Back to top

Autore Topic: joomla su localhost o da server dominio?(risolto)  (Letto 7998 volte)

Offline lucianochiavari

  • Esploratore
  • **
  • Post: 86
    • Mostra profilo
joomla su localhost o da server dominio?(risolto)
« il: 23 Nov 2008, 19:38:09 »
ciao a tutti allora non sono un esperto per cui...chiedo aiuto con pazienza.
seguendo un manuale ho installato joomla su un localhost e qui tutto bene se entro vedo il pannelo di controllo, poi pero' mi e' venuto il dubbio ma io non posso caricare direttamente joomla sul server del dominio? ho provato a farlo ma mi dice che non c'e' nessun my sql Attivo.
comunque dal local host io riesco a farlo ma per me sembrerebbe piu' semplice se riuscissi a caricarlo su sgaragnao. Altrimenti la mia paura e' che se io inizio a lavorarci in localhost, come lo vedo poi sul sito che sto costruendo?
p.s. ho installato xampp e dyndns...

non so se sono stato chiaro..grazie a tutti luciano
« Ultima modifica: 24 Nov 2008, 11:57:25 da lucianochiavari »

Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
Re: JOOMLA SU LOCALHOST O sgaragnao?
« Risposta #1 il: 23 Nov 2008, 20:17:27 »
Ciao lucianochiavari
Benvenuto nel forum di Joomla :D

Come avrai visto leggendo nelle guide di questo sito i Requisiti minimi di sistema prevendono che il tuo host ti metta a disposizione l'accesso a uno o più database MySQL.
Questa, insieme alla presenza dell'interprete php sul server remoto, sono requisiti fondamentali per far funzionare un sito in Joomla.

Se non hai acquistato il database MySQL provvedi a farlo.

Per il resto è normale sviluppare un sito in locate (usando XAMPP come webserver) per poi trasferirlo in remoto.

Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

Offline lucianochiavari

  • Esploratore
  • **
  • Post: 86
    • Mostra profilo
Re: JOOMLA SU LOCALHOST O sgaragnao?
« Risposta #2 il: 23 Nov 2008, 20:39:40 »
Grazie big, si ho acquistato il database, ma dici che e' possibile che io riesca a caricare joomla direttamente sul server dove ho acquistato il dominio, o xammp mi blocca tuto e quindi devo disinstallarlo?.
io vedo questo come comodita' per me perche' dovrei lavorarci su da piu' computer (3) e non sono un esperto, la cosa migliore sarebbe il pannello di controllo del dominio stesso....o no?
ciao e grazie per la disponibilita'

Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
Re: JOOMLA SU LOCALHOST O DA SERVER DOMINIO?
« Risposta #3 il: 23 Nov 2008, 20:59:27 »
Puoi installare Joomla direttamente sul server remoto così come puoi sviluppare in locale e poi trasferirlo sul server remoto.
A te la scelta su cosa è meglio per te.

Io uso sempre sviluppare in locale e poi trasferire tutto in remoto. Qualche cosa da sistemare poi c'è sempre, ma poca cosa comunque e non sempre è necessario.

XAMPP non è altro che un pacchetto che installa su una macchina windows xp un server Apache, l'interprete PHP, un database MySQL con relativo tool di gestione (phpMyAdmin). Non ha niente a che fare con il server remoto.

Se poi devi lavorarci da postazioni diverse ti conviene fare tutto sul server remoto. Chiaramente su una delle macchine da cui lavori devi sempre fare il backup sia dell'intero sito che del database MySQL.
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

Offline = odino =

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 5696
  • Sesso: Maschio
  • "In realtà li trasforma in menomati" Danzel
    • Mostra profilo
Re: JOOMLA SU LOCALHOST O DA SERVER DOMINIO?
« Risposta #4 il: 23 Nov 2008, 21:04:07 »
per favore titoli in minuscolo luciano

scrivere in maiuscolo equivale a urlare e...

