Ciao,
la possibilità che ti funzioni dipende da come è scritto il codice che vuoi modificare e quindi devi fare di questo un minimo di analisi.
Tipicamente quando ci si connette ad un db si scrive un codice del tipo:
<?PHP
// Esegue un accesso al database, restituendo nella variabile $database lo stato dell'operazione
$hostname = "localhost";
$dbName = "tuo_db";
$username = "tua_username";
$password = "tua_password";
$database = mysql_Connect($hostname,$username,$password);
$db_selected=mysql_select_db ($dbName,$database);
if (!$db_selected) {
die('Impossibile connettersi. Errore : ' . mysql_error());
}
?>
Questo per connettersi, ma se nel punto del codice dove vuoi fare l'inserimento del tuo codice personalizzato la connessione è già aperta, allora evidentemente non hai bisogno di fare nulla, ma puoi passare direttamente ad esegire le tue query, con istruzioni del tipo:
<?PHP
$query="SELECT * FROM tua_tabella WHERE tue_condizioni;
$valore=mysql_query($query,$database);
if (!$valore1)
echo "Errore nell'esecuzione della query";
else
$rows=mysql_Num_Rows($valore); // legge il numero delle righe
?>
Peraltro se mi permetti vorrei consigliarti di non andare troppo a modificare componenti o moduli standard, perchè rischi di perdere in compatibilità con gli aggiornamenti di joola o del componente oppure rischi comportamenti inattesi.
Se quello che devi fare ti è assolutamente necessario, fallo ma con intelligenza.
Ciao e buon lavoro