Back to top

Autore Topic: [RISOLTO] Contenuto salvato nel campo introtext invece di fulltext  (Letto 11315 volte)

Offline sdenghete

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 286
    • Mostra profilo
in riferimento al seguente post http://forum.joomla.it/index.php/topic,67361.msg294356.html#msg294356 precedentemente segnalato (pagina bianca su joomla) l'assistenza di A**** mi ha risposto così:
La informo che il problema scaturiva dal fatto che l'articolo creato nel Joomla veniva salvato "fisicamente" nel Database all'interno del campo "introtext" della tabella "jos_content". Provando a spostare manualmente e agendo direttamente dal MySQL l'intero testo dell'articolo all'interno del campo denominato "fulltext" il problema appare risolto in quanto il Joomla interpreta correttamente tutto il testo contenuto in tale campo. Ritengo che l'"introtext" sia "progettato" per contenere solo una breve e minima descrizione dell'articolo e, quindi, nel momento in cui viene caricato con l'intero articolo manda in errore l'intera applicazione mostrando, come nel suo caso, la pagina bianca.

Il problema allo stato attuale è risolto ma la invito a far presente tale malfunzionamento al Sito Madre dell'applicativo così da individuare come mai la sua applicazione salvava tutto il contenuto dell'articolo nel campo "introtext" invece del corretto "fulltext"


chi mi aiuta a capire qualcosa in più?
grazie

utilizzo joomla 1.5.10 su server A**** Php5
« Ultima modifica: 30 Mag 2009, 15:39:59 da 56francesco »

vamba

  • Visitatore
Re: Contenuto salvato nel campo introtext invece di fulltext
« Risposta #1 il: 29 Apr 2009, 20:10:09 »
Grande A!
Bene specifichiamo...
A differenza della versione Joomla 1.0.x dove avevamo due campi distinti per l'inserimento di introtext e full text ... nella versione Joomla 1.5 esiste un solo campo per questo scopo, quindi, come fare a distinguere intro da full text?

Si inserisce prima un testo breve, esplicativo, che intendiamo appaia nell'introtext come introduzione poi, cliccando in basso nell'icona Leggi tutto o read more, praticheremo un taglio una sorta di diga, e da qui in poi il testo inserito finirà nella tabella fulltext.

Quindi, per entrare nel merito del tuo problema e anche chiarire e aggiornare anche gli amici dell'assistenza del tuo servizio hosting,
ti possiamo assicurare che non è assolutamente un problema da segnalare ad alcuno, dovremo essere noi stessi a decire quale sia l'introtext e il full text troncanolo adeguatamente con il pulsante leggi tutto.
Non utilizzando tale tasto è quindi evidente che il sistema cercherà di inserire tutto il testo nella tabella introtex.

Offline sdenghete

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 286
    • Mostra profilo
Re: Contenuto salvato nel campo introtext invece di fulltext
« Risposta #2 il: 29 Apr 2009, 20:17:03 »
ok, perfetto. Ma se creo un articolo lungo sono obbligato ad inserire il "leggitutto" per forza?
Di conseguenza, se volessi far vedere direttamente l'articolo per intero, questo non sarebbe possibile...  Non mi sono mai soffermato con attenzione sulle guide di Joomla ma non mi pare di aver mai letto di una lunghezza massima per un articolo. Mi sbaglio?
grazie....

vamba

  • Visitatore
Re: Contenuto salvato nel campo introtext invece di fulltext
« Risposta #3 il: 29 Apr 2009, 20:46:42 »
Citazione
Non mi sono mai soffermato con attenzione sulle guide di Joomla ma non mi pare di aver mai letto di una lunghezza massima per un articolo. Mi sbaglio?
grazie....
Ti sembrerà strano ma questa limitazione esiste, a seconda del tipo di attributi gestione dei campi utilizzati, se varchar, text,  midtext o blog ecc, per i campi delle tabelle...
No so quanto sia lungo il tuo testo ma di solito un campo permette l'inserimento di un testo abbastanza lungo, non certo una treccani :).
Le problematiche nascono se il testo inserito è un testo raw o formattato ... in alcuni casi copiando e incollando un testo da un word processor come word, ad esmpio, con tutti i tag di formattazione che tale wprocessor si porta dietro ... anche un testo simile a
Ciao come stai..
potrebbe essere considerato dal campo sql troppo lungo.
« Ultima modifica: 29 Apr 2009, 20:49:05 da Vamba »

Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
Re: Contenuto salvato nel campo introtext invece di fulltext
« Risposta #4 il: 29 Apr 2009, 20:55:12 »
Se non ricordo male il testo nella tabella jos_content viene memorizzato in un campo di tipo MEDIUMTEXT.

E in una tabella di un DB MySQL il campo di tipo MEDIUMTEXT permette di memorizzare fino a 2^24 caratteri (oltre 16 milioni di bytes, 16 Mbytes).

Che razza di articolo devi scrivere per occupare 16Mb di spazio??  ;D ;D
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

vamba

  • Visitatore
Re: Contenuto salvato nel campo introtext invece di fulltext
« Risposta #5 il: 29 Apr 2009, 21:02:37 »
Come giustamente mi faceva notare Bigham in privato ho utilizzato lo stesso aggettivo campo sia per l'area di testo che per i campi delle tabelle.

Citazione
A differenza della versione Joomla 1.0.x dove avevamo due campi distinti per l'inserimento di introtext e full text ..
In questo caso intendevo due aree di testo distinte come editor per l'inserimento...
mentre...
Citazione
1.5 esiste un solo campo per questo scopo
sta a significare che esiste una sola area di testo per l'inserimento

mentre ... per definizione i campi sono riferibili alle tabelle che sono due introtext e fulltext sia per la versione 1.0.x che per la versione 1.5 nella tabella #__content

Specifico e rettifico per correttezza nei confronti del lettore.

 
« Ultima modifica: 29 Apr 2009, 21:04:26 da Vamba »

Offline sdenghete

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 286
    • Mostra profilo
Re: Contenuto salvato nel campo introtext invece di fulltext
« Risposta #6 il: 30 Apr 2009, 01:44:08 »
ragazzi ma quali 16 mb, parliamo di una tabella con dati e 30 foto al massimo!!!!
 i dati sono sepmlicemente numeri....non penso occupino tutto sto spazio....bah?
cmq questo è l'articolo incriminato che ora ho diviso in due parti:
http://www.castaldi.biz/monete-in-oro-a-largo-mercato-bullion/1078-australia-tirature-monete-bullion.html

praticamente le due tabelle che qui sono in un unico articolo ora sono in due distinti

giudicate voi... ciao e grazie



Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
Re: Contenuto salvato nel campo introtext invece di fulltext
« Risposta #7 il: 30 Apr 2009, 17:24:53 »
Se hai diviso l'articolo nell'editor con il "Leggi tutto" prova a toglierlo e a salvare l'articolo e vedi se cambia qualcosa. Non dovrebbe.
Se non vedi l'articolo prova a dividerlo all'altezza del testo introduttivo ("Le monete australiane bullion..." ecc.)

Le due tabelle le hai create direttamente nell'editor di joomla o hai usato un altro programma (word, dreamweaver o altro editor html)?

Il fatto che ci siano numeri e immagini non cambia il discorso sulla quantità di spazio occupata dal testo nella tabella jos_content. I numeri sono trattati come semplici caratteri mentre le immagini non sono memorizzate nella tabella bensì viene memorizzato solo il link all'immagine.

In definitiva l'articolo che visualizzi altro non è che un testo contenente tag html che te lo fanno vedere sotto forma di tabella.

Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

vamba

  • Visitatore
Re: Contenuto salvato nel campo introtext invece di fulltext
« Risposta #8 il: 30 Apr 2009, 17:38:58 »
Prima di tutto complimenti per il sito perchè è veramente interessante, (le monete e i francobolli erano una mia passione giovanile).

