grazie per i complimenti - e ti dico che c'è chi ha detto "è più triste di quello di prima". sbonk. quello di prima, giusto per, era su sfondo blu elettrico in arancione e pareva una luuuunga pagina di word. ho detto tutto.
e grazie per la risposta: non avevo presente assolutamente la questione della visualizzazione e della risoluzione dei monitor eccetera e ora mi è tutto più chiaro.
strano oltretutto che il prof. veda il sito così, perché a quanto mi ricordo dovrebbe usare un 14.1'', lo stesso asus che avevo io oltretutto, che ha un nativa di 1280x800.
strano.
ad ogni modo, inizio con le domande:
[domanda uno]
quando dici 800 px intendi proprio 800x600, o mi sbaglio?
[domanda due]
tu mi consiglieresti di impostare la larghezza specificandola in pixel? e, se no, perché non usare il valore specificandolo?
[domanda due.bis]
a quanto corrispondono le impostazioni schermo stretto e schermo ampio?
[domanda due.tris]
io utilizzo una 1280x1024: non sta male tutto quello spazio vuoto a sx e a dx del "sito", anche con lo schermo ampio?
[domanda tre]
perché dici di ridimensionare l'immagine a 150px?
ovvero, i 150px a cosa corrispondono?
[domanda tre.bis]
impostando il sito a larghezza fissa, si imposta anche una dimensione predefinita per la colonna di sx, oppure la colonna di sx e il corpo centrale si regolano tra loro (chessò, in base a un rapporto in percentuale... non è una cosa che ho chiara, al momento).
[domanda tre]
la scritta scorrevole: è un modulo di cui posso impostare la larghezza, che ora è settata a 210; dovrei, immagino da quanto dici, reimpostarlo a 150px. però diventa strettissima così la colonna di sx poi!
[domanda tre.bis]
insomma, a questo punto mi conviene impostare la larghezza di ogni elemento del template (colonna e corpo)? ma si può fare? conviene?
[domanda quattro]
introducendo la colonna di dx, dove potrei infilare un paio di nuovi menu e fare un po' di ordine, otterrei un miglioramento, usando la larghezza fissa? me la consigli?
scusa per la marea di domande.
grazie ancora,
mm1