Back to top

Autore Topic: Programmare per Sviluppo: L'uso della api e' obbligatorio?  (Letto 8157 volte)

Offline SteavenRome

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 10
    • Mostra profilo
Ciao a tutti, ho il desiderio di cominciare ad imparare, avendo dimestichezza con php, a programmare per integrare il mio sito fatto in joomla con componenti, moduli e plugin mirati. Prendendo per esempio i moduli, e seguendo la struttura guida per la sua creazione tenendo conto del framework, mi chiedevo: l'utilizzo delle api di joomla e' obbligatorio, ad esempio per l'accesso all database per prelevare dei dati, oppure posso anche accedere al database con le api originali di php cosi come se dovessi creare uno script su un normale sito che non sia stato fatto sulla base del cms joomla?

mau_develop

  • Visitatore
Re:Programmare per Sviluppo: L'uso della api e' obbligatorio?
« Risposta #1 il: 03 Gen 2010, 11:11:43 »
Direi che la tua domanda è piuttosto curiosa, vuoi imparare ma ti chiedi se è obbligatorio farlo...

Se vuoi sviluppare joomla certamente devi usare il suo framework, se vuoi una versione Joomla-Cicciopasticcio puoi usare ciò che vuoi.

A questo punto però mi chiedo: perchè vuoi usare joomla?
Io ho scelto questo cms proprio per il suo framework, per la possibilità di sviluppo semplice con poche righe di codice, per la pulizia e la semantica corretta...

imho, maurizio

Offline SteavenRome

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 10
    • Mostra profilo
Re:Programmare per Sviluppo: L'uso della api e' obbligatorio?
« Risposta #2 il: 03 Gen 2010, 11:59:02 »
Intanto grazie di aver risposto.
Sulla necessità di utilizzare il framework di joomla, MVC, siamo d'accordo.
La mia domanda era posta per capire, nel momento in cui ora magari ho necessità di creare un modulo, per esempio, in fretta, e non ho il tempo di imparare le api di joomla, se potevo cmq creare uno script utilizzando semplicemente la documentazione php senza l'utilizzo della api di joomla.
Il raffinamento lo farei successivamente imparando le api.

Spero di essere stato chiaro, e comunque hai fatto delle osservazioni leggittime a cio che ho scritto :)

mau_develop

  • Visitatore
Re:Programmare per Sviluppo: L'uso della api e' obbligatorio?
« Risposta #3 il: 03 Gen 2010, 13:18:23 »
beh, puoi fare tutto... ma continui ad andare in contraddizione:
-----------
ho necessità di creare un modulo, per esempio, in fretta, e non ho il tempo di imparare le api di joomla, se potevo cmq creare uno script utilizzando semplicemente la documentazione php
-----

guarda che seguire il framework di joomla e le sue api (preferisco chiamarli metodi e classi) è proprio un risparmio di tempo e non poco.

un metodo ti consente di effettuare query e recuperare valori in tre righe, l'altro provvede al filtro delle variabili, al check dei campi etc. etc. , .... ma sai se la devi scrivere a manina tutta sta roba quanto ci metti?

Comunque sia il rischio di scrivere codice vulnerabile è molto alto, per cui sconsiglio.

M.

Offline SteavenRome

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 10
    • Mostra profilo
Re:Programmare per Sviluppo: L'uso della api e' obbligatorio?
« Risposta #4 il: 03 Gen 2010, 17:34:30 »
Hai perfettamente ragione. Allora ottimizzerò il tempo imparando le api ;) magari se hai qualche altro materiale utile, in italiano, oltre a quello originale di joomla, su cui imparare, te ne sarei grato.

Stefano

mau_develop

  • Visitatore
Re:Programmare per Sviluppo: L'uso della api e' obbligatorio?
« Risposta #5 il: 03 Gen 2010, 17:50:50 »
in italiano no esiste nulla a parte il wiki.

In inglese c'è Mastering Joomla che è eccezionale e non serve essere madrelingua :P

Altrimenti c'è il wiki in inglese.

Ma trovi molti tutorial su come realizzare extensions varie, l'importante prima è capire come funziona il MVC altrimenti non capisci cosa mettere e dove.
Se già scrivi in php e sei abituato alla programmazione a oggetti è veramente banale.

M.

Offline salsero72

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 42
    • Mostra profilo
Re:Programmare per Sviluppo: L'uso della api e' obbligatorio?
« Risposta #6 il: 12 Gen 2010, 14:28:25 »
Se non lo devi condividere o vendere,
puoi scriverlo anche in ASSEMBLER  :D

Joomla si appoggia al framework che si appoggia al php.
Quindi tecnicamente e legalmente, puoi fare cò che vuoi.

