Ciao justvins.
Credo che il punto da cui partire sia diverso. I motori di ricerca, come i browser, leggono e interpretano solo l'html.
Che le pagine vengano generate attraverso l'uso di php o di asp non ha nessuna importanza, alla fine quello che conta è il risultato finale generato, ossia la pagina html e quei tag, anzi metatag, che servono ai motori di ricerca per indicizzare le pagine.
L'uso del SEO è solo per semplificare il lavoro al motore di ricerca dandogli in pasto delle url semplici. In realtà google indicizza anche le url complesse di joomla senza SEO ma lo fa con maggiore difficoltà.
Quindi non è importante quale cms si usa quanto come questo generi le pagine e ti consenta di intervenire sui tag "appetibili" ai motori di ricerca.