Back to top

Autore Topic: Help, conforto psicologico e... aiuto concreto  (Letto 1296 volte)

Offline laconti

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 1
    • Mostra profilo
Help, conforto psicologico e... aiuto concreto
« il: 29 Ott 2008, 10:22:13 »
Salve a tutti, da un pò di tempo (un mese) che sto "smanettando" con joomla, l'ho istallato localmente ed ho creato il mio bel ( ;D) sito, adesso vorrei fare il grande salto mettendolo in rete, ma non vi nascondo che ho qualche paura essendo completamente incompetente in merito a tutto ciò che mi aspetta, desidero da voi un conforto "psicologico"  oltre ad un aiuto concreto :'(
Allora vediamo quali sono i miei dubbi e se qualcuno me li può fugare: (magari sono stupidi e sono io che non ho le idee chiare o le ingigantisco.. opto per la prima)
1) Dopo aver acquistato e registrato il dominio, come si gestisce il database? Nel senso quando vado a caricare con ftp joomla, il nome del database me lo da l'hosting, o lo devo inserire io? E come? Ed è un'operazione preliminare prima di istallare joomla sul server o successiva?
2) Nell'ipotesi che tutta la procedura vada bene ed  il mio sito è in rete, se devo aggiungere componenti, estensioni, gallerie di immagini lo faccio entrando dal lato administrator come sto facendo in locale e li istallo/carico anche se risiedono nell'HD del mio computer? o li devo caricare sempre tramite ftp? E se lo devo fare tramite ftp, come istallo ad esempio phocagallery se in locale passo attraverso il pulsante 1stalla/disistalla?
3) come si gestisce tutta la parte di email del sito per i contatti, nel senso è l'hosting che ti da un indirizzo tipo ad esempio "nomecognome(o alias)@miosito.it" oppure devi inserire da qualche parte il tuo indirizzo email fatto per l'occasione o già esistente?
Lo so che vi sembrerò confusa, ma il fatto è che in locale credo ormai di padroneggiare joomla, le procedure ed il mio sito, ma per quanto riguarda l'immissione in rete sono meno di zero.
A dimenticavo il mio sito è del tutto personale, non lo faccio di professione è quasi una "sfida" tra me e me.
Grazie anticipatamente Sara


Offline crazyd78

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 40
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Help, conforto psicologico e... aiuto concreto
« Risposta #1 il: 29 Ott 2008, 12:25:25 »
Ciao, anche io, come te,non sono quello che si può definire un esperto, però credo di poterti rispondere almeno in parte.

1)Ho avuto esperienza solo con un fornitore di Hosting e quello mi ha dato il database  già con nome e password. Non so se è una cosa comune a tutti i provider o alcuni ti permettono di crearli a tuo piacimento.
Quello che ho dovuto fare è stato, durante l'installazione di joomla, usare Host, nome utente, password e database fornite.

2)Lo fai esattamente come in locale, vai nel menu installa e sfogli le cartelle sul tuo pc, ci pensa joomla a copiarte tutto sul server.

3)Anche questo credo dipenda dall'hosting, cmq  immagino che, in linea generale, un indirizzo di mail sia sempre a disposizione nel momento in cui sottoscrivi un abbonamento.
In qualunque caso nessuno ti vieta di usarne uno creato ad hoc.

Il sito che vuoi fare online è un nuovo sito o vorresti spostare quello che hai in locale?
Nel secondo caso vanno seguite delle procedure diverse.
L'ordine è la forma prevalente del caos

 



Web Design Bolzano Kreatif