Back to top

Autore Topic: pagina bianca  (Letto 6412 volte)

Offline Alfierec4

  • Esploratore
  • **
  • Post: 136
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
pagina bianca
« il: 04 Gen 2010, 16:58:17 »
ciao a tutti .
Ho un'altro quesito da porre .
Per sicurezza voglio trasferire il sito creato con joomla da server remoto a locale :
1) ho seguito alla lettera la guida da http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa
------------------------------------------------------------
Il risultato finale . è una pagina bianca ! in : localhost:8888/miosito/   forse il webserver MAMP usa delle regole diverse da xampp. Ma non credo ci sia una risposta valida per tutti i contesti in merito:
Io ad esempio ho solo editato il file configuration.php modificando solo le line:

/* Database Settings */
var $dbtype   = 'mysql';          \\ rimane invariato
var $host     = 'localhost';         \\ rappresenta il pc su cui gira MySQL
var $user     = 'utente_db';         \\ utente con cui si accede al database. Di solito in locale è root
var $password = 'password_utente_db';      \\ password dell'utente che accede al database
var $db       = 'nome_db';         \\ nome del database in locale
var $dbprefix = 'jos_';            \\ rimane ------------------------------------------------------------
e poi le linee :
------------------------------------------------------------
var $log_path = 'C:\\xampp\\htdocs\\cartella_sito\\logs';
var $tmp_path = 'C:\\xampp\\htdocs\\cartella_sito\\tmp';

RISULTATO :
UN BELLISSIMA PAGINA BIANCA ! e nn riesco a capire dove sbaglio !
Grazie !
alfierec4

alfierec4

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:pagina bianca
« Risposta #1 il: 04 Gen 2010, 17:37:12 »
a parte che se invece di dirci che cosa NON hai modificato, ci indichi che hai modificato e COME, magari possiamo anche vedere se ci sono degli errori, ma veramente avevi un sito in produzione sotto xampp per windows? :o  :o

ciao,
marco
mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline frascan

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4996
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:pagina bianca
« Risposta #2 il: 04 Gen 2010, 17:41:32 »
Ciao alfiere,
non capisco cosa vuoi dire quando dici che per sicurezza trasferisci il sito in locale da remoto.
Ok assodato che utilizzi Mamp la porta 8888 la hai impostata tu?
Per la natura stessa delle cose un esploratore non può mai sapere che cosa stia esplorando finché l’esplorazione non sia stata compiuta.

Offline Alfierec4

  • Esploratore
  • **
  • Post: 136
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:pagina bianca
« Risposta #3 il: 04 Gen 2010, 18:06:50 »
Scusate , per sicurezza intendo :
1)Avere il sito pubblicato in remoto, anche in locale per fare delle modifiche prima di pubblicare in remoto ! 
2)Per avere lo stesso sito sia in remoto che in locale
3)Al momento to usando mamp su mac ! Nn ho fatto prove con xampp !
4)Ho trascritto pari pari le linee da modificare come da guida wiki ! E' chiaro che poi ogni utente le sostituisce con le sue linee !
Io ad esempio ho messo l'utente del databse , la password e il nome del data base poi ho inserito il percorso della cartella ,nel mio caso /Applications/mamp/htdocs/miosito
Qst è solo un concetto ,non sto qui a scrivere riga per riga il file che ho editato configuration.php ma mi sembra che sia qst la linea da seguire o no ?
 
alfierec4

Offline frascan

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4996
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:pagina bianca
« Risposta #4 il: 04 Gen 2010, 18:39:34 »
Si la linea da seguire è questa.
Non uso MAMP per cui non saprei dirti se ci sono delle problematiche specifiche legate a MAMP o il problema può derivare dalla tua configurazione: sistema operativo usato ed accoppiata con MAMP o altro.

Che mi dici in merito alla porta 8888? L'hai iimpostata tu?
Per la natura stessa delle cose un esploratore non può mai sapere che cosa stia esplorando finché l’esplorazione non sia stata compiuta.

Offline Alfierec4

  • Esploratore
  • **
  • Post: 136
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:pagina bianca
« Risposta #5 il: 04 Gen 2010, 19:13:50 »
Ciao frascan !
Per la porta ,viene aperta in automatico da MAMP !
Pensi che ci sia relazione tra il file configuration.php e una flag  interna per l'uso della porta ??

