Ciao Nikit.
Scusami ma non mi sembra il tono giusto con cui affrontare una discussione.
Ricorda che scrivendo è difficile esprimere qualsiasi emozione e quindi è facile travisare le parole lette e riconoscere intenti che non ci sono.
Per i moderatori è normale parlare al plurale non per mania di grandezza ma perchè ogni contributo nostro o degli utenti è un contributo utile a tutta la comunità.
Quindi quando io stesso dico "facci sapere" è perchè una soluzione azzeccata è un aiuto per tutta la comunità (e a volte anche per noi

)
Detto ciò ritorno al discorso dei moduli.
testare con mano quello che intendo studiare, perchè lo assimilo meglio
Questo è un metodo ottimo! Sperimentare vale molto di più che leggere interi trattati di programmazione

Da quanto leggo tu devi avere una formazione basata sullo sviluppo di pagine in html.
Questo è un vantaggio ma per certi versi una limitazione. Perchè molte cose che potevi fare lavorando solo sui tag html con joomla non le puoi fare.
Questo perchè sei un pò limitato dal fatto che il codice html della pagina finale (quello che viene composto dall'interprete php sul server) viene in parte costruito rispettando delle regole su cui non sempre si può intervenire.
I moduli, alla fine, altro non sono che codice html e sono formattati utilizzando determinate classi del foglio di stile.
A questo proposito nell'area download sezione tutorial c'è un file pdf nel quale sono elencate tutte le classi standard del fogli di stile per i template.
aggiungere il suffix, significa andare di fatto ad inserire una classe nell'html giusto? che poi si gestisce vis css..
ma per aggiungere più d'una classe?
diciamo che ci sei vicino.
Sappiamo che una determinata classe modifica l'aspetto di tutti i moduli. Ma se vogliamo usare una classe diversa per un solo modulo possiamo/dobbiamo usare il suffisso creando una nuova classe con lo stesso nome di quella standard (altrimenti non funzionerebbe) e aggiungendo il suffisso al nome della classe.
Già questo crea una nuova classe del css e, volendo, se ne possono creare ancora utilizzando sempre la stessa tecnica, ossia suffissi diversi per moduli diversi.
io ho un modulo carousel, che mi fa uno scorrimento di vari articoli.. e ho messo un menu a sinistra con le varie voci "articolo 1" "articolo 2" ecc.. ora.. siccome quando passo il mouse sul titolo dell'articolo "articolo 1, 2" ecc.. hanno tutti lo stesso sfondo e lo stesso effetto hover.. come faccio ad assegnare una classe per l'articolo 1, una diversa per l'articolo 2 ecc?
Non conosco nello specifico il modulo ma se il menù e all'interno del modulo le cose potrebbero essere più complicate di quello che sembrano. QUesto perchè la formattazione del modulo tramite css dipende da chi ha scritto il modulo e quindi potrebbe non rispettare uno standard.
Se invece parliamo di un modulo mod_mainmenu (quello standard per joomla con il quale vengono creati i menù) allora le cose sono diverse.
Se conosci bene l'html ti consiglio di usare l'addon Firebug con il browser Firfox.
Firebug permette di "spulciare" il codice html di una pagina.
Ad esempio:
nei template l'istruzione:
<jdoc:include type="modules" name="left" style="rounded" />
crea una zona modulo nella quale pubblicare i moduli.
Prova a cambiare il valore del paramentro style in:
- xhtml
- table
- horz
e con Firebug guarda come viene modificato il codice html degli stessi moduli (publicati in posizione left)
i consiglio, per facilitarti il lavoro, di pubblciare un solo modulo.
QUesto per dire cosa? Che a seconda del paramentro inserito nell'istruzione jdoc:include del template cambiano anche le classi del fogli di stile applicabili ad un modulo.
Infine ti propongo di scaricare il template
js optimus.
Questo template ha una gestione dei moduli particolare: utilizza diversi suffissi per formattare i moduli dei menù in tre modi diversi.
Nella
demo c'è una pagina in cui è spiegato come
impostare le proprietà dei moduli menù
Direi che è un buon punto di partenza.
Ciao

Edit:
Opps!! Sono stato un pò troppo prolisso, scusatemi
