se ritengo personalmente che la versione 6.9 non sia stata ancora superata per stabilità e versatilità in tutte le sue funzioni, quella versione la possiamo girare e rigirare come un calzino, mi sono avvicinato a joomla per una semplicissima ragione, il pannello di controllo amministrativo, molto. molto bello, ma credo che per gli innumerevoli problemi di integrazione con i vari sistemi in uso e di uso comune, credo che, il progetto debba accantonarlo, uno su tutti, proprio il forum e la incompatibilità con le tabelle a meno di un lavoro certosino e non credo sia il caso con i tempi rietretti che ci attanagliano, un dettaglio per la chat, mentre nuke fa vedere chi è collegato con un semplicissimo file inserito in un blocco, integra gli utenti che entrano in chat, stessa cosa per il forum, quì vedo che si nota quando uno è in linea, non ho ancora provato questo forum, ma da quanto ho letto tanti problemi, ho timore di farlo per il fatto che se ci saranno errori, sarà difficile staccarsi prima di averli risolti. Opinione personale, mi sembra di trovarmi al solito dubbio: meglio Windows o Linux? E sappiamo cosa accadrebbe se nel nostro pc ci avventuriamo nel OS Linux, compatibilità con altri sistemi in uso, se non è zero siamo quasi allo zero. Per fare un sito, meglio Nuke o joomla? Paragonando i due abbiamo una sola conclusione: Nuke=Windows, Joomla=Linux, nulla togliendo a joomla che ha una sua connotazione, pulendo e ripulendo, si può avere un sito che difficilmente si può risalire che il sito è stato fatto con joomla a differenza della schematicità di nuke, uno dei suoi difetti, certo, si può dire: vuoi un tuo sito personale? Fattelo con Asp o Asp_net, fattelo in Php, ma sappiamo cosa comporta questo e le innumerevoli difficolta, scrivere di sanapianta un sito prima di pubblicarlo passerebbero anni, questi sistemi sì, ci aiutano, ma purtroppo vanno per i fatti loro, già con nuke e nuke maximus, ci sono incompatibilità di integrazione, difficilissimo i passaggi da una versione all'altra senza incorrere ai soliti problemi con il database.
-
Ok, fatto il sermone, resta la bella impressione avuta da joomla, non ci resta che provare in diretta server tutte le soluzioni possibili forum compreso, provo a mettere a vostra disposizione un server con joomla installato con accesso a tutti quelli che vogliono cimentarsi al suo miglioramento e perfezionamento, sono stato sempre contrario all'off-line avendo notato in questo sitema altre problematiche non ti poco conto, se vi piace l'idea, attivo immediatamente il tutto e vi passo l'indirizzo, un modo nuovo per collaborare.
-
Cordialità a tutti.
Carlo.
Un Uomo non può possedere più di quanto il suo cuore possa amare.  Non abbiamo paura di sprofondare all'inferno, solo nell'ignoto troveremo il nuovo.

Offline lk1

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 12
    • Mostra profilo
Re: joomla e i forum
« Risposta #15 il: 22 Ott 2006, 20:26:23 »
Questo forum qui quale sarebbe dei tre descritti ?

