Salve a tutti, da un pò di tempo (un mese) che sto "smanettando" con joomla, l'ho istallato localmente ed ho creato il mio bel (

) sito, adesso vorrei fare il grande salto mettendolo in rete, ma non vi nascondo che ho qualche paura essendo completamente incompetente in merito a tutto ciò che mi aspetta, desidero da voi un conforto "psicologico" oltre ad un aiuto concreto

Allora vediamo quali sono i miei dubbi e se qualcuno me li può fugare: (magari sono stupidi e sono io che non ho le idee chiare o le ingigantisco.. opto per la prima)
1) Dopo aver acquistato e registrato il dominio, come si gestisce il database? Nel senso quando vado a caricare con ftp joomla, il nome del database me lo da l'hosting, o lo devo inserire io? E come? Ed è un'operazione preliminare prima di istallare joomla sul server o successiva?
2) Nell'ipotesi che tutta la procedura vada bene ed il mio sito è in rete, se devo aggiungere componenti, estensioni, gallerie di immagini lo faccio entrando dal lato administrator come sto facendo in locale e li istallo/carico anche se risiedono nell'HD del mio computer? o li devo caricare sempre tramite ftp? E se lo devo fare tramite ftp, come istallo ad esempio phocagallery se in locale passo attraverso il pulsante 1stalla/disistalla?
3) come si gestisce tutta la parte di email del sito per i contatti, nel senso è l'hosting che ti da un indirizzo tipo ad esempio "nomecognome(o alias)@miosito.it" oppure devi inserire da qualche parte il tuo indirizzo email fatto per l'occasione o già esistente?
Lo so che vi sembrerò confusa, ma il fatto è che in locale credo ormai di padroneggiare joomla, le procedure ed il mio sito, ma per quanto riguarda l'immissione in rete sono meno di zero.
A dimenticavo il mio sito è del tutto personale, non lo faccio di professione è quasi una "sfida" tra me e me.
Grazie anticipatamente Sara