una domanda e una considerazione:
domanda: cosa prevede il dps dell'azienda in merito al sito e alla registrazione?
mia considerazione:
il dps è obbligo di legge, per il login esiste molta confusione ma mentre non si parla mai del dps (che svelerebbe l'arcano) si parla troppo e forse in mondo confuso del modulo login.
la mia opinione in merito è questa:
per la volontaria registrazione (sottolineo volontaria) ad un sito con il modulo standard login di joomla con il quale vengono raccolti 4 dati: user, nome, email e pass è sufficiente che sul sito siano presenti la informativa e le condizioni d'uso del sito.
Per il codice privacy art 13 infatti la informativa può essere anche verbale e non è prevista alcuna sottoscrizione, pertanto nessuno potrebbe ragionevolmente affermare che il modulo login di joomla! non sia in regola con il codice privacy (semmai si dovrebbe verificare se è coerente con il dps) e neanche si puà affermare che esista, o che si possa predisporre un modulo sit et simpliciter a norma privacy e quindi coerente con qualsiasi dps aziendale.
Ad essere pignoloni il team joomla italia, sta elaborando un modulo e un contenuto adeguato,
il contenuto adeguato che ho elaborato in collaborazione con il team, sperando che se ne faccia un uso appropriato e che non diventi esso stesso causa di confusione facendo dimenticare che bisogna far sempre riferimento al dps aziendale,
è riportato qui:
http://forum.joomla.it/index.php/topic,54825.0.html