Vista la pagina continuo a credere, ma è ovvio che sono accette smentite che diano una soluzione definitiva a questo problema, che sia un problema legato alla formattazione.
A quanto vedo non si tratta, come supponevo infatti, di un classico testo, ma di una struttura tabellare e ... penso che tale struttura sia una possibile causa.

Comunque, chi ha buona dimestichezza con la lingua... (io no :) )
può verificare qui ad esempio,
http://dev.mysql.com/doc/refman/5.1/en/blob.html
dove vengono discusse problematiche del genere.
« Ultima modifica: 30 Apr 2009, 17:50:54 da Vamba »

Offline sdenghete

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 286
    • Mostra profilo
Re: Contenuto salvato nel campo introtext invece di fulltext
« Risposta #9 il: 30 Apr 2009, 18:17:49 »
Se hai diviso l'articolo nell'editor con il "Leggi tutto" prova a toglierlo e a salvare l'articolo e vedi se cambia qualcosa. Non dovrebbe.
Se non vedi l'articolo prova a dividerlo all'altezza del testo introduttivo ("Le monete australiane bullion..." ecc.)
ok! ci proverò! grazie
Le due tabelle le hai create direttamente nell'editor di joomla o hai usato un altro programma (word, dreamweaver o altro editor html)?
la tabella è creata dentro joomla..


Offline sdenghete

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 286
    • Mostra profilo
Re: Contenuto salvato nel campo introtext invece di fulltext
« Risposta #10 il: 30 Apr 2009, 18:19:16 »
grazie per l'info.  anche io non capisco molto l'inglese    :-((

e grazie per i complimenti! fanno sempre piacere
« Ultima modifica: 30 Apr 2009, 21:59:04 da 56francesco »

Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
Re: Contenuto salvato nel campo introtext invece di fulltext
« Risposta #11 il: 01 Mag 2009, 00:50:13 »
Leggendo il reference di mysql mi ha colpito questa frase:

The maximum size of a BLOB or TEXT object is determined by its type, but the largest value you actually can transmit between the client and server is determined by the amount of available memory and the size of the communications buffers. You can change the message buffer size by changing the value of the max_allowed_packet  variable, but you must do so for both the server and your client program.

che tradotto dovrebbe significare

La dimensione massima di un oggetto BLOB o TEXT è determinato dal suo tipo, ma il più grande valore che si può trasmettere in realtà tra il client e il server è determinato dalla quantità di memoria disponibile e le dimensioni del buffer di comunicazione.
È possibile modificare la dimensione del buffer cambiando il valore della variabile max_allowed_packet, ma è necessario farlo per entrambi sia il server che il client.


Qesto sostanzialmente mi fa pensare che la quantità di dati che vengono trasmessi nel caso di quell'articolo memorizzato tutto in un unico campo della tabella (ad esempio nel campo fulltext) possa provocare qualche malfunzionamento che ha come risultato una pagina bianca.

Volevo provare a copiarmi il testo dell'articolo e vedere se si riproponeva il problema su un sito di prova ma l'articolo al momento non è più raggiungibile.

Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

Offline sdenghete

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 286
    • Mostra profilo
Re: Contenuto salvato nel campo introtext invece di fulltext
« Risposta #12 il: 01 Mag 2009, 00:56:34 »
ti ringrazio molto per l'interessamento. se vuoi, puoi provare ora, l'avevo cestinato! ciao

Offline sdenghete

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 286
    • Mostra profilo
Re: Contenuto salvato nel campo introtext invece di fulltext
« Risposta #13 il: 01 Mag 2009, 00:57:28 »
considera che nella prima tabella erano presenti tutte le foto come nella seconda


Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
Re: Contenuto salvato nel campo introtext invece di fulltext
« Risposta #14 il: 01 Mag 2009, 01:35:53 »
Ho fatto due prove:
la prima in locale e tutto è andato bene (ovviamente), la seconda in remoto e li il server ha fatto il botto:

500 - E' avvenuto un errore
DB function reports no errors

Mi sono sempre lamentato dei messaggi di errore di winzozzo ma questo!!!! ;D ;D

Abbiamo però appurato una cosa: il codice html di questo articolo è troppo grande e/o completto per essere strasferito nel database.



