Back to top

Autore Topic: Joomla su Windows  (Letto 5239 volte)

Offline squonk

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 16
    • Mostra profilo
Joomla su Windows
« il: 03 Lug 2009, 01:33:36 »
Sto pensando di rifare il sito dell'ente presso cui lavoro con Joomla (che sto imparando a conoscere in questi giorni).
L'attuale sito gira su un server presente nell'ente stesso e dovrebbe essere Windows.
Nel caso la cosa vada in porto, potrò avere accesso diretto al server, ma difficilmente potrò sostituirlo con uno linux.

Nella peggiore delle ipotesi dovrò lavorare con IIS ed ho già trovato la guida su come procedere per installarci Joomla.

Ma supponiamo che possa fare a meno di IIS, cosa mi consigliate di installare sotto Windows?
per le prove in locale sto utilizzando xampp, che credo sia un pacchetto che contenga Apache+php+mysql.
E' adatto anche per un server pubblico?
Ci sono soluzioni più robuste per un server da prendere in considerazione?

Grazi mille!

Offline otto9due

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 689
  • Sesso: Maschio
  • Quello che semini raccogli!!
    • Mostra profilo
Re:Joomla su Windows
« Risposta #1 il: 03 Lug 2009, 04:20:15 »
Non ho mai sentito di joomla su windows?? (mi sembra strano) ma se si può fare mi farebbe conoscere anche a me la risposta..
Fai agli Altri quello che desidereresti fosse fatto a TE!!

Offline squonk

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 16
    • Mostra profilo
Re:Joomla su Windows
« Risposta #2 il: 03 Lug 2009, 13:11:34 »
Non ho mai sentito di joomla su windows?? (mi sembra strano) ma se si può fare mi farebbe conoscere anche a me la risposta..

Che si possa fare, si fa. Ho trovato una guida per installare Joomla sotto IIS in italiano, anche se è un po' datata.
Sul forum di joomla.org si trovano svariati altri post sul tema (che non ho ancora avuto modo di approfondire).

Ma lasciando perdere IIS, quale soluzione Apache+php+mysql su Windows trovate più adatta per un server pubblico?

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Joomla su Windows
« Risposta #3 il: 05 Lug 2009, 12:27:41 »
Ciao
Un modo per installare joomla su server windows potrebbe essere una virtual machine, ne esistono già di belle e pronte con installato già joomla all'ultima versione, o quasi. In questo modo rimani indipendente dal sistema windows  ed altre applicazioni eventuali sul server.

Offline = odino =

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 5696
  • Sesso: Maschio
  • "In realtà li trasforma in menomati" Danzel
    • Mostra profilo
Re:Joomla su Windows
« Risposta #4 il: 06 Lug 2009, 12:29:20 »
Non ho mai sentito di joomla su windows?? (mi sembra strano) ma se si può fare mi farebbe conoscere anche a me la risposta..

Che si possa fare, si fa. Ho trovato una guida per installare Joomla sotto IIS in italiano, anche se è un po' datata.
Sul forum di joomla.org si trovano svariati altri post sul tema (che non ho ancora avuto modo di approfondire).

Ma lasciando perdere IIS, quale soluzione Apache+php+mysql su Windows trovate più adatta per un server pubblico?

* CentOS
* Apache2
* MySQL 5
* PHP 5.3

Offline squonk

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 16
    • Mostra profilo
Re:Joomla su Windows
« Risposta #5 il: 07 Lug 2009, 09:54:08 »
Grazie a tomtomfive e = odino = per le risposte.

X tomtomfive
L'idea di una macchina virtuale non mi dispiace, ne uso già sui miei pc, ma non ho idea di come configurare una VM che possa funzionare da server web pubblico (soprattutto per quel che riguarda il discorso delle impostazioni di rete, la gestione delle porte di ascolto, ecc).
Potresti postarmi qualche link con VM già pronte e soprattutto qualche guida sulla configurazione (anche in inglese va bene)?

