Back to top

Autore Topic: creazione componenti in joomla  (Letto 2231 volte)

Offline fulvius65

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 235
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
creazione componenti in joomla
« il: 15 Nov 2009, 10:32:56 »
Buongiorno,
mi scuso per l'ignoranza in questo campo.
Ma per esigenze professionali ho bisogno di modificare componenti, moduli, plug-in, addirittura crearli dei nuovi.

Quindi gentilmente dove posso trovare info su questi argomenti(non so neanche dove cercare).

Ricordo che nella versione 1.0 c'era un file PDF.

Oppure quale libro, potrei utilizzare per imparare ad utilizzare il linguaggio PHP con MYSQL.

Grazie
Fulvius

Offline ventus85

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 6538
  • Sesso: Femmina
  • Affetta da Joomlaite
    • Mostra profilo
Se volete aiuto non mandate messaggi privati, ma usate la funzione Cerca e postate sul forum, grazie!

Born in the wind, born to be wild!

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:creazione componenti in joomla
« Risposta #2 il: 15 Nov 2009, 10:45:56 »
 :D :D
hai detto un prospero...
ho cercato in libreria per il php e mi hanno proposto come ultima novità uno coso che parlava del php4
devi arrangiarti in rete per quando riguarda il codice,
per il resto, segui i consigli della saggia Ventus85
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline ventus85

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 6538
  • Sesso: Femmina
  • Affetta da Joomlaite
    • Mostra profilo
Re:creazione componenti in joomla
« Risposta #3 il: 15 Nov 2009, 10:55:00 »
Vabbè, vorrà dire che non c'è sempre il piatto pronto da mangiare e a volte è necessario prepararlo dopo aver trovato la ricetta, ti torna?  ;)
Se volete aiuto non mandate messaggi privati, ma usate la funzione Cerca e postate sul forum, grazie!

Born in the wind, born to be wild!

Offline copesc

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 500
    • Mostra profilo
Re:creazione componenti in joomla
« Risposta #4 il: 15 Nov 2009, 12:20:34 »
Se vuoi imparare come sviluppare in modo corretto per Joomla 1.5 c'è un libro, in lingua inglese:

Learning Joomla! 1.5 Extension Development
Extensioni e Template per Joomla

Offline fulvius65

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 235
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:creazione componenti in joomla
« Risposta #5 il: 16 Nov 2009, 09:18:19 »
Grazie a tutti per la dritta.

...però un buon libro che illustri come programmare sul PHP e MYSQL.

Grazie
Fulvius

Offline copesc

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 500
    • Mostra profilo
Re:creazione componenti in joomla
« Risposta #6 il: 16 Nov 2009, 11:47:14 »
Scusa, pensavo avessi già domestichezza con PHP, in questo caso qualsiasi libro tratti di PHP5 va bene.
Extensioni e Template per Joomla

Offline fulvius65

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 235
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:creazione componenti in joomla
« Risposta #7 il: 16 Nov 2009, 12:17:48 »
Grazie,
qualche libro che hai letto, che ritieni anche per principiante.

Grazie
Fulvius

mau_develop

  • Visitatore
Re:creazione componenti in joomla
« Risposta #8 il: 16 Nov 2009, 20:33:22 »
... non vorrei scoraggiarti ma se l'obbiettivo dello studio di php è sviluppare joomla, la vedo dura.
Dovresti capire bene php per poi capire oop e infine studiarti il framework di Joomla,... voglio dire nn fare casini, altrimenti ti stufi di tutto e molli.

...Poi studiare php piuttosto che qualsiasi altro linguaggio penso sempre sia un'ottima cosa, ma datti tempo (tanto)

Per studiare meglio le risorse online e smanettare, tanto smanettare, aprire file, guardare come sono scritti, cercare di capire il perchè...

Per joomla condivido il Mastering.Joomla, non ci rinuncerei ..., ma è molto valido anche il wiki di questa comunità. Intanto puoi leggerti come funziona il framework, capisci tante cose in più e non si addentra molto nello specifico del php; ti basta capire il meccanismo...l'mvc

Maurizio

Maurizio

 



Web Design Bolzano Kreatif