Se devi farti venire le palpitazioni o ti deve salire la pressione forse è meglio cambiare mestiere!

In questa professione (o anche solo se lo fai per hobby) ci vuole poco a perdere ore e ore di lavoro.
Scherzi a parte.
XAMPP lo hai installato sul tuo PC. Cosa vuoi che c'entri con il sito che sta su un server a Trieste?

Se Filezilla ti "da localhost" vuol dire che non hai configurato un profilo di accesso verso il server remoto.
Per installare Joomla in remoto la procedura è semplice:
- decomprimi il file zippato che contiene Joomla in una cartella sul tuo disco
- avvia filezilla e configuralo per accedere al server remoto (i parametri te li ha dati l'hoster)
- trasferisci il contenuto della cartella di cui sopra sul server remoto facendo attenzione che tutti i file vengano trasferiti (filezilla ti dice se ci sono file non trasferiti)
- apri il browser e digita l'url del sito. Partità l'installazione di Joomla.
In tutto questo cosa c'entra XAMPP?

Tranquillo!