Back to top

Autore Topic: passaggio da PHP.4 a PHP.5, risposta di aruba e dilemma.  (Letto 7336 volte)

Offline banjo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 81
    • Mostra profilo
aruba mi da la possibilità di fare l'upgrade del PHP del mio sito dalla versione 4 alla versione 5, pensavo di fare questo upgrade cosi da non riscontrare problemi con l'aggiornamento di joomla 1.5.7 e le future versioni che andranno via via verso il PHP.5.

aruba mi ha risposto cosi alla mia richiesta di Upgrade:


Gentile cliente,

in merito alla sua segnalazione La informo che, in via del tutto eccezionale, Le potremmo spostare il dominio \"blueshouse.it\" presso uno dei nostri migliori server di hosting condiviso che le possiamo mettere a disposizione, con il supporto dell\'interprete 5 di Php: tale operazione comporta che oltre allo spostamento del domini dovranno essere modificati anche i DNS di medesimi e pertanto dal termine dell’operazione di spostamento dovranno passare 24/48 ore prima che possa riprendere ad utilizzare correttamente il suo dominio nel nuovo server.

Qualora fosse interessato all\'operazione indicatole la invito a riaprirmi questo stesso ticket di assistenza dandomi conferma se possiamo procedere oppure no con l’operazione indicatole: le specifico che durante lo spostamento il dominio non sarà rimosso dal “vecchio” server e pertanto chi, dopo il nostro intervento, dovesse usare connessioni internet con i DNS non aggiornati alla modifica vedrà lo stesso il suo dominio come attualmente è effettuabile.


non ho ben capito sta cosa dei DNS.
ok, spostato il sito dal PC1 al PC2 e cambia indirizzamento, ma che significa?
che per 24/48 ore il mio sito non è visibile? non è raggiungibile?
e che dopo l'upgrade se da casa mia, o di un cliente, questo ha i DNS del suo provider vecchi, non vede le news o le modifiche al sito?

se ho capito cosi, e se è giusto, è parecchio rischioso "commercialmente" parlando fare questo upgrade.


Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: passaggio da PHP.4 a PHP.5, risposta di sgaragnao e dilemma.
« Risposta #1 il: 06 Ott 2008, 10:40:07 »
semplicemente ridicolo..
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline ste

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 8774
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re: passaggio da PHP.4 a PHP.5, risposta di sgaragnao e dilemma.
« Risposta #2 il: 06 Ott 2008, 10:42:55 »
Ciao banjo, quando si sposta un sito su un nuovo server, ci vogliono  24/48 ore perchè il puntamento al nuovo ip si propaghi correttamente. Durante questo periodo vedi comunque il sito vecchio se viene lasciato nel vecchio server, ma non conviene fare modifiche al sito fino ad avvenuta propagazione.
TTI - Team Traduzione Italiano di Joomla.it - Guide su Joomla

Offline banjo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 81
    • Mostra profilo
Re: passaggio da PHP.4 a PHP.5, risposta di sgaragnao e dilemma.
« Risposta #3 il: 06 Ott 2008, 10:48:22 »
grazie Ste(fania?)

questo significa che nelle 24/48 ore di lavorazione non le persone che visiteranno il sito continueranno cmq a vedere la "vecchia" versione.

bel casino... essendo il sito di un locale serale non posso permettermi uno stop o cmq il rischio di non vedere gli aggiornamenti se uno è su DNS vecchi.

aspetterò la 1.5.8 che risolve i problemi con PHP.4 e l'aggiornamento lo farò in futuro... quando sarà strettamente necessario.

giusto?

grazie.

Offline ste

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 8774
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re: passaggio da PHP.4 a PHP.5, risposta di sgaragnao e dilemma.
« Risposta #4 il: 06 Ott 2008, 10:51:10 »
Sì puoi aspettare la 1.5.8 e intanto seguire queste indicazioni
http://wiki.joomla.it/index.php?title=FAQ_Joomla_1.5.7
TTI - Team Traduzione Italiano di Joomla.it - Guide su Joomla

Offline banjo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 81
    • Mostra profilo
Re: passaggio da PHP.4 a PHP.5, risposta di sgaragnao e dilemma.
« Risposta #5 il: 06 Ott 2008, 11:13:45 »
grazie ma aspetto la 1.5.8, si sà quando ne è prevista l'uscita per caso?

ho già il problema del wrapper, se mi metto ad installare la 1.5.7 e sistemare i bug, rischio che vado off-line definitivamente ahahahah

sono niubbo e scarsissimo in web e linguaggi vari.