...le nostre orecchie ringraziano   :D

Offline lucianochiavari

  • Esploratore
  • **
  • Post: 86
    • Mostra profilo
Re: joomla su localhost o da server dominio?
« Risposta #5 il: 23 Nov 2008, 21:17:21 »
ok allora (dopo 8 ore di lavoro) mi rendo conto che la cosa migliore sia quella di traferire tutto sul server del dominio.
avevo provato a farlo prima ma mi ha dato un errore.e' foerse perche devo disinstallare xampp? infatti se faccio partire filezilla mi da localhost...
sono spaventato dal fatto che non riesca a reinstallarlo direttamente sul server del dominio....

ciao
« Ultima modifica: 23 Nov 2008, 21:19:55 da lucianochiavari »

Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
Re: joomla su localhost o da server dominio?
« Risposta #6 il: 23 Nov 2008, 21:27:42 »
Se devi farti venire le palpitazioni o ti deve salire la pressione forse è meglio cambiare mestiere!  ;D ;D
In questa professione (o anche solo se lo fai per hobby) ci vuole poco a perdere ore e ore di lavoro.

Scherzi a parte.
XAMPP lo hai installato sul tuo PC. Cosa vuoi che c'entri con il sito che sta su un server a Trieste?  :D

Se Filezilla ti "da localhost" vuol dire che non hai configurato un profilo di accesso verso il server remoto.

Per installare Joomla in remoto la procedura è semplice:
- decomprimi il file zippato che contiene Joomla in una cartella sul tuo disco
- avvia filezilla e configuralo per accedere al server remoto (i parametri te li ha dati l'hoster)
- trasferisci il contenuto della cartella di cui sopra sul server remoto facendo attenzione che tutti i file vengano trasferiti (filezilla ti dice se ci sono file non trasferiti)
- apri il browser e digita l'url del sito. Partità l'installazione di Joomla.

In tutto questo cosa c'entra XAMPP?  ;D
Tranquillo!
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

Offline lucianochiavari

  • Esploratore
  • **
  • Post: 86
    • Mostra profilo
Re: joomla su localhost o da server dominio?
« Risposta #7 il: 23 Nov 2008, 21:41:53 »
chiedevo, per xammp....comunque il trasferimento lo sto facendo in questo momento...anche con questo metodo alla fine devo eliminare la cartella "INSTALLATION"?

veramente grazie a tutti

Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
Re: joomla su localhost o da server dominio?
« Risposta #8 il: 23 Nov 2008, 21:50:15 »
Mi sembri un pò ansioso ;D ;D
Si, anche in questo caso, al termine dell'installazione, dovrai eliminare la cartella /installation.

Prima di iniziare l'installazione assicurati di avere:
1) l'indirizzo del server MySQL
2) il nome del database
3) l'utente di accesso al database e la password.

Dovresti avere una mail, inviatati dall'hoster, nella quale ci sono tutti questi dati.

Ciao.
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

Offline lucianochiavari

  • Esploratore
  • **
  • Post: 86
    • Mostra profilo
Re: joomla su localhost o da server dominio?
« Risposta #9 il: 23 Nov 2008, 21:55:40 »
ce l'ho ma alla fine mi dice
Impossibile connettersi al database. Errore connessione ritornato: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL
di default me ne hanno dati 5 di database..

Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
Re: joomla su localhost o da server dominio?
« Risposta #10 il: 23 Nov 2008, 21:56:41 »
Sicuramente fai qualche errore nell'inserire i dati di accesso al database.
Controlla bene.
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

Offline lucianochiavari

  • Esploratore
  • **
  • Post: 86
    • Mostra profilo
Re: joomla su localhost o da server dominio?
« Risposta #11 il: 23 Nov 2008, 22:02:35 »
fatto, improtante e' avere in mano tutti i dati del server....grazie a tutti e buona serata

 



Web Design Bolzano Kreatif