Ho un hosting linux su aruba dove ho montato uno Joomla 1.0.7 che va benissimo e senza problemi.
Ho disabilitato praticamente tutto ed uso solo il componente classico com_content per visualizzre circa 20.000 ricette di cucina.
Unico aggiunto è il componente Quiz.
Ora mi scrivono, dopo avermi preventivamente bloccato index.php (che ho ripristinato) e mi dicono:
come già indicatole l'utilizzo di tale applicazione richiede una quantità eccessiva di risorse presso la macchina che gestisce il suo dominio causando problemi al server sul quale è mantenuto il suo stesso sito portandolo dapprima a notevoli rallentamenti del servizio web di visualizzazione portandolo successivamente ad inevitabili crash che impedivano la visualizzazione on line del suo sito e di tutti gli altri domini presenti nella medesima macchina.
Per poter risolvere correttamente la situazione deve rivedere necessariamente l'intera applicazione utilizzata e tutto ciò che interagisce su di essa: deve eliminare le eventuali richieste superflue che l'utilizzo di tale applicazione ha verso la macchina cercando inoltre di ristrutturare l'intera applicazione alleggerendone il carico di utilizzoIo ho già detto che non ci sono banner, non ci sono statistiche, non c'è userlist, non c'è un fico, solo che traffica mediamente da 0.6 a 1.5 gb al giorno.
L'ultima volta che ho controllato (dopo la sospensione) dava cirac 1800 utenti connessi.
Ma è colpa di Joomla o è colpa di un grosso traffico?
Ah, dimenticavo, il sito in questione è
www.ristoreggio.it , ditemi voi se c'è del superfluo da cassare.
Corado