Back to top

Autore Topic: ftp  (Letto 2667 volte)

Offline sitarazzo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 120
    • Mostra profilo
ftp
« il: 05 Feb 2009, 23:06:28 »
ho fatto il backup totale del mio sito usando un ftp gratuito, pero' in futuro se faccio delle piccole modifiche, non posso riscaricare tutto il sito, esiste un ftp che copia solo i file cambiati?

e che magari mi fa cambiare gli accessi a una cartella ed annesse sottocartelle con un solo clic?

grazie

Offline santograz

  • Abituale
  • ****
  • Post: 907
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: ftp
« Risposta #1 il: 05 Feb 2009, 23:10:26 »
Hai provato WinSCP? E' gratuito e lavora bene, senz'altro risolve il secondo dei tuoi problemi, per il primo non so... ma quando carichi puoi dirgli di sovrascrivere solo i file cambiati...
Un esperto mi ha detto:"Per avere un sito web sicuro, installalo su di un server locale, poi spegnilo e stacca i cavi". Mi hanno rubato il computer.

Offline ellezero

  • Global Moderator
  • Abituale
  • *****
  • Post: 1436
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re: ftp
« Risposta #2 il: 05 Feb 2009, 23:25:45 »
ma perche filezilla non lo fa??????  ::)

Offline ilvanni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 7038
  • Sesso: Maschio
  • Giovanni Vacca
    • Mostra profilo
Re: ftp
« Risposta #3 il: 06 Feb 2009, 13:07:28 »
ma perche filezilla non lo fa??????  ::)

Quoto ellezero, usa filezilla che è tranquillo, quando copi dei files e lui trova il primo da sovrascrivere ti chiede cosa fare e con quale modalità procedere alla sovrascrittura (se più recente come data, se di dimensioni diverse, etc.). Vai tranquillo con filezilla e a proposito, scaricati l'ultima stable non la RC.

Offline sitarazzo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 120
    • Mostra profilo
Re: ftp
« Risposta #4 il: 06 Feb 2009, 13:18:45 »
ok vado di filezilla.

un'ultima domanda va bene se metto tutto a 755, cosi da non avere problemi?

Offline santograz

  • Abituale
  • ****
  • Post: 907
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: ftp
« Risposta #5 il: 06 Feb 2009, 13:34:35 »
Bah, a me filezilla proprio non piace...

Non mettere anche tutti i file a 755, il sistema diventerebbe troppo vulnerabile.

In genere, sugli hosting, le cartelle da "aprire" vanno messe a 777...
Un esperto mi ha detto:"Per avere un sito web sicuro, installalo su di un server locale, poi spegnilo e stacca i cavi". Mi hanno rubato il computer.

Offline ilvanni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 7038
  • Sesso: Maschio
  • Giovanni Vacca
    • Mostra profilo
Re: ftp
« Risposta #6 il: 06 Feb 2009, 14:12:16 »
Bah, a me filezilla proprio non piace...

Non mettere anche tutti i file a 755, il sistema diventerebbe troppo vulnerabile.

In genere, sugli hosting, le cartelle da "aprire" vanno messe a 777...

De gustibus... perchè non ti aggrada? Mi sa che la maggior parte degli utenti lo usa, un motivo ci sarà... Oltretutto è un pgm freeware che è sempre seguito dal team di sviluppo e viene anche aggiornato di frequente, per cui non è uno di quei pgm (siano essi freeware o a pagamento) che viene aggiornato 1 volta ogni anno o ogni 2 anni, di quelli che se ne escono con un aggiornamento minimo una volta ogni morte di papa giusto per far vedere che fanno qualche cosa per tenere a galla il loro pgm; scusate lo sfogo ma mi son fatto prendere dallo "spirito della penna".
Comunque grazie santograz per il tuo intervento e ti sarei grato se elencassi anche altre soluzioni come client ftp gratuite, in questo forum c'è sempre da imparare, l'importante è poi mettere a disposizione della comunità le conoscenze, ciao!

Offline santograz

  • Abituale
  • ****
  • Post: 907
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: ftp
« Risposta #7 il: 06 Feb 2009, 14:36:00 »
Beh, a volte andiamo un po' a "pelle", giusto?

Io ho cominciato con WinSCP, gratuito e costantemente aggiornato.

Lo uso intensivamente e, nel momento in cui ho installato FileZilla, mi sono trovato un po'in difficoltà a trovare ed utilizzare alcune funzioni, quali il settaggio dei diritti ricorsivo, la connessione SSL con i file di chiave, i comandi personalizzati di tipo "Tar, Grep, Touch, Tar/GZip, unTar/unGZip", l'editing diretto dei file, e, soprattutto, l'integrazione con Putty, che per me è pane quotidiano. Tutte cose che WinSCP fa bene.

Poi, ripeto, si tende ad affiatarsi con un programma e se ne esagerano i pregi e sminuiscono i difetti, no?
Un esperto mi ha detto:"Per avere un sito web sicuro, installalo su di un server locale, poi spegnilo e stacca i cavi". Mi hanno rubato il computer.

