Back to top

Autore Topic: Iniziare con Joomla e pianificare le attività  (Letto 1094 volte)

Offline FoRZaMuRTa

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Iniziare con Joomla e pianificare le attività
« il: 26 Feb 2009, 11:20:54 »
Buongiorno a tutti.

Dalla prossima settimana devo cominciare a lavorare con Joomla per creare una intranet (+ sito web visibile all'esterno) per la mia ditta, nella quale sono programmatore.

Fino ad oggi io ho sempre creato da zero le applicazioni PHP sulle quali ho dovuto lavorare, prendendo al più piccoli script o porzioni di codice in giro per la rete, o riciclando il mio codice scritto per altri programmi.

Fino a ieri non conoscevo Joomla, quindi devo partire veramente da zero. Ho già dato un occhiata al vostro Wiki, ho notato che è molto ben strutturato ma allo stesso tempo molto vasto e mi ci sono un po' perso dentro.

Per cui vi chiedo se poteste linkarmi qualche guida o manuale (non ho problemi con l'inglese, ma ovviamente se fosse in italiano tanto meglio) sia per muovere i primi passi, sia per fare qualcosa di + "avanzato".

Inoltre ho un paio di domande specifiche che ad un primissimo (non ci ho dedicato per ora più di mezzora, perchè il progetto partirà lunedì) sguardo a Joomla mi risultano di difficile interpretazione:

1) Poniamo che io abbia messo su un piccolo sito senza tante pretese, giusto con 2 o 3 funzioni per prova. Una volta che voglio metterlo in rete cosa dovrò caricare ? Io sono abituato a fare il tot di pagine che mi interessano e a buttarle tutte su, mi è stato detto che con Joomla funziona diversamente.

2) Ho visto che , per esempio , per accedere a varie funzionalità bisogna fare un login (ad es. come amministratore, utente...) . Questo login si basa, suppongo, su un database "interno" a Joomla. Se io volessi andare a prendere i dati da un'altra parte , es su ldap, dove cambio la configurazione ? Direttamente da codice o c'è qualche config ?

Grazie per le risposte.

Offline sali40

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4791
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Iniziare con Joomla e pianificare le attività
« Risposta #1 il: 26 Feb 2009, 11:42:25 »
Ciao e benvenuto in joomla! :)

Allora, per cominciare proprio dalle basi, qui, in "imparare joomla usando i dati di esempio" e in "installare joomla" puoi farti una idea del funzionamento di joomla, mentre in creazione di un modulo e creazione di un plugin, puoi familiarizzare con le api.

Qui le api trattate in modo completo

Per quanto riguarda la questione della base dati:
joomla funziona in modo dinamico. Ciò significa che tutte le pagine vengono create al momento della visualizzazione, prelevando i testi dal database e ponendoli in visualizzazione secondo la struttuta definita (template).

Joomla utilizza database MySql. Questo non è modificabile da configurazione. In configurazione poni, invece, i dati necessari perché joomla possa connettersi al database stesso.

Se volessi utilizzare un altro tipo di database, gli interventi al codice sarebbero di così vasta portata da rendere l'operazione impraticabile. Inoltre, qualsiasi estensione, si aspetta di trovare un database MySql. Dovresti modificare anche le estensioni che, a mano a mano, vorrai installare. Insomma, in buona sostanza, sosterresti da solo l'onere di "inventare" un nuovo cms con tutte le sue estensioni.

A seconda del tipo di dati che hai in ldap, invece, sarebbe, forse, più conducente cercare di trasferirli nel tuo database MySql

Spero di essere stato esauriente
Ciao

 



Web Design Bolzano Kreatif