Back to top

Autore Topic: Che tipo di modulo sviluppare?  (Letto 1514 volte)

Offline lup0z

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 31
    • Mostra profilo
Che tipo di modulo sviluppare?
« il: 27 Mag 2009, 13:06:49 »
Ciao a tutti,
sono neofita in Joomla, ma un po' alla volta, vedo che mi sto avvicinando al mio target :)
Vi spiego ciò che devo realizzare, pre capire di cosa ho bisogno.
Devo sviluppare un componente in AJAX per l'analisi di fotografie. Questo dovrà funzionare in comcomitanza con i dati degli utenti in quanto ogni utente potrà aprire un progetto nel componente AJAX (la gestione degli utenti ce l'ho con community builder, ma altri suggerimenti sono ben accetti ;) ).

Detto ciò, avrei due soluzioni: una è quella di cercare i dati nel database di Joomla e realizzare una semplice pagina in php/AJAX che preleva dati direttamente dal database, in modo poi da pubblicare questa come un articolo o simile, l'altra soluzione è sviluppare un vero componente per Joomla.

Ovviamente la seconda ipotesi è quella più pulita, sicura e utile, ma a questo punto, sorge il dubbio:
che tipo di plugin devo realizzare (sempre se è un plugin!)? Solitamente in Joomla i plugin sono intesi come file che eseguono controlli, componenti da menù e non da contenuti, o no?
Devo quindi realizzare un modulo per Joomla? Che struttura dovrò seguire?
Grazie, grazie, grazie! ;)


teakor

  • Visitatore
Re:Che tipo di modulo sviluppare?
« Risposta #1 il: 27 Mag 2009, 14:07:00 »
Innanzi tutto ciao e ben venuto

a questo link http://wiki.joomla.it/index.php?title=Cosa_sono_i_componenti%2C_i_moduli%2C_i_mambots_e_i_plugin%3F trovi la spiegazione di cosa è un componente, un plugin e un modulo.  ;D

Ora dopo aver letto il wiki avrai ben chiaro cosa sono questi oggetti così da poter decidere cosa poter creare.

Secondo me conviene creare un componente. Però ricordati che se vuoi integrarlo a CB devi creare un plugin di CB per far si che i due componenti possano comunicare tra loro le info che gli servono.

Per questo ti conviene studiarti un attimino alcuni componenti che si integrano con CB così da avere un idea di come poter realizzare la parte di integrazione.

Poi ti consiglerei di usare la libreria di mootools già integrata in joomla, così da avere diverse funzioni già implementate.

Se hai altre domande, chiedi pure ;)

Offline lup0z

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 31
    • Mostra profilo
Re:Che tipo di modulo sviluppare?
« Risposta #2 il: 27 Mag 2009, 14:21:33 »
Il tuo aiuto non è prezioso...DI PIU'!
A questo punto sto pensando se mi conviene sviluppare in CB o se cambiare soluzione rimanendo nel "semplice" ambiente di Joomla, ma non so cosa può esserci di "sostitutivo" a CB.
Da tenere presente che CB l'ho installato solo per avere una panoramica degli utenti con i loro dati personali visualizzabili da altri utenti e la possibilità di mandarsi messaggi tra loro; a questo dovrei aggiungere anche la possibilità di vedere che progetti ha aperto un utente.

Qualsiasi alternativa più semplice è ben accetta!
Grazie mille ancora!

teakor

  • Visitatore
Re:Che tipo di modulo sviluppare?
« Risposta #3 il: 27 Mag 2009, 18:25:35 »
Prova a spulciare tra i codici di CB e di Acajoom il componente per newsletter che ha a disposizione anche un plugin per l'integrazione con CB. In questa maniera ti puoi fare un idea su come gestire gli utenti nel tuo componente, dato che Acajoom ha già una gestione utenti base.

Nota: Di Acajoom esistono 3 versioni. tu scegli questa dato che è free http://extensions.joomla.org/extensions/communication/newsletter/964/details

Offline lup0z

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 31
    • Mostra profilo
Re:Che tipo di modulo sviluppare?
« Risposta #4 il: 28 Mag 2009, 11:39:57 »
Quindi devo mantenere comunque CB?
Alla fine mi serve solo per avere quelle due funzioni che ho descritto riguardo gli utenti.

 



Web Design Bolzano Kreatif