Offline ilvanni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 7038
  • Sesso: Maschio
  • Giovanni Vacca
    • Mostra profilo
Re: ftp
« Risposta #8 il: 06 Feb 2009, 14:56:22 »
Giusto anche questo, mi trovi perfettamente d'accordo non dimentichiamoci però che il sistema di gestione da parte di joomla dei files e cartelle (e creazione automatica di cartelle con permessi particolari in fase di installazione di qualche componente) ci facilita di molto proprio la gestione degli stessi files e cartelle, infatti di solito le operazioni a cui si limita la maggor parte degli utenti sono solo spostamenti, creazioni cartelle o cambio di permessi; poi le tue sono esigenze particolari ed è chiaro che si sceglie anche il client per le proprie esigenze, ce ne sono di ottimi anche a pagamento con integrate altre funzioni ma, ripeto, alla maggior parte degli utenti filezilla basta e avanza, poi è chiaro che qualcuno lo trova buono altri cattivo, alcuni ricco di funzioni altri povero, alcuni lento altri veloce etc. etc. Ma sostanzialmente cosa fa la maggior parte con joomla via ftp? Trasferimento files e backup o cambio di permessi o creazione di cartelle ad hoc. Oltretutto gia joomla integra un sistema di installazione di plugins interni ai componenti che non necessitano di nessuna manovra via ftp, si installano direttamente dal componente. Ecco anche perchè filezilla rimane il più usato, perchè in fondo sono quelle le operazioni via ftp che si fanno, joomla è già parecchio completo dal suo interno, e ci sono anche componenti tipo extplorer etc. che ti permettono di fare anche operazioni basiche "on-the-fly" direttamente dall'amministrazione; ciao e spero di reinterfacciarmi con te sul forum per risolvere i vari problemi che assillano gli utenti joomla!  :)

Offline santograz

  • Abituale
  • ****
  • Post: 907
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: ftp
« Risposta #9 il: 06 Feb 2009, 15:05:28 »
Guarda, non tocchiamo l'argomento installazione di moduli... sono perennemente ...zzato, perchè ogni volta Joomla installa i file nuovi con user "99" e con i provider devo sempre chiedere all'amministratore di fare un CHOWN...

Ora stacco, poichè vado a prendere il treno e me ne torno a casina (in questo momento mi trovo in piena Transilvania ma vivo a Bucarest). 8 ore di treno in pieno medioevo, attraverso i Carpazi. Per fortuna i treni, qui, sono pulitissimi e puntualissimi...

Ciao a tutti, a presto
Un esperto mi ha detto:"Per avere un sito web sicuro, installalo su di un server locale, poi spegnilo e stacca i cavi". Mi hanno rubato il computer.

Offline sitarazzo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 120
    • Mostra profilo
Re: ftp
« Risposta #10 il: 06 Feb 2009, 16:13:50 »
Citazione
Ora stacco, poichè vado a prendere il treno e me ne torno a casina (in questo momento mi trovo in piena Transilvania ma vivo a Bucarest). 8 ore di treno in pieno medioevo, attraverso i Carpazi. Per fortuna i treni, qui, sono pulitissimi e puntualissimi...

bellissime zone ci sono stato diverse volte e ho molti amici da quelle parti

Offline ilvanni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 7038
  • Sesso: Maschio
  • Giovanni Vacca
    • Mostra profilo
Re: ftp
« Risposta #11 il: 06 Feb 2009, 16:57:06 »
Guarda, non tocchiamo l'argomento installazione di moduli... sono perennemente ...zzato, perchè ogni volta Joomla installa i file nuovi con user "99" e con i provider devo sempre chiedere all'amministratore di fare un CHOWN...

Ora stacco, poichè vado a prendere il treno e me ne torno a casina (in questo momento mi trovo in piena Transilvania ma vivo a Bucarest). 8 ore di treno in pieno medioevo, attraverso i Carpazi. Per fortuna i treni, qui, sono pulitissimi e puntualissimi...

Ciao a tutti, a presto

Mi raccomando a non fare brutti incontri... buon viaggio!

Offline dinowebby

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 2
    • Mostra profilo
Ripristino permessi dopo il backup
« Risposta #12 il: 09 Feb 2009, 11:03:37 »
Salve
Anche io mi trovo bene con filezilla, ma mi stanno bnascendo dei dubbi dopo aver fatto il backup e il ripristino del sito.
Mi spiego:
1)Con joomlapack ho fatto il backup delle cartelle e database;
2)Con filezilla ho fatto l'upload delle cartelle su nuovo spazio web
Ho notato che le cartelle e i files che ho caricato non conservano i permessi originali (quelli impstati prima del backup)
Il backup non conserva i permessi?
C'e' un modo per ripristinare i permessi?
Sto impazzendo
Salutissimi

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: ftp
« Risposta #13 il: 09 Feb 2009, 11:11:01 »
cut.... perchè ogni volta Joomla installa i file nuovi con user "99" e con i provider devo sempre chiedere all'amministratore di fare un CHOWN...

non è joomla che fa questo,
a me non è mai accaduto ne dai vari joomla che avevo nel pc sotto winxp ne sotto linux  e neanche con i vari siti in locale sotto le rispetive lamp.

user99 mi fa pensare invece a qualche impostazione del tuo utente locale (se usi linux o mac)

(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

 



Web Design Bolzano Kreatif