Back to top

Autore Topic: Componente per la gestione di documenti  (Letto 2840 volte)

Offline Eurovideo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 58
    • Mostra profilo
Componente per la gestione di documenti
« il: 15 Set 2009, 12:42:03 »
Salve a tutti!
Mi chiedevo se esiste un componente semplice che consenta ad un gruppo "amministrator" di caricare documenti (doc, pdf o simili) e renderli disponibili ad un singolo utente e non ad un gruppo.
Nello specifico devo far si che un medico carichi delle cartelle cliniche e l'utente registrato possa vedere la sua cartella e non quella degli altri utenti registrati.
Io di solito uso DocMan ma ragiona per gruppi, può essere modificato o esiste un altro componente che mi permetta di ottenere questo risultato?
« Ultima modifica: 15 Set 2009, 12:45:12 da Eurovideo »

SteveTW

  • Visitatore
Re:Componente per la gestione di documenti
« Risposta #1 il: 15 Set 2009, 12:49:03 »
Ciao Eurovideo, per effettuare quello che vuoi potresti provare con due componenti che potrebbero fare al caso tuo, con gli opportuni accorgimenti.

Innanzitutto, devi fare in modo che la directory dove andrai a posizionare tutti i referti medici non sia comunque apribile dall'esterno (quindi protetta con username e password), altrimenti rischi che qualcuno ti prelevi i documenti e li diffonda su internet.

Fatto questo puoi seguire queste due guide:

http://www.joomla.it/articoli-della-community/3026-gestire-lacl-su-un-singolo-articolo.html

In questo articolo si parla di come gestire le ACL per consentire la visione di un singolo articolo ad uno specifico utente.


http://www.joomla.it/articoli-della-community/3774-attachments-allegati-negli-articoli.html

In quest'altra guida si spiega l'utilizzo di un componente che consente di inserire allegati ad un articolo.


Ora mi immagino la possibilità di creare una sorta di "scheda paziente" dove puoi inserire i dati della persona ed eventuali allegati (che saranno i tuoi referti medici), e poi andare a gestire le ACL per consentire l'accesso a quella pagina solamente al tuo utente e stop.

Sull'utilizzo del componente per gestire gli allegati, potresti anche fare a meno se usi JCE Editor visto che consente anche l'inserimento di link a file direttamente depositati sul server, cosi dovresti gestire solamente le ACL.


Ti dico solo una cosa: fai molta attenzione a quello che fai, molti test si rendono necessari, stai trattando dati molto sensibili ed è un attimo rischiare una denuncia se qualcuno "buca" il sito perchè nn dotato di opportune protezioni.... quindi scegli con attenzione il fornitore ISP che ti dia opportune garanzie sulla propria attrezzatura server.  ;)

Offline Eurovideo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 58
    • Mostra profilo
Re:Componente per la gestione di documenti
« Risposta #2 il: 15 Set 2009, 12:55:03 »
Grazie mille.
Io ora mi appoggio a Joomlahost per cui dovrei aver buone garanzie.
Ma mi chiedevo... secondo te questo metodo è "a prova di scimmia"? Perchè devo passare la gestione ad un medico che probabilmente ne sa pochissimo di internet e non vorrei che non ne fosse in grado.
Comunque ora faccio delle prove.

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Componente per la gestione di documenti
« Risposta #3 il: 15 Set 2009, 12:57:07 »
Salve a tutti!
Nello specifico devo far si che un medico carichi delle cartelle cliniche e l'utente registrato possa vedere la sua cartella e non quella degli altri utenti registrati.

attento alla privacy, inizia con il pretendere un DPS redatto da un professionista che si occupi di privacy abitualmente e che possibilmente sia specializzato in privacy nel settore sanitario...
da quello poi valuti tu se joomla possa fare per te o meno, altrimenti rischi molto ma molto davvero..  (miliaia di euro di multe e anche risarcimenti civili per non dire ancora di più per il medico)
ovviamente questo in italia, all'estero non saprei..

« Ultima modifica: 15 Set 2009, 12:58:40 da 56francesco »
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline Eurovideo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 58
    • Mostra profilo
Re:Componente per la gestione di documenti
« Risposta #4 il: 15 Set 2009, 13:05:04 »
Scusa la mia immensa ignoranza... ma cosa intendi per DPS?
Questo ti fa capire che forse non sono adatta per questo tipo di lavoro ;)

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Componente per la gestione di documenti
« Risposta #5 il: 15 Set 2009, 13:14:01 »
DPS = Documento programmatico della Sicurezza
http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1639539

L'argomento cartelle cliniche è terreno minato e qualsiasi medico lo sa bene,
un solo esempio: il server dove sono ospitati quei file deve stare fisicamente dentro locali dedicati e gli accessi nel locale devono essere registrati.. in pratica i computer del server possono stare solo dentro una struttura sanitaria.

Dubito però che chi ti ha chiesto sta cosa possa essere un medico......


(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

SteveTW

  • Visitatore
Re:Componente per la gestione di documenti
« Risposta #6 il: 15 Set 2009, 15:34:29 »
Quoto in pieno quanto ti dice 56francesco..... io ho sottolineato questa importanza della privacy e relativo DPS ma 56francesco ha esplicato molto bene i rischi a cui vai incontro.

Quando si parla di dati personali, soprattutto cosi privati come quelli medici, gli accorgimenti sono veramente infiniti..... quindi accertati molto bene di tutta l'infrastruttura che vuoi mettere in piedi.

Se non sei in grado, rivolgiti ad un consulente. ;)

Offline Eurovideo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 58
    • Mostra profilo
Re:Componente per la gestione di documenti
« Risposta #7 il: 16 Set 2009, 13:12:31 »
Grazie mille per le risposte, siete stati molto esplicativi.
Proverò a far ragionare il medico ;)

 



Web Design Bolzano Kreatif