Back to top

Autore Topic: ********, una truffa?  (Letto 2378 volte)

Offline marpetto

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 2
    • Mostra profilo
********, una truffa?
« il: 23 Set 2009, 20:42:08 »
salve, non sapevo in quale sezione postare!
Comunque, per il mio ultimo cliente ho scelto ******** perché la pubblicità prometteva un host dedicato a joomla.
La promessa è stata mantenuta, tutto apposto per la compatibilità con joomla.. MA.. c'è un ma
pochi giorni dopo l'upload del sito mi vedo arrivare un'email che mi intima di aggiornare joomla perché la mia versione potrebbe compromettere la sicurezza del sistema.
Io anche se infastidito ci provo, seguo anche le loro guide ma niente, dopo l'aggiornamento il sito non è più visibile.
Dopo un ripristino da backup rileggo l'email, e bum! scopro che il servizio lo fanno anche loro!! con una modica spesa di 40 euro + iva!
Cioè io (il cliente) ho pagato per un servizio dedicato a joomla, in modo da non avere preoccupazioni e poter consegnare un sito che non avrà mai problemi e quindi non ci sarà mai più bisogno del mio intervento.
Ma non è così! se ogni volta che viene rilasciata una nuova versione stabile io devo stare là ad aggiornare non ne vale la pena di spendere 70 euro per un host di questo tipo.
Cosa ne pensate? di sicuro i miei prossimi clienti avranno un'altro host!
« Ultima modifica: 23 Set 2009, 23:28:53 da alexred »

Offline sudoku

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4077
  • Sesso: Maschio
  • Non serve essere alti. basta essere all'altezza
    • Mostra profilo
Re:********, una truffa?
« Risposta #1 il: 23 Set 2009, 21:35:53 »
benvenuto nel forum marpetto.

Premesso che la sezione è sicura sbagliata, premesso che non si fornisce consulenza su prodotti e/o servizi che non siano free/opensource (ivi inclusi host), mi permett di farti alcune osservazioni:

a)
Citazione
pochi giorni dopo l'upload del sito mi vedo arrivare un'email che mi intima di aggiornare joomla perché la mia versione potrebbe compromettere la sicurezza del sistema.
se avessi utlizzato (come da manuale) l'ltima versione stabile tutto ciò sarebbe stato evitato.

b)
Citazione
scopro che il servizio lo fanno anche loro!! con una modica spesa di 40 euro + iva!
nessun servizio hosting (che io conosca) fornisce servizi di upgrade gratuitamente. Mentre considero seria la richiesta di aggiornamento che porta il tuo cliente ad ottenere un servizio all'altezza. Considero anche che nel contratto che avrai stipulato vi sia una voce che corrisponda alla tariffa tua per l'aggiornamento e la manutenzione del sito. Se così non fosse il problema è tuo.

c)
Citazione
Ma non è così! se ogni volta che viene rilasciata una nuova versione stabile io devo stare là ad aggiornare
L'aggiornamento della versione si compone a meno di non aver smanettato nel core di joomla! di pochi minuti (diciamo 5 forse) ergo non credo che questo si configuri come un problema o come una valida motivazione per il cambio host.

Poi ognuno è perfettamente libero di fare ciò che vuole.

« Ultima modifica: 23 Set 2009, 23:29:11 da alexred »
Joomla non è una soluzione, é un metodo
http://www.BreezingTest.altervista.org

Offline assicomputer

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 304
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:********, una truffa?
« Risposta #2 il: 23 Set 2009, 21:50:54 »
salve, non sapevo in quale sezione postare!
Comunque, per il mio ultimo cliente ho scelto ******** perché la pubblicità prometteva un host dedicato a joomla.
La promessa è stata mantenuta, tutto apposto per la compatibilità con joomla.. MA.. c'è un ma
pochi giorni dopo l'upload del sito mi vedo arrivare un'email che mi intima di aggiornare joomla perché la mia versione potrebbe compromettere la sicurezza del sistema.
Io anche se infastidito ci provo, seguo anche le loro guide ma niente, dopo l'aggiornamento il sito non è più visibile.
Dopo un ripristino da backup rileggo l'email, e bum! scopro che il servizio lo fanno anche loro!! con una modica spesa di 40 euro + iva!
Cioè io (il cliente) ho pagato per un servizio dedicato a joomla, in modo da non avere preoccupazioni e poter consegnare un sito che non avrà mai problemi e quindi non ci sarà mai più bisogno del mio intervento.
Ma non è così! se ogni volta che viene rilasciata una nuova versione stabile io devo stare là ad aggiornare non ne vale la pena di spendere 70 euro per un host di questo tipo.
Cosa ne pensate? di sicuro i miei prossimi clienti avranno un'altro host!

 Ribadendo il post precedente, ti posso dire che io sono ospitato su quel server è li ho trovati molto professionali e competitivi.
Ho fatto l'update alla nuova versione quando èuscita senza trovare sinceramente nessuna difficoltà, ho semplicemente scaricato la patch di aggiornamento ed updata sul server.
Non capisco perchè il tuo sito non era più visibile.
Tra l'altro loro ti danno l'ooportunità di fare backup dal tuo pannello amministrativo in maniera gratuita.
« Ultima modifica: 23 Set 2009, 23:29:36 da alexred »

Offline marco_g

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 650
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:********, una truffa?
« Risposta #3 il: 23 Set 2009, 22:02:58 »
Effettivamente la cosa è un po strana.
Comunque non ti hanno obbligato a usufruire del servizio.
che versione usi?
che versione ti vogliono far installare?
« Ultima modifica: 23 Set 2009, 23:29:51 da alexred »

Offline marpetto

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 2
    • Mostra profilo
Re:********, una truffa?
« Risposta #4 il: 24 Set 2009, 14:34:22 »
L'aggiornamento della versione si compone a meno di non aver smanettato nel core di joomla! di pochi minuti (diciamo 5 forse) ergo non credo che questo si configuri come un problema o come una valida motivazione per il cambio host.

Poi ognuno è perfettamente libero di fare ciò che vuole.
Purtroppo ho smanettato abbastanza con i vari file php...
Comunque...
Se io pago uno spazio avrò pure la libertà di installarci il software che mi è più congeniale o sbaglio?
Supponiamo che il servizio venga venduto ad una persona poco abile... sarà costretta a pagare 40 euro ogni 2 mesi?
E comunque se non lo aggiorno non hanno il diritto di privarmi del servizio per cui ho pagato!
Dovrei informarmi meglio da un legale...

Offline alexred

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 25672
  • Sesso: Maschio
  • Esperto in ozio relaxed
    • Mostra profilo
Re:********, una truffa?
« Risposta #5 il: 24 Set 2009, 14:53:01 »
Se io pago uno spazio avrò pure la libertà di installarci il software che mi è più congeniale o sbaglio?
su questo credo che ti sbagli, ma prima dell'acquisto avrai certamente letto le condizioni di utilizzo.
Ma come già accennato non è questo il forum giusto dove segnalare queste cose.

 



Web Design Bolzano Kreatif