Offline jetblack

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 20
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: joomla e i forum
« Risposta #16 il: 01 Nov 2006, 22:38:45 »
Per fare l'avvocato del diavolo, tanto per capirci, in sintesi, proveniendo dai sistemi nuke ed affini, con joomla non avremo un sistema perfettamente integrato, è sbagliata questa affermazione? Vediamo in dettaglio i vari passaggi che non ho potuto fare: Nel sito XXX, abbiamo un forum, una chat, una videochat, il sistema permette agli utenti una sola iscrizione per essere integrato in tutte le funzioni presenti nel sito, non ultima ed indipendete quella di skipe, per far questo un semplicissimo database Sql che quasi tutte le versioni nuke, ultima in ordine di tempo la 8 anche se ritengo personalmente che la versione 6.9 non sia stata ancora superata per stabilità e versatilità in tutte le sue funzioni, quella versione la possiamo girare e rigirare come un calzino, mi sono avvicinato a joomla per una semplicissima ragione, il pannello di controllo amministrativo, molto. molto bello, ma credo che per gli innumerevoli problemi di integrazione con i vari sistemi in uso e di uso comune, credo che, il progetto debba accantonarlo, uno su tutti, proprio il forum e la incompatibilità con le tabelle a meno di un lavoro certosino e non credo sia il caso con i tempi rietretti che ci attanagliano, un dettaglio per la chat, mentre nuke fa vedere chi è collegato con un semplicissimo file inserito in un blocco, integra gli utenti che entrano in chat, stessa cosa per il forum, quì vedo che si nota quando uno è in linea, non ho ancora provato questo forum, ma da quanto ho letto tanti problemi, ho timore di farlo per il fatto che se ci saranno errori, sarà difficile staccarsi prima di averli risolti. Opinione personale, mi sembra di trovarmi al solito dubbio: meglio Windows o Linux? E sappiamo cosa accadrebbe se nel nostro pc ci avventuriamo nel OS Linux, compatibilità con altri sistemi in uso, se non è zero siamo quasi allo zero. Per fare un sito, meglio Nuke o joomla? Paragonando i due abbiamo una sola conclusione: Nuke=Windows, Joomla=Linux, nulla togliendo a joomla che ha una sua connotazione, pulendo e ripulendo, si può avere un sito che difficilmente si può risalire che il sito è stato fatto con joomla a differenza della schematicità di nuke, uno dei suoi difetti, certo, si può dire: vuoi un tuo sito personale? Fattelo con Asp o Asp_net, fattelo in Php, ma sappiamo cosa comporta questo e le innumerevoli difficolta, scrivere di sanapianta un sito prima di pubblicarlo passerebbero anni, questi sistemi sì, ci aiutano, ma purtroppo vanno per i fatti loro, già con nuke e nuke maximus, ci sono incompatibilità di integrazione, difficilissimo i passaggi da una versione all'altra senza incorrere ai soliti problemi con il database.
-
Ok, fatto il sermone, resta la bella impressione avuta da joomla, non ci resta che provare in diretta server tutte le soluzioni possibili forum compreso, provo a mettere a vostra disposizione un server con joomla installato con accesso a tutti quelli che vogliono cimentarsi al suo miglioramento e perfezionamento, sono stato sempre contrario all'off-line avendo notato in questo sitema altre problematiche non ti poco conto, se vi piace l'idea, attivo immediatamente il tutto e vi passo l'indirizzo, un modo nuovo per collaborare.
-
Cordialità a tutti.
Carlo.


Io posso dire che Joomla è integrabilissimo con SMF con il quale ci fai tutto (anche streamiong) e in maniera molto semplice utilizzando un BRIDGE e il suo modulo di LOGIN by JOOMLAHACKS....
Lo uso da qualche mese ormai e non ho mai avuto nessun problema, A joomla mi sono avvicinato quando non sapevo nemmeno cosa fosse un database Mysql e mi sono trovato benissimo, ora riesco a risolvere qualsiasi problema con molta facilità anche quando avvengono in test errori sul Db Mysql...
Il Nuke lo ho utilizzato e a confronto lo trovo parecchio sorpasato...
SMF ora è arrivato alla RC3...lo trovi qui
http://www.simplemachines.org/

Mentre la sua traduzione in Italiano la trovi qui

http://www.smitaly.net/community/index.php?language=italian

Questo invece è il mio sito Joomla integrato con SMF...e sempre aggiornato e nel Joomla e nel SMF senza mai alcun problema.

www.z3roadster.it/home
Carpe Diem

Offline matrix845

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 483
    • Mostra profilo
Re: joomla e i forum
« Risposta #17 il: 16 Nov 2006, 01:19:56 »
ragazzi scusate conoscte un bridge joomla--->phpbb che supporti il community builder?
grazie
 ;)

Offline madmat

  • Moderator
  • Abituale
  • *****
  • Post: 1446
  • Sesso: Maschio
  • potrebbe esser peggio ... potrebbe piovere
    • Mostra profilo
Re: joomla e i forum
« Risposta #18 il: 22 Nov 2006, 18:29:22 »
ragazzi scusate conoscte un bridge joomla--->phpbb che supporti il community builder?
grazie
 ;)
il bridge indicato nella guida che trovi nella sotto-board tips & tricks è specifico per lavorare con CB  ;)
Il tasto RICERCA non provoca impotenza

Offline Artorius Castus

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 238
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: joomla e i forum
« Risposta #19 il: 27 Nov 2006, 07:35:21 »
Tanto per capire ma secondo voi che lo utilizzate di più è meglio utilizzare e si presta molto meglio per completezza e facilità di utilizzo: Phpbb 2, phpbb 3 o smf?

Visto che non me ne intendo volevo un consiglio dda chi magari li ha provati entrambi scegliendo quello migliore.

Grazie a tutti
Nulla è reale tutto è lecito.

 



Web Design Bolzano Kreatif