Poi che ti convenga o meno, la risposta è "meno" :-)


Offline Schirone

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 20
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Programmare per Sviluppo: L'uso della api e' obbligatorio?
« Risposta #7 il: 21 Gen 2010, 12:42:46 »
Le risposte sono giuste e le condivido, ma a volte può capitare, come è capitato a me, di avere un script già pronto che si vuole utilizzare in un modulo, per una funzione che ancora non esiste ... be allora ... vai ce lo attacchi alla meno peggio. Ho incominciato così ... ora sto studiando pian piano i metodi e le classi del FW ... sbircaindo il codice altrui ...
Direi che i due approcci sono complementari.
Piuttosto si sente la necessità di una traduzione della documentazione ...
salvatore schirone

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:Programmare per Sviluppo: L'uso della api e' obbligatorio?
« Risposta #8 il: 21 Gen 2010, 18:53:51 »
=== my two cents
ma questa è la risposta di uno che scrive codice, e che vive scrivendo codice, da oltre 25 anni:

L'USO DELLE API È OBBLIGATORIO

altrimenti, ciò che hai scritto non funziona con gli aggiornamenti, crea problemi agli altri componenti, crea falle di sicurezza grandi come case...

leggete il codice di diverse estensioni e andate a vedere i danni provocati da chi non usava le api, prendeva i dati dall'url e li infilava in una query che poi eseguiva allegramente, o non effettuava la pulizia delle form compilate dagli utenti web...

il tempo passato a studiare le api è un investimento, non uno spreco: più ti appoggi alle api più saranno gli altri ad occuparsi di sviluppo e sicurezza per te!! ;D

questa è la mia convinzione, poi ognuno può fare e pensare ciò che vuole... basta che non pretenda di far girare il suo codice sui miei server ;)

happy coding,
marco
 
mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

mau_develop

  • Visitatore
Re:Programmare per Sviluppo: L'uso della api e' obbligatorio?
« Risposta #9 il: 21 Gen 2010, 19:31:10 »
----------------------------------------
L'USO DELLE API È OBBLIGATORIO

altrimenti, ciò che hai scritto non funziona con gli aggiornamenti, crea problemi agli altri componenti, crea falle di sicurezza grandi come case...
-----------------------------------------

sottoscrivo, usare joomla senza passare per le api non ha un senso (oltre quello sottoscritto) se non quello di non essere capaci, che non è un male, anzi, è uno sprono per diventarlo.

M.

Offline Schirone

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 20
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Programmare per Sviluppo: L'uso della api e' obbligatorio?
« Risposta #10 il: 22 Gen 2010, 17:30:21 »
ok, il messaggio è chiaro, giusto e sacrosanto, e ho parlato da inesperto. Ma non tanto da non sapere che si può scrivere codice pericoloso, che mostra acessi al db. Infatti ho parlato di semplici script e non di script che accedono al db. Per essere concreti ho scritto, alla spaghetti, un modulo per i santi carmelitani che fa un controlo sulla data e punta ad un sito esterno ... e funziona: sito vitacarmelitana.org. Il sorgente è qui scaricabile qui: http://www.lezionionline.net/home/images/fbfiles/files/mod_calcarm-68dcf6decd78f47163afaefaf1ac94f9.zip

Non mi sembra che metta in pericolo il sitema! Mi piacerebbe sapere la vostra opinione in merito.

E poi resta il problema: come fa un principiante a imparare le api di joomla? dove trovare un tutorial che riesce a fornire le basi per uno studio successivo?
« Ultima modifica: 22 Gen 2010, 17:34:51 da Schirone »
salvatore schirone

mau_develop

  • Visitatore
Re:Programmare per Sviluppo: L'uso della api e' obbligatorio?
« Risposta #11 il: 22 Gen 2010, 17:48:14 »
http://docs.joomla.org/Framework

http://wiki.joomla.it/index.php?title=Pagina_principale

segui un tutorial per i moduli e controlla se puoi usare il tuo script secondo l'mvc di joomla

ti assicuro che se conosci un minimo di php entro domattina l'hai fatto

M.

Offline = odino =

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 5696
  • Sesso: Maschio
  • "In realtà li trasforma in menomati" Danzel
    • Mostra profilo
Re:Programmare per Sviluppo: L'uso della api e' obbligatorio?
« Risposta #12 il: 22 Gen 2010, 17:54:23 »
l'uso delle API dev'esser commisurata al valore aggiunto che esse comportano per il tuo codice.

Se prevedi di conoscere bene un framework e dovrai intregrare funzionalita estese allora è ovvio che da solo ti imporrai di usarle.