X = odino =
Dal tuo post non ho capito cosa mi consigli: mi sembra che centOS sia un sistema operativo linux. Lo citi per una eventuale macchina virtuale?

Grazie ancora!

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Joomla su Windows
« Risposta #6 il: 07 Lug 2009, 19:58:35 »
Puoi trovare qui una serie di macchine virtuali già pronte. In quanto al loro funzionamento non devi configurare nulla, le avvii (nome utente e password vengono indicate nel pacchetto), visualizzi l'indirizzo assegnato nella prima schermata e da una macchina in rete ti colleghi e sei pronto per utilizzare joomla come se fosse ospitato presso un provider con accesso ftp, phpmyadmin, e pannello di controllo.

Offline squonk

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 16
    • Mostra profilo
Re:Joomla su Windows
« Risposta #7 il: 08 Lug 2009, 09:10:45 »
Puoi trovare qui una serie di macchine virtuali già pronte. In quanto al loro funzionamento non devi configurare nulla, le avvii (nome utente e password vengono indicate nel pacchetto), visualizzi l'indirizzo assegnato nella prima schermata e da una macchina in rete ti colleghi e sei pronto per utilizzare joomla come se fosse ospitato presso un provider con accesso ftp, phpmyadmin, e pannello di controllo.

Ti ringrazio per la risposta.
Quello che non capisco è il punto dell'accesso alla macchina virtuale. L'utilizzo che ne devo fare io non è quello di una macchina in una rete locale, ma io devo installare il sito su un server pubblico, quindi la macchina virtuale deve essere accessibile dall'esterno.
Faccio questa domanda perchè non sono un sistemista e non ho idea di come si configura una VM per essere accessibile a tutti anche fuori da una rete locale.

L'altra cosa che mi lascia perplesso è il discorso delle prestazioni. Utilizzare una VM come server pubblico (anche se non particolarmente frequentato) non è "compromettente" da un punto di vista della velocità di esecuzione?

Grazie fin d'ora!

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Joomla su Windows
« Risposta #8 il: 09 Lug 2009, 20:46:42 »
Come leggo dal tuo primo post il server è ospitato presso l'ente, quindi non cambia nulla per la configurazione di accesso esterno sia per il server fisico che per quello virtuale, devi scegliere se vuoi accedere con nome dominio associato oppure con indirizzo Ip, in ogni caso visto che andiamo fuori tema rispondimi pure in privato che ti spiego come effettuare la configurazione. Per la seconda domanda relativa alle prestazioni non dovresti avere molti problemi se non un eventuale aumento di memoria del server da dedicare alla VM. fammi sapere anche le caratteristiche del server.

Offline squonk

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 16
    • Mostra profilo
Re:Joomla su Windows
« Risposta #9 il: 14 Lug 2009, 02:40:32 »
Come leggo dal tuo primo post il server è ospitato presso l'ente, quindi non cambia nulla per la configurazione di accesso esterno sia per il server fisico che per quello virtuale, devi scegliere se vuoi accedere con nome dominio associato oppure con indirizzo Ip, in ogni caso visto che andiamo fuori tema rispondimi pure in privato che ti spiego come effettuare la configurazione. Per la seconda domanda relativa alle prestazioni non dovresti avere molti problemi se non un eventuale aumento di memoria del server da dedicare alla VM. fammi sapere anche le caratteristiche del server.

Anche se con qualche giorno di ritardo, volevo ringraziarti per la tua risposta e la tua disponibilità.
Ho cominciato a guardarmi qualcosina: ho caricato JumpBox, ma è blindatissimo e accedere al filesystem e al database della macchina virtuale non è esattamente una passeggiata.
In ogni caso la questione è tutta rimandata a fine agosto per vacanze varia (anche mie per fortuna).
Se avrò bisogno ti contatterò senz'altro.
Grazie ancora!

 



Web Design Bolzano Kreatif