Back to top

Autore Topic: trasferimento da locale a remoto  (Letto 1678 volte)

Offline marchino43

  • Esploratore
  • **
  • Post: 59
    • Mostra profilo
trasferimento da locale a remoto
« il: 15 Lug 2009, 13:36:48 »
Ciao a tutti,ho terminato da poco il mio sito con joomla e lo sto pubblicando su alervista.org

ho proceduto nel seguente modo

-ho esportato il database in .sql
-ho updato con filezilla i file di installazione di joomla
-ho creato il database remoto con l'sql esportato in precedenza
-ho installato joomla in remoto
-ho salvato il file configuration.php e ho copiato tutte le cartelle del mio sito tramite ftp

fatto questo vado sul sito e mi si apre la schermata di base di joomla come appena installato.

Mi sapete dire dove sbaglio?

Offline ramses_2th

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4067
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:trasferimento da locale a remoto
« Risposta #1 il: 15 Lug 2009, 13:41:50 »
 ??? Ma tramite filezilla dovevi trasferire il sito che avevi in locale ( quello da te modificato e popolato) non quello d'istallazione

(almeno cosi fai capire)

Da locale a remoto non devi fare nessuna installazione

Leggi qui

Offline marchino43

  • Esploratore
  • **
  • Post: 59
    • Mostra profilo
Re:trasferimento da locale a remoto
« Risposta #2 il: 15 Lug 2009, 13:44:33 »
??? Ma tramite filezilla dovevi trasferire il sito che avevi in locale ( quello da te modificato e popolato) non quello d'istallazione

(almeno cosi fai capire)

Da locale a remoto non devi fare nessuna installazione

Leggi qui

si ho installato joomla in remoto cosi me crea automaticamente il file configuration.php,poi tengo buono quello e sovrascrivo tutte le cartelle del mio sito.Le guide dicono cosi ma a me proprio non va.Consigli?

ho fatto come la tua guida consigliata:

"   1.  procurarsi il pacchetto di installazione di Joomla (stessa versione del sito che abbiamo già creato), decomprimerlo in una cartella sul proprio pc e trasferirlo per intero nella root del server remoto. Terminato il trasferimento eseguire l'installazione di Joomla fino all'ultimo passaggio e vedificare che sia possibile accedere senza problemi sia al backend che al frontend.

Questa operazione ha il solo scopo di far scrivere a joomla stesso il file configuration.php evitandoci il disturbo di doverlo modificare manualmente.

   1. per sicurezza trasferite il file configuration.php dal server remoto ad una cartella sul vostro pc rinominandolo in configuration-remoto.php. Tenerne una copia non fa male.
   2. fate un export del database in locale generando il file .sql contenente i dati del database. Assicuratevi di aver selezionato l'opzione D ROP TABLE nella pagina di Esportazione (vedi paragrafo su phpMyAdmin)
   3. accedete al database remoto usando l'applicazione web che il vostro hoster vi mette a disposizione (di solito è sempre phpMyAdmin) ed effettuate l'importazione del file export del vostro database in locale.
   4. copiate tutte le cartelle del sito creato in locale nella root del sito remoto usando Filezilla AD ESCLUSIONE del file configuration.php. Non sovrascrivete il file che si trova in remoto perchè contiene le informazioni necessarie a Joomla per funzionare in remoto"
« Ultima modifica: 15 Lug 2009, 13:47:30 da marchino43 »

Offline ramses_2th

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4067
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:trasferimento da locale a remoto
« Risposta #3 il: 15 Lug 2009, 13:50:35 »
Ah capito.

si, pensavo che già avessi il sito.

Non è che hai problemi di cache ?
prova a pulire i file temporanei

Offline marchino43

  • Esploratore
  • **
  • Post: 59
    • Mostra profilo
Re:trasferimento da locale a remoto
« Risposta #4 il: 15 Lug 2009, 13:53:07 »
Ah capito.

si, pensavo che già avessi il sito.

Non è che hai problemi di cache ?
prova a pulire i file temporanei

non so che dire:ora senza aver fatto nulla improvvisamente funziona...Mah!
Ti ringrazio tanto per l'interessamento sei stato gentilissimo

Sembra funzionare tutto ma dal lato amministratore mi dice"Errore nel caricamento dati dei feed",ho visto che c'e' un modo per eliminarlo ma mi sai dire cosa vuol dire?

Offline ramses_2th

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4067
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:trasferimento da locale a remoto
« Risposta #5 il: 15 Lug 2009, 14:02:04 »
ERa proprio un problama di cache.

L'errore da te lamentato ( su altervista succede sempre) riguarda i feed, servono per gestire informazioni esterne tramite XLM.

Visto che hai risolto, edita il primp post anteponendo [RISOLTO] davantio al titolo.

 



Web Design Bolzano Kreatif