Se invece non conosci un framework e devi limitarti ad aggiungere l'echo di turno usando le API rischi di perdere tempo in overhead.

Io non conosco in maniera approfondita il framework nativo di Joomla! per poter dare giudizi, però se dovessi scegliere di integrare un'applicazione estesa non so se lo userei.

Anzi, ti dirò, finora ho optato per altre soluzioni, non Joomla!.

Nooku promette molto bene, e soprattutto implementa alcuni aspetti che il framework di Joomla! ignora completamente, come gli unit test.

Secondo me se devi imparare ORA un framework ti consiglio un CMF oun framework vero e proprio, come symfony, zend framework oppure CodeIgniter.

La loro logica ti permetterà di passare da un'applicazione all'altra con molta più facilità. E di per sè di poter sviluppare su CMS come Joomla! con meno overhead.
« Ultima modifica: 22 Gen 2010, 17:56:17 da = odino = »

Offline Schirone

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 20
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Programmare per Sviluppo: L'uso della api e' obbligatorio?
« Risposta #13 il: 22 Gen 2010, 17:56:58 »
Sì grazie, il seconto l'ho letto. E ci stavo già lavorando. La prossima versione del modulo sarà infatti mvc di joomla.
Devo dire la verità, sto andando un po' per imitazione, più che per conoscenza teorica ... ma pian piano ...

Per i componenti la cosa è un po' più difficile ... verrà in seguito. Grazie
salvatore schirone

mau_develop

  • Visitatore
Re:Programmare per Sviluppo: L'uso della api e' obbligatorio?
« Risposta #14 il: 22 Gen 2010, 18:45:06 »
ummhh, ho visitato il sito,... non mi sembri tanto a digiuno di informatica :)

il modulo non è funzionante sul tuo sito?

comunque no, non hai introdotto vulnerabilità, anche perchè quel modulo ha tutte variabili create e valorizzate internamente alla pagina.

Beh, diciamo che in questo caso le righe da aggiungere sono veramente poche... te la cavi entro stasera :)

M.

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:Programmare per Sviluppo: L'uso della api e' obbligatorio?
« Risposta #15 il: 22 Gen 2010, 18:49:14 »
ok, il messaggio è chiaro ...

non era una presa di posizione su un un post in particolare, parlavo in via generale, ed in via generale le api, di joomla, o di qualsiasi altro framework, vanno usate.

quello di odino è sicuramente un discorso di buon senso ed ineccepibile, si applica al tuo codice, ma (imho) non al topic di inizio; ad ogni buon conto il trade off tra velocità (scrittura/esecuzione) ed aderenza allo standard può essere valutato quando si hanno le capacità di farlo; quando si è all'inizio è meglio seguire le regole, perché ci sono troppi aspetti che non si ha la capacità di valutare.

... comunque non sono un 'fondamentalista' delle api ;D , forse il tono è sembrato quello :(

il tuo codice è sicuro, e, non gestendo alcuna relazione con 'l'ambiente esterno' è proprio il caso in cui l'api non è necessaria. scrivere JText::_("Oggi non ci sono ricorrenze!");, invece di echo "Oggi non ci sono ricorrenze!";, per un modulo che deve funzionare solo in italiano, è proprio l'esempio classico di overhead inutile ...

purtroppo l'ultimo punto del tuo post è la nota dolente: la lingua ufficiale dell'it è l'americano, e qui c'è poco da fare.

ciao,
marco
mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

mau_develop

  • Visitatore
Re:Programmare per Sviluppo: L'uso della api e' obbligatorio?
« Risposta #16 il: 22 Gen 2010, 19:22:44 »
Maurizio---------------------------------------------------------
ha tutte variabili create e valorizzate internamente alla pagina.

Marco ------------------------------------------------
non gestendo alcuna relazione con 'l'ambiente esterno'

:) :) "il principe e il macellaio" :):):) in ordine inverso ovviamente

M.

Offline Schirone

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 20
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Programmare per Sviluppo: L'uso della api e' obbligatorio?
« Risposta #17 il: 22 Gen 2010, 21:59:15 »
Grazie a tutti, siete stati molto utili. Ora non ho tempo per riprendere il mio modulo, lo farò in seguito, anche perché devo prima migliorare lo script e l'array ... per semplificarlo.
Quando il codice da implementare è semplice, come il mio, rispettare la struttura MVC di joomla mi sembra pleonastico, ma come avete detto voi, aiuta ad assimilare una mentalità di sviluppo che poi diventa utile anzi necessaria per progetti più grossi. Per questo sarà fatto come dite voi!
salvatore
salvatore schirone

 



Web Design Bolzano Kreatif