Peccato, tuttavia non mi va di arrendermi cosi' facilmente...
Cerchero' di riscrivere il file index.php in modo che collassi..se ce la faccio postero' la risposta.
Comunque se avete consigli postateli....
Non è questione di arrendersi ma di ottimizzazione del lavoro. Un mio nipotino mi snobba perchè uso Joomla!. Lui è un vero super programmatore e scrive il php col block notes con la stessa disinvoltura con la quale io scrivo una lettera alla morosa! Ma sei io provassi a fare un sito dinamico senza Joomla! credo che ci metterei un anno a fare il lavoro che con Joomla risolvo in un giorno! Stessa cosa per i template. Si possono fare anche da soli. Si possono personalizzare fino all'estremo quelli che troviamo già fatti. Ma che senso ha perdere un sacco di tempo per stravolgere un template nato e studiato per un determinato risultato? Se è stato progettato per essere fluido lasciamolo così, perchè renderlo fisso? E viceversa.
Ma se invece ti vuoi applicare per studiare la materia allora è tutt'altra cosa della produzione. Io stesso qui
http://www.joomlacsszengarden.com/ ho speso un sacco di tempoed energie per adattare per Joomla! template nati per funzionare in puro html e css! Ma siamo appunto nel campo dello studio

PS - prova a selezionare il template retro_theater. Avrebbe senso, se a te serve un template con intestazione e tre colonne, che ti mettessi a modificare quello, che è stato progettato con fatica per avere quel particolare aspetto tipo proiezione di un film?!