Ciao e benvenuto in joomla!

Allora, per cominciare proprio dalle basi,
qui, in "imparare joomla usando i dati di esempio" e in "installare joomla" puoi farti una idea del funzionamento di joomla, mentre in creazione di un modulo e creazione di un plugin, puoi familiarizzare con le api.
Qui le api trattate in modo completo
Per quanto riguarda la questione della base dati:
joomla funziona in modo dinamico. Ciò significa che tutte le pagine vengono create al momento della visualizzazione, prelevando i testi dal database e ponendoli in visualizzazione secondo la struttuta definita (template).
Joomla utilizza database MySql. Questo non è modificabile da configurazione. In configurazione poni, invece, i dati necessari perché joomla possa connettersi al database stesso.
Se volessi utilizzare un altro tipo di database, gli interventi al codice sarebbero di così vasta portata da rendere l'operazione impraticabile. Inoltre, qualsiasi estensione, si aspetta di trovare un database MySql. Dovresti modificare anche le estensioni che, a mano a mano, vorrai installare. Insomma, in buona sostanza, sosterresti da solo l'onere di "inventare" un nuovo cms con tutte le sue estensioni.
A seconda del tipo di dati che hai in ldap, invece, sarebbe, forse, più conducente cercare di trasferirli nel tuo database MySql
Spero di essere stato esauriente
Ciao