c'è una differenza tra le abitudini italiane e quelle del resto dei paesi europei, ma direi del mondo..
nel modulo o nella form per il contatto o per la registrazione gli altri tengono molto ad evidenziare frasi come questa:
noi non useremo i vostri dati per spammarvi, grazie per la vostra richiesta.noialtri invece per dare informazioni gli memorizziamo abusivamente i dati e li usiamo per spammarli pensando di fare una cosa furba (risparmiare il francobollo) e pretendiamo pure di fargli spuntare una caselletta.
E' una abitudine incivile e dovrebbero capirlo almeno, dico almeno, coloro che potrebbero avere per motivi commerciali contatti da cittadini europei, ad esempio esercizi turistici e enti pubblici.
Nessun cittadino europeo appena sensibile alla privacy (quasi tutti)utilizzerebbe mai un coso nostrano e se gli arriva una e-mail non richiesta vi cancellano da qualsiasi loro pensiero.
ci tenevo a dirlo,
per due motivi:
1- per ricordare a tutti che la legge italiana della privacy non richiede nessuna accettazione per una registrazione o l'uso del componente contatti di joomla, cosa diversa per un forum ovviamente.
2- metti caso che qualche utente non "tagliano" legga il forum che non si dica che quelli del team di joomla.it aiutino gli spammers e/o non li scoraggino.