Premetto che in locale ho fatto diverse installazioni di joomla ,una x ogni sito (localhost:8888/miosito) (localhost:8888:miosito1) etc.. e va sempre a buon fine aprendo una bellissima e smagliante pagina di default di joomla e sito in locale operativo. Solo un sito mi manca in locale ed è pubblicato in remoto ! Ma penso di nn riuscire mai a capire dove sia l'errore di trasferimento .... forse un programmatore si ! Ma io decisamente no !
alfierec4

Offline frascan

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4996
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:pagina bianca
« Risposta #6 il: 04 Gen 2010, 23:27:45 »
Ok. Come ti dicevo non uso MAMP quindi non sapevo che di default aprisse la porta 8888. Poi il fatto che tu abbia altri siti in locale con MAMP e funzionano significa che l'errore è su questo qui.
Come puoi capire non è facile capire dove possa essere l'errore a scatola chiusa.
L'unica cosa che mi viene in mente è di suggerirti di verificare che il trasferimento di files e cartelle sia andato a buon fine e non si siano verificati errori.
Per la natura stessa delle cose un esploratore non può mai sapere che cosa stia esplorando finché l’esplorazione non sia stata compiuta.

Offline Alfierec4

  • Esploratore
  • **
  • Post: 136
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:pagina bianca
« Risposta #7 il: 05 Gen 2010, 11:31:16 »
Al limite posso provare a postare le linee interessate del server remoto e locale , ma a volte anche se òa procedura e giusta ,gli errori di esecuzione si manifestano per altre ragioni ed eventi come il tipo di webserver che usi etc..
AC4
alfierec4

Offline Alfierec4

  • Esploratore
  • **
  • Post: 136
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:pagina bianca
« Risposta #8 il: 06 Gen 2010, 11:11:05 »
Ciao frascan tt ok ?
Mi sorge un dubbio !
Ma quando copio tutti i file della mia directory nel sito remoto , è sufficente metterli in una nuova directory in locale nella mia document root giusto? ad esempio /Applications/MAMP/htdocs/miosito    quindi non devo avere una installazione di joomla nuova gia pronta per essere sovrascritta da quella remota.
Grazie ancora
AC4
alfierec4

Offline frascan

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4996
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:pagina bianca
« Risposta #9 il: 07 Gen 2010, 10:03:48 »
Ciao alfiere,
se ho capito bene il quesito che poni nel trasferimento remoto-locale, locale-remoto e qualsiasi altro tipo di trasferimento non c'è bisogno di una installazione da sovrascrivere.
Trasferimento di files e cartelle joomla, trasferimento database, modifica del configuration.php per adeguarlo al nuovo ambiente ed il gioco è fatto.
Per la natura stessa delle cose un esploratore non può mai sapere che cosa stia esplorando finché l’esplorazione non sia stata compiuta.

Offline Alfierec4

  • Esploratore
  • **
  • Post: 136
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:pagina bianca
« Risposta #10 il: 07 Gen 2010, 13:38:27 »
Grazie, mi sn tolto un dubbio!

Adesso provo a installare XAMPP x Mac che per default usa la porta 80 e vedo cosa succede !
Grazie
AC4
alfierec4

Offline Alfierec4

  • Esploratore
  • **
  • Post: 136
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:pagina bianca
« Risposta #11 il: 07 Gen 2010, 16:38:10 »
Cia frascan !
Sto provando xampp versione mac e risulta molto piu' restrittivo rispetto a mamp (qst ultimo è proprio un Pronti Via !Con permessi liberi a tutti) .
Ho dovuto cambiare i pernessi  ad alcune cartelle /xampp per poter infilarci un /htdocs/miosito
Detto fatto l'installazione di joomla ha rilevato un bel NO per la scrittura del file configuration.php. Per comodità ho cambiato i permessi e il risultato dava subito SI (scrivibile)
Domanda :
Il file configuration.php viene scritto una volta sola da joomla ? Se si , posso cambiare i permessi ? Ma nn vorrei che joomla ne avesse bisogno in scrittura !
Scusa se ti ho preso di mira :-)
Grazie
Ulisse
alfierec4

Offline Alfierec4

  • Esploratore
  • **
  • Post: 136
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:risolto pagina bianca
« Risposta #12 il: 07 Gen 2010, 20:47:28 »
Ciao a tutti !
Allora ho  risolto il restore da remoto a locale e funziona a meraviglia se non fosse per il php v.5.3 integrato in xampp che joomla non supporta pienamente, infatti viaggia molto meglio con il php 5.2 !
A qst punto nn mi rimane che aspettare l'aggiornamento di joomla per la compatibilità con php 5.3 , xkè proprio nn saprei come dire a xampp di usare il php 5.2 :-) :-)
Grazie frascan e un saluto a tutti !
Joomla per sempre !
Ulisse > alfierec4
alfierec4

 



Web Design Bolzano Kreatif