Back to top

Autore Topic: dove posso trovare le mie pagine web create con joomla?  (Letto 3482 volte)

Offline djb

  • Esploratore
  • **
  • Post: 167
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Salve avrei necessità di modificare manualmente il codice html. Mi sapete dire dove joomla salva le pagine del mio sito? Io come server locale uso xampp.

Offline maicolstaip

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 17623
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:dove posso trovare le mie pagine web create con joomla?
« Risposta #1 il: 18 Mag 2009, 12:13:06 »
Ciao djb ,
l'approccio a joomla è diverso da quello ad un sito HTML.
Gli articoli sono salvati nel database e quindi nnon sono pagine HTML "fisiche".
Cosa devi fare?
Non si risponde a PM tecnici. Postate sul forum. Grazie.

Offline djb

  • Esploratore
  • **
  • Post: 167
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:dove posso trovare le mie pagine web create con joomla?
« Risposta #2 il: 18 Mag 2009, 13:12:09 »
Ti spiego subito: visto che sono un web designer e sono abituato a creare siti manualmente senza aiuto di software vorrei modificare manualmente alcuni parametri che con joomla non riesco a fare. Ad esempio spostare alcuni moduli al centro o magari riuscire a modificare lo sfondo del template.
Sto provando joomla da alcuni giorni ma invece di semplificarmi la vita me la sta complicando :D

Offline maicolstaip

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 17623
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:dove posso trovare le mie pagine web create con joomla?
« Risposta #3 il: 18 Mag 2009, 13:24:28 »
Ciao,
il primo suggerimento che ti posso dare è che devi dimenticare tutto quello che hai imparato nella costruzione di un sito.
Le basi sono le stesse, ovviamente ma l'approccio è differente.
In generale l'ossatura del sito, l'output a schermo, è il risultato dei files del template (php e css) mentre il contenuto è preso dal database.
Per cambiare per esempio lo sfondo di un template devi agire sui css del template in uso.

Per spostare alcuni moduli al centro invece devi agire invece sulla "meccanica" del template, quindi sull'index.php del template stesso.

Non ti scoraggiare all'inizio, e visto che comunque sei pratico di web design in pochi giorni comincerai ad apprezzare l'eleganza e la logica di questo CMS.

In ogni caso questo sito è pieno di informazioni, per esempio il wiki:
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Pagina_principale
o le varie sezioni del forum, come quella dedicata ai templates che ti sarà particolarmente utile:
http://forum.joomla.it/index.php/board,69.0.html

Fai delle ricerche mirate ai tuoi problemi e vedrai che è già stato tutto trattato precedentemente.
Se non lo fosse, chiama quando vuoi!
Non si risponde a PM tecnici. Postate sul forum. Grazie.

Offline djb

  • Esploratore
  • **
  • Post: 167
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:dove posso trovare le mie pagine web create con joomla?
« Risposta #4 il: 18 Mag 2009, 13:38:24 »
Ti ringrazio per le tue risposte ma per agire sui template e modificare i css e per agire sul file index.php non devo agire sul file manualmente? Perchè attraverso gli strumenti di amministrazioni di joomla non riesco a farlo. Ho apprezzato joomla sin dal primo momento perchè ha già il sito internet strutturato e che ti permette di risparmiare giorni e giorni di lavoro, l'unica pecca e che il sito non lo imposti mai come vuoi tu cosa che invece manualmente fai benissimo. :D

Offline maicolstaip

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 17623
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:dove posso trovare le mie pagine web create con joomla?
« Risposta #5 il: 18 Mag 2009, 13:46:59 »
E' meglio agire manualmente con un editor di testi, ce ne sono di completissimi e gratuiti, tipo notepad++.
Da backend puoi comunque editare sia il css, sia l'index.php di un template.
Estensioni > Gestione templates > tuotemplate > Modifica HTML oppure modifica css

Joomla permette di avere siti completi dove inserire solo le informazioni già subito dopo l'installazione.
Se uno si "accontenta" va da sè che il sito può essere on line in poche ore.
Certo che se uno vuole personalizzare nei minimi particolari il template e quant'altro deve applicarsi ed imparare un pochino.
Comunque se hai già un'infarinatura di HTML e css come te, sei enormemente facilitato.
Non si risponde a PM tecnici. Postate sul forum. Grazie.

 



Web Design Bolzano Kreatif