Offline ste

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 8774
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re: passaggio da PHP.4 a PHP.5, risposta di sgaragnao e dilemma.
« Risposta #6 il: 06 Ott 2008, 11:29:13 »
ok, attenzione però che la 1.5.7 corregge dei bug di sicurezza.
TTI - Team Traduzione Italiano di Joomla.it - Guide su Joomla

Offline cos

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1873
    • Mostra profilo
Re: passaggio da PHP.4 a PHP.5, risposta di sgaragnao e dilemma.
« Risposta #7 il: 06 Ott 2008, 11:35:18 »
Non ci sono problemi  !!!!

passa a php 5 
l'unica accortezza è non aggiornare il sito per due gg  MAX 
che ti costa !!!!!  forse anche meno 
e se un parte di utenti non vede l'ultimissima new
fa niente !!!!

se poi sul server in cui sei adesso non faranno mai l'upagrade a php 5 ( chi lo sa)  sicuramente avrai problemi futuri...

ps.10 anni fa nel tuo lacale ci sono stato  !!!  è cambiato o è sempre uguale

Offline banjo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 81
    • Mostra profilo
Re: passaggio da PHP.4 a PHP.5, risposta di sgaragnao e dilemma.
« Risposta #8 il: 06 Ott 2008, 11:43:02 »
[OT]

siamo la nuova gestione, 3 fratelli... abbiamo sistemato un bel pò il locale, rendendolo più "contemporaneo" e risolvendo parecchie magagne, nel limite della nostra economia ovviamente.

vieni a trovare !!!
[/ot]

ok, se il problema è il passaggio di DNS per 2 giorni, potrei farlo partire da lunedi, cosi che per mercoledi sia possibile tornare a lavorarci con le info del week.end.

Offline cos

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1873
    • Mostra profilo
Re: passaggio da PHP.4 a PHP.5, risposta di sgaragnao e dilemma.
« Risposta #9 il: 06 Ott 2008, 11:55:48 »

ok, se il problema è il passaggio di DNS per 2 giorni, potrei farlo partire da lunedi, cosi che per mercoledi sia possibile tornare a lavorarci con le info del week.end.

perfetto.........

ormai sono vecchiarello !!!!!!!!  non mi ci vedo più in giro per locali ;D
l'era è finita :(

SteveTW

  • Visitatore
Re: passaggio da PHP.4 a PHP.5, risposta di sgaragnao e dilemma.
« Risposta #10 il: 08 Ott 2008, 08:42:07 »
Buongiorno, posso dire che parallelamente ho vissuto la stessa situazione, ovvero la voglia di aggiornare a php5.

L'unica differenza che non uso hosting altrui, ma il mio dilemma era se aggiornare i miei server dal PHP4 al PHP5 per poter sfruttare tutto quello che comporta questo passaggio, visto che comunque dalla versione Joomla 1.6 il PHP4 verrà completamente abbandonato.

Per quanto riguarda la mia esperienza posso dire questo:
- ho aggiornato non solo PHP4 alla versione PHP 5.2.6, ma anche la versione di mysql alla 5
- problemi non ce ne sono stati, semplicemente perchè, tramite supporto CGI, ho preferito che i vecchi siti continuassero a lavorare in PHP4, mentre sono io che decido (chiaramente tutti quelli nuovi che da settembre in poi sto caricando sui miei server) quali domini devono lavorare su PHP5
- questo doppio supporto non è possibile su MYSQL5, ed effettivamente aggiornare PHP senza MYSQL è un pò na str....ata
- per quanto riguarda MYSQL comunque la compatibilità è al 99%, infatti solo un vecchio sito fatto con una vecchia versione mi ha dato un errore, velocemente sistemato
- differente il discorso di PHP, prima di procedere con l'aggiornamento ho scaricato in locale due siti Internet, ho preso quelli un pò più elaborati ed effettivamente entrambi hanno iniziato a segnalare errori di vario genere, purtroppo perchè tra componenti e moduli aggiuntivi rispetto al core originale di Joomla, diversi file PHP sono scritti per il PHP4 e richiederebbero troppa manutenzione per aggiornarli al 5 (quindi da qui la possibilità di fare il doppio supporto tramite CGI)
- mi sembra strano che SGARAGNAO non ci abbia pensato, anche perchè altri fornitori ben più grossi di loro hanno deciso di intraprendere questa strada, preoccupandosi dei problemi di compatibilità tra le due versioni

Morale della favola, fate attenzione a questo passaggio, soprattutto se non siete dei smanettoni di PHP, considerate che quasi tutti i miei siti sono aggiornati alla ultima versione di Joomla 1.0.15.... e solo dal momento in cui ho caricato PHP5 che sto lavorando già con Joomla 1.5.7 che lavora egregiamente.

Tra le altre cose, non ho solo aggiornato questo, ma anche la piattaforma Zend Optimizer e IonCube.... per poter usufruire dei file criptati per queste piattaforme.....

Per quanto riguarda i DNS concordo assolutamente con chi dice di non preoccuparsi (solo per questo aspetto, mentre di essere preoccupati per il passaggio di vecchi siti a PHP5) per la messa offline del sito.
In questo Sgaragnao si comporta egregiamente sul fatto che semplicemente ha deciso in questo caso di fare una cosa:
- prende il backup del sito e del relativo database e lo sposta su un nuovo server già aggiornato con PHP5 (e immagino anche MYSQL)
- effettua l'aggiornamento dei Dynamic Name Server per quanto riguarda gli indirizzi IP (qui bisogna vedere se è Sgaragnao a gestirli nel tuo caso, o se sei tu che li hai proprietari devi cambiare l'IP di puntamento)
- nella fase di transizione il sito non è da aggiornare
- per quanto riguarda la propagazione, ormai a volte bastano anche solo 15 minuti, qui dipende dalla connessione di chi naviga; da ALICE Business o Home solitamente a me sono molto veloci, mentre da altri operatori effettivamente ci vogliono anche 24 ore.....

Spero di essere stato utile portando la mia esperienza.

 



Web Design Bolzano Kreatif