Back to top

Autore Topic: Joomla e roadmap di integrazione delle estensioni  (Letto 925 volte)

Offline dalfonso01

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Joomla e roadmap di integrazione delle estensioni
« il: 21 Set 2009, 18:23:33 »
Buonasera,
quando un paio di settimane fa ho iniziato a implementare Joomla, ho cercato di sefuire il consiglio di non infarcire Joomla con ogni sorta di extensioni, consiglio che condivido in pieno.

Ho pero' anche potuto verificare in piu' occasioni, che aggiungere nuove estensioni, puo' comportare diverse regressioni (in particolare con i plugin che vengono caricati con la pagina) o nuovi problemi.

Non e' opportuno stabilire dei requisiti funzionali e integrare tutto il necessario prima possibile, per non rischiare di non rendersi conto che 30 o 40 pagine funzionano male dopo avere installato 'tardivamente' un'estensione?

Con molti contenuti e' facile che i problemi finiscano su articoli che oramai si ignorano ma ai quali una ricerca su Google arriva (meno male) ancora.

Grazie
Fabio D'Alfonso

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Joomla e roadmap di integrazione delle estensioni
« Risposta #1 il: 21 Set 2009, 18:34:49 »
una roadmap ideale?
fai il sito come ti pare con tutte le prove che ti pare,
quando il progetto è definitivo ed approvato spianare e reinstallare tutto ex novo con molta cura..
Imho solo a progetto definitvo si può fare una scaletta di quale installare prima e quale dopo, mentre preoccuparsi di ciò a progetto aperto non interessa davvero a nessuno.
 ;)
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline dalfonso01

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Re:Joomla e roadmap di integrazione delle estensioni
« Risposta #2 il: 21 Set 2009, 18:57:01 »
una roadmap ideale?
fai il sito come ti pare con tutte le prove che ti pare,
quando il progetto è definitivo ed approvato spianare e reinstallare tutto ex novo con molta cura..
Imho solo a progetto definitvo si può fare una scaletta di quale installare prima e quale dopo, mentre preoccuparsi di ciò a progetto aperto non interessa davvero a nessuno.
 ;)
Come massima di Project Management sa un po' di self service...

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Joomla e roadmap di integrazione delle estensioni
« Risposta #3 il: 22 Set 2009, 09:50:02 »
esatto..
joomla è davvero un gran self-service di estensioni..
senza contare i software terzi che si possono integrare facilmente..

ma il tuo argomento è interessante, da dove inizieresti?


(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline pisolino1976

  • Esploratore
  • **
  • Post: 173
    • Mostra profilo
Re:Joomla e roadmap di integrazione delle estensioni
« Risposta #4 il: 22 Set 2009, 13:10:21 »
Mi sembra un pò azzardato ritenere di fare una road-map, anche se sei è esperto di joomla. Io per esempio sono un neofilo e ho avuto i tuoi stessi problemi nelle fasi iniziali. Il mio pensiero fisso era: "bisogna attivare il sito internet già pronto per l'uso"  ....tuttavia mi sbagliavo perché non confidavo sulla stabilità di joomla.

Se vuoi un sito "statico" nel senso non modificherai nulla durante il tempo successivo alla completa implementazione posso essere daccordo, ma sinceramente ritengo poco "previdente" questa procedura. Ritengo in questo senso che risulta quasi impossibile che non aggiornerai i tuoi componenti con nuove funzionalità, che non cambierai i tuoi componenti con nuovi componenti che offrono maggiori funzionalità, che non integrerai il tuo sito di nuove funzionalità.

Concordo quindi pienamente con 56Francesco. Se vuoi "ragionare" su un nuovo progetto devi necessariamente "reinstallare tutto ex-novo". In questo senso è opportuno: creare una installazione in locale oppure trovare uno spazio web su cui fare i test.

Ma comunque tu farai, le estensioni che aggiungerai subiranno aggiornamenti che introdurranno nuove funzionalità; tu avrai inoltre necessità di adeguare il sito a nuove necessità.

La cosa interessante in tutto questo è che tu puoi fare il tutto appoggiandosi alla elevata stabilità di Joomla e alla straodinaria comunità che appoggia questa applicazione. E' chiaro tuttavia che maggiori sono le implementazioni esterne che aggiungi alla base e maggiormente ti dovrai dannare ad aggiornare i tuoi vecchi articoli.

 



Web Design Bolzano Kreatif