Back to top

Autore Topic: Trasferimento da locale a remoto  (Letto 4329 volte)

Offline Alfierec4

  • Esploratore
  • **
  • Post: 136
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Trasferimento da locale a remoto
« il: 28 Ago 2009, 22:10:37 »
Ciao a tutti ,
Se ho capito bene ,le fasi x trasferire il sito fatto in locale con joomla verso il remoto ,bisogna copiare tutta la directory della installazione locale sul remoto e dopo modificare solo il file configuration.php in remoto, esportare il database da locale in remoto ! Quindi nn si trasferisce solo il template del sito e altre cartelle specifiche , ma tutta la directory di joomla installata in locale ! o no?
Un abbraccio a tutti e grazie
AC4
« Ultima modifica: 31 Ago 2009, 17:47:12 da SteveTW »
alfierec4

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:TRASFERIMENTO DA LOCALE A REMOTO
« Risposta #1 il: 28 Ago 2009, 22:23:27 »
Direi che hai capito bene.
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline Alfierec4

  • Esploratore
  • **
  • Post: 136
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:TRASFERIMENTO DA LOCALE A REMOTO
« Risposta #2 il: 28 Ago 2009, 22:38:42 »
Ciao vales,scusa se ti disturbo e in primis grazie della conferma...
Ma scusa :, ... e se trasferisco solo la directory joomla, esporto il database e modifico solo il file configuration.php in remoto dovrebbe essere + semplice dato che ci sn già le stringhe del server remoto o no? bisogna solo aggiungere quelle del database .... giusto ?
A mio parere cmq dovrebbero scrivere un plugin che si occupa di trasferire il sito da locale in remoto inserendo tutti i comandi in una finestra di wizard lasciando il compito al programma di eseguire il trasferimento !
Grazie ancora vales
AC4   
alfierec4

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:TRASFERIMENTO DA LOCALE A REMOTO
« Risposta #3 il: 28 Ago 2009, 22:53:18 »
Citazione
se trasferisco solo la directory joomla, esporto il database e modifico solo il file configuration.php in remoto
Questo sopra va bene.

Non capisco cosa intendi per stringhe del server.
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline assicomputer

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 304
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:TRASFERIMENTO DA LOCALE A REMOTO
« Risposta #4 il: 28 Ago 2009, 23:28:59 »
Puoi anche istallare in remoto joomla e poi importare il database ed i vari moduli, ci sono molti file ch'è inutile trasferire visto che i "dati" di configurazione sono all'interno del database.

Offline Alfierec4

  • Esploratore
  • **
  • Post: 136
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:TRASFERIMENTO DA LOCALE A REMOTO
« Risposta #5 il: 28 Ago 2009, 23:35:17 »
Per stringhe intendo il contenuto del file configuration.php o si chiamo flags ? :-)
Cmq sei stato veramente gentile,mi studio qualche tutorial per editare il file remoto configuration.php
Hai qualche link di video  o testo tutorial ?
Grazie ancora
ciao , AC4
alfierec4

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:TRASFERIMENTO DA LOCALE A REMOTO
« Risposta #6 il: 29 Ago 2009, 04:10:03 »
@assicomputer
Puoi anche istallare in remoto joomla e poi importare il database ed i vari moduli, ci sono molti file ch'è inutile trasferire visto che i "dati" di configurazione sono all'interno del database.

Questo è vero in caso di installazione cosidetta "pulita" di Joomla, ovvero quando in locale c'è solo l'installazione di Joomla senza estensioni aggiuntive. Quando ci sono nuove estensioni (componenti, moduli e plugin) rispetto all'installazione iniziale, facendo come dici, rimarrebbero fuori tutti i file delle estensioni aggiunte dopo l'installazione.
Quindi la procedura corretta è fare il trasferimento di tutta la cartella che contiene Joomla.


@alfierec4
Questo è il link alla guida sul trasferimento dove troverai l'approfondimento sulle variabili contenute in configuration.php

http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa

PS. Se metti in minuscolo l'oggetto del post è meglio per l'uniformità del forum. Qualcuno dice che usare le maiuscole è come urlare quando non c'è bisogno.
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline Alfierec4

  • Esploratore
  • **
  • Post: 136
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento da locale a remoto
« Risposta #7 il: 29 Ago 2009, 09:08:50 »
Grazie vales dei preziosi consigli !
Ma se ho capito bene, per ogni aggiornamento che faccio in locale ,ogni volta devo trasferire non solo la directory joomla sovrascrivendo i file in remoto ma esportare anche ogni volta il database,dato che questo ultimo lavora in modo indipendente da joomla e presumo venga interrogato da joomla stesso!(voglio dire che joomla contiene solo riferimenti al database)Anche solo se cambio un paragrafo o cambio una pagina ,devo rifare tutto? NN sarebbe + semplice che i programmatori scrivessero un prg per sincronizzare da locale in remoto e viceversa?
Grazie infinite
AC4 
alfierec4

SteveTW

  • Visitatore
Re:Trasferimento da locale a remoto
« Risposta #8 il: 31 Ago 2009, 17:48:13 »
Citazione
PS. Se metti in minuscolo l'oggetto del post è meglio per l'uniformità del forum. Qualcuno dice che usare le maiuscole è come urlare quando non c'è bisogno.

... ho provveduto io, l'oggetto va modificato nel primo post aperto, non nell'ultimo!!! Grazie  ;)

Offline Alfierec4

  • Esploratore
  • **
  • Post: 136
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento da locale a remoto
« Risposta #9 il: 31 Ago 2009, 20:29:56 »
Grazie a tutti , peccato che nel mio ultimo post nn ho ricevuto delle dritte , pazienza, direi che forse conviene lavorare sempre in diretta cioè in remoto ,altrimenti per ogni correzione o articoli nuovi in locale , devi ritrasferire tutto il sito in remoto , mi vien male solo a pensarci ! Voi che ne dite ? Insisto cmq a dire che devono sviluppare un prg che sincronizza in tempo reale il sito locale con quello remoto !
Grazie
AC4
alfierec4

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento da locale a remoto
« Risposta #10 il: 31 Ago 2009, 20:46:49 »
Ciao Alfierec4,

mi sembra ti sei risposto da te. Normalmente si lavora sul sito in remoto, si fanno poi i backup del sito, file e database, e si tengono al sicuro per ogni evenienza.
In locale puoi riportare il dati del backup per avere una versione di prova dove collaudare certe cose come nuove estensioni ecc. Gli articoli e la gestione quotidiana dei contenuti di qualsiasi tipo si fa in remoto senza defatiganti passaggi quotidiani.

Questo è quello che credo facciano i fruitori di Joomla. Però ognuno è libero di seguire la sua strada, valuta l'impegno, le proprie convenienze e fa una scelta.
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline Alfierec4

  • Esploratore
  • **
  • Post: 136
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Trasferimento da locale a remoto
« Risposta #11 il: 01 Set 2009, 19:43:08 »
Grazie Vales , molto gentile , ho sempre bisogno di conferme da terzi per convincermi di seguire il modo migliore di lavorare , e x questo mi confronto con altri. Sei stato di grande aiuto! Adesso ho capito come procedere!
Ritengo i prg CMS potenzialmente produttivi proprio xkè lavorano con il database gestendo in memoria tutto il sito, e se penso ai tradizionali editor di pagine web dove disegnavi una pagina per volta,joomla è avanti anni luce !
Grazie
AC4
alfierec4

 



Web Design Bolzano Kreatif