Back to top

Autore Topic: php5.3 joomla1.5.14  (Letto 4071 volte)

Offline maurcalvo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 58
    • Mostra profilo
php5.3 joomla1.5.14
« il: 12 Ago 2009, 16:40:29 »
PHP 5.3 est incompatible pour le moment.
da http://forum.joomla.fr/showthread.php?t=73408

Durante l'installazione di joomla1.5.14 compaiono queste segnalazioni:

Deprecated: Assigning the return value of new by reference is deprecated in C:\wamp\www\righo\libraries\pattemplate\patTemplate.php on line 1424

Deprecated: Assigning the return value of new by reference is deprecated in C:\wamp\www\righo\libraries\pattemplate\patErrorManager.php on line 202

Il server è locale per fare delle prove.
Ho installato Joomla 1.5.14.

un post in riguardo a questo argomento è già stato aperto da dm900

Qualcuno ha notizie in merito?

mauro calvo

Offline ramses_2th

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4067
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:php5.3 joomla1.5.14
« Risposta #1 il: 12 Ago 2009, 16:48:11 »
Il team di joomla, sta testando, la compatibilità con PHP 5.3, in quella che sarà la versione di joomla 1.5.15.

La 1.5.14 non è possibile farla girare su un motore PHP 5.3

Offline MarkOne

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 597
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:php5.3 joomla1.5.14
« Risposta #2 il: 23 Ago 2009, 12:04:32 »
Quindi se oggi volessi installare Xampp ad esempio (l'1.7.2. finalmente non mi dava problemi con la porta 80) su USB drive o Drive esterno e presentare in locale un sito cosa deve scegliere in attesa di 1.5.15?
Posso cambiare il motore php5.3 in una installazione Xampp e se si come ?
Mark One
Everybody is ignorant, only on different subjects.
(W. Rogers)

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:php5.3 joomla1.5.14
« Risposta #3 il: 23 Ago 2009, 12:19:37 »
ragazzi, tenete presente che i problemi delle lamp locali  non sono considerate IT in questo forum  quindi per i problemi specifici dovete cercare supporto anche altrove..

(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline ramses_2th

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4067
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:php5.3 joomla1.5.14
« Risposta #4 il: 23 Ago 2009, 23:31:02 »
Quindi se oggi volessi installare Xampp ad esempio (l'1.7.2. finalmente non mi dava problemi con la porta 80) su USB drive o Drive esterno e presentare in locale un sito cosa deve scegliere in attesa di 1.5.15?
Posso cambiare il motore php5.3 in una installazione Xampp e se si come ?
Potresti utilizzare la soluzione Movamp, che integra joomla+lamp.

Offline MarkOne

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 597
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:php5.3 joomla1.5.14
« Risposta #5 il: 25 Ago 2009, 21:32:42 »
L'ho provato, ma mi parte una installazione 1.5.11 francese e ... je ne parle pas le française.
Visto che ho il sito all ver. 1.5.14 posso caricare quella e importare il DB MySQL senza conflitti atomici?
Da solo mi rispondo: Prova! ;D
Mark One
Everybody is ignorant, only on different subjects.
(W. Rogers)

Offline ramses_2th

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4067
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:php5.3 joomla1.5.14
« Risposta #6 il: 26 Ago 2009, 19:37:08 »
Se spulci i file, ti accorgi che è facilmente traducibile in italiano (a parte l'eseguibile) ma poi .... è semplicissimo, anche per me che che col francese non ci vado per niente daccordo  ;D

Offline MarkOne

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 597
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:php5.3 joomla1.5.14
« Risposta #7 il: 28 Ago 2009, 05:34:39 »
il problema è (mannaggia) un DB di 164 Mb che è fuori parametro (dovrei cambiare la versione di phpmyadmin? cosa che non ho mai fatto) e la lentezza di lavorare su USB drive.
Avevo pensato anche io di tradurre ma solo se riesco a caricare il database.
Mark One
Everybody is ignorant, only on different subjects.
(W. Rogers)

Offline ramses_2th

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4067
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:php5.3 joomla1.5.14
« Risposta #8 il: 28 Ago 2009, 17:52:49 »
Non c'è nessun nesso tra traduzione e grandezza database ( è un semplice gile html).

Per quanto riguarda il caricamento del database da 164mb, non ne ho mai avutouno di tale dimensioni, ma da movamp non vedo nessuna limitazione.

Per la lentezza USB, bhè nessuno ti obbliga ad utilizzarla, puoi usare anche il disco locale o uno esterno ;)

Offline MarkOne

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 597
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:php5.3 joomla1.5.14
« Risposta #9 il: 28 Ago 2009, 22:48:49 »
La relazione tra database e traduzione è che col poco tempo che ci si ritrova, la fatica la faccio eventualmente solo se riesco a caricare il DB.
Quando da phpmyadmin cerco di importare il file sql mi dice:
Citazione
Error! You probably tried to upload too large file. Please refer to documentation for ways to workaround this limit.
In pratica ha un limite a 2.048 Kb.
La documentazione mi invita ad aggiornare almeno alla versione 2.7 o superiore nella quale il motore di importazione è stato riscritto.
Azione che non ho mai fatto prima, ora provo poi magari vi dico.
Grazie comunque!  ;D
« Ultima modifica: 30 Ago 2009, 07:47:31 da MarkOne »
Mark One
Everybody is ignorant, only on different subjects.
(W. Rogers)

Offline MarkOne

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 597
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:php5.3 joomla1.5.14
« Risposta #10 il: 01 Set 2009, 00:09:33 »
Beh, per aspera ad astra come dicevano i latini; spiego come ho risolto per coloro che fossero interessati (e i niubbi come me).

Vista la non compatibilità di php 5.3 con joomla 1.5.14, non volendo/potendo aspettare ho cercato una versione di xampp meno recente.
La 1.7.0 è okkei, ha php5.2.8 e soprattutto phpmyadmin 5.1.30 (PMA) quindi compatibile con Joomla! 1.5.14. Le vecchie versioni permettono il dump limitato a 2.048 Kb e io dovevo caricare un DB di 167 Mb; PMA 5.1.30 eleva il limite a 64 Mb.
Ho poi esportato il DB da remoto a pacchetti selezionando le tabelle  in modo da rientrare nel limite. Un file di oltre 80 Mb l'ho Gzippato rientrando nei parametri.
Poi ho lanciato il PMA e da li ho importato i pacchetti; quello esuberante ha richiesto di essere rilanciato 4 volte perché superava il limite di timeout.
E' un po' macchinoso e lento ma fattibile
Mark One
Everybody is ignorant, only on different subjects.
(W. Rogers)

 



Web Design Bolzano Kreatif