« Ultima modifica: 01 Mag 2009, 01:37:58 da bigham »
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

Offline sdenghete

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 286
    • Mostra profilo
Re: Contenuto salvato nel campo introtext invece di fulltext
« Risposta #15 il: 01 Mag 2009, 01:49:15 »
quindi?

Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
Re: Contenuto salvato nel campo introtext invece di fulltext
« Risposta #16 il: 01 Mag 2009, 01:52:55 »
Ma siccome ho la testa dura ho fatto un'ultima prova.
Ho creato un articolo vuoto (solo con un carattere) e l'ho salvato. Ho aperto il database con phpmyadmin e sono andato nella tabella jos_content. Ho aperto in modifica il record corrispondente all'articolo e ho inserito nel campo introtext l'intero articolo.
Salvato il record mi ha subito dato un errore anche se lo ha salvato ugualmente. Ma poi rientrando in modifica record accanto al campo introtext compare la scritta:

A causa della sua lunghezza,
questo campo non può essere modificato


Quindi, in definitiva, era come dicevo io. Il campo può contenere 16Mb di dati ma poi bisogna vedere se il server MySQL te li fa gestire!  ;D

Insomma un articolo di 139.667 caratteri (perchè tanti sono) viene mal digerito dal database server.



« Ultima modifica: 27 Mag 2009, 20:41:26 da bigham »
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

Offline sdenghete

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 286
    • Mostra profilo
Re: Contenuto salvato nel campo introtext invece di fulltext
« Risposta #17 il: 01 Mag 2009, 01:57:13 »
grazie, sei troppo gentile.. eppoi è mezzanotte!!!! :o
a questo punto cosa potrei dire a quelli dell' assistenza?
ciao

Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
Re: Contenuto salvato nel campo introtext invece di fulltext
« Risposta #18 il: 01 Mag 2009, 02:23:44 »
Visto che domani è festa si può tirare un pò più tardi. E poi dopo che ho scoperto come vedere film gratis su internet permetti che me ne spari un pò ;D ;D

Dal momento che sicuramente sei su un server condiviso difficilmente il tuo hoster potrà modificare il valore della variabile max_allowed_packet.

Quindi direi che hai un'unica soluzione: utilizzare il pulsante "Leggi tutto" per dividere l'articolo in due parti. In questo modo una parte andrebbe nel campo introtext e un'altra parte andrebbe nel campo fulltext.

Se non dovessi riuscire a farlo dall'editor di testo di joomla puoi sempre fare come ho fatto io. Cioè dividere manualmente l'articolo in due parti e inserirlo direttamente nella tabella jos_content.

In fondo questo articolo non deve andare in home page e quindi l'uso che si farebbe del "Leggi tutto" sarebbe in realtà un sotterfugio per suddividere l'articolo in due parti inserendolo in due campi differenti del record.

Buon 1° maggio!! ;D ;D
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

Offline PaVi90

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 410
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Contenuto salvato nel campo introtext invece di fulltext
« Risposta #19 il: 27 Mag 2009, 07:04:32 »
Salve ragazzi,
riscontro anch'io lo stesso errore. Joomla "va in tilt" quando è necessario salvare un articolo il cui numero di caratteri (mi riferisco ovviamente al relativo codice HTML, salvato nel DB) supera i 64236. L'errore è sempre lo stesso:
500 - E' avvenuto un errore
DB function reports no errors

Mi preme ringraziare Nets*** che si sta attivando per cercare di risolvere la problematica, anche se finora il problema persiste.
Consigli in merito?

Grazie in anticipo!

PREMESSA IMPORTANTE: il campo in questione del DB è il fulltext, essendoci un "leggi tutto" iniziale nell'articolo.
« Ultima modifica: 28 Mag 2009, 06:55:56 da PaVi90 »

 



Web Design Bolzano Kreatif