Back to top

Autore Topic: Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni  (Letto 444575 volte)

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #40 il: 03 Feb 2010, 16:20:30 »
Innanzitutto grazie per gli incoraggiamenti ed i contributi ricevuti.

Faciamo un po' il punto delle cose.

Quella è una prima visualizzazione in ordine sequenziale di inserimento. Serve solo per verificare i collegamenti e le funzionalità inserite ai fini della messa a punto.
Quando tutto sarà a posto non vi saranno limiti alle visualizzazioni realizzabili.

Anche io nei campi individuati trovo delle incongruenze esempio:

nome,oggetto, descrizione forse di riferiscono solo alla stessa cosa èsarebbe sufficiente un campo titolo dove inserire il reale titolo dell'atto che di per se dovrebbe essere esaustivo di quello che contiene e propone. Considerando anche che  gli allegati sono già ilmassimo dell'informazione sull'atto.

Citazione
allegati
non devono essere obbligatori in quanto deve esistere la possibilità di pubblicare un atto anche senza allegare niente.

Riguardo a questo invito gli esperti a riflettere su l'aspetto sopra citato dabolina, perchè un atto per avere una pubblicazione efficace penso debba essere visibile per intero, quindi almeno un allegato credo debba sempre esserci, l'atto stesso. Questo rende anche più semplice la cosa.
Alternativa, è da rifare tutta la logica del programma non più multipage ma altre vie, singoli form che comunicano fra loro con $_GET e $_POST. Siamo appena partiti e forse è da mettere in conto anche questo.

In questafase soffermiamo l'attenzione ai contenuti delle tabelle se sono o meno esaustivi delle cose che vogliamo visualizzare. Questa è la cosa fondamentale perchè quando avremo le tabelle con tutti i dati desiderati sarà più semplice visualizzare tutto in varie forme.

Su questo aspetto confido molto nei pareri di chi lavora negli enti a questi argomenti.

Ora vedo di implementare una vista elenco categorie e sezioni caricate.

Mi ero dimenticato di citare che ho fatto uso anche di Chronoforms ed il Plugin Profile.

Credo alla fine avremo utilizzato tutte le risorse di questo sistema. ;D
« Ultima modifica: 03 Feb 2010, 16:23:13 da vales »
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline bolina

  • Esploratore
  • **
  • Post: 54
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #41 il: 03 Feb 2010, 18:07:28 »
Innanzitutto grazie per gli incoraggiamenti ed i contributi ricevuti.

Faciamo un po' il punto delle cose.

Quella è una prima visualizzazione in ordine sequenziale di inserimento. Serve solo per verificare i collegamenti e le funzionalità inserite ai fini della messa a punto.
Quando tutto sarà a posto non vi saranno limiti alle visualizzazioni realizzabili.

Ok, perfetto, questo era facilmente intuibile visto che siamo in fase di piena progettazione.


Anche io nei campi individuati trovo delle incongruenze esempio:

nome,oggetto, descrizione forse di riferiscono solo alla stessa cosa èsarebbe sufficiente un campo titolo dove inserire il reale titolo dell'atto che di per se dovrebbe essere esaustivo di quello che contiene e propone. Considerando anche che  gli allegati sono già ilmassimo dell'informazione sull'atto.

Effettivamente hai ragione, mentre stavo caricando i documenti stavo pensando la stessa cosa. Tra l'altro molti dei miei comuni *non* utilizzano altri campi che non siano:
campo 1 con (a scelta) titolo, descrizione, blablabla, quello che vuoi
campo 2 limiti temporali di pubblicazione
campo 3 allegati

Però mi chiedo: essendo i campi non obbligatori, anche se li lasciano in bianco, aggrava molto il procedere del lavoro? ovvero nella quasi totalità dei casi il comune utilizzera un solo campo per meri motivi di sua velocità nell'inserimento, ma lasciargli la possibilità di inserire una descrizione (per quei comuni un po' più virtuosi che magari ci tengono a come presentare le informazioni)?

Ovviamente se è un orpello inutile si può tranquillamente eliminare.

Riguardo agli allegati ovvero al fatto che avessi scritto prima che dovrebbero non essere obbligatori, mi hai fatto riflettere ed effettivamente se lo strumento serve a pubblicare atti, allora l'atto deve necessariamente esserci.
Mi era venuta in mente quella cosa perchè in alcuni casi mi è stato richiesto (sempre dai comuni) come fare se volevano pubblicare un semplice avviso ma non un atto vero e proprio.

La risposta, a questo punto, è che esistono altri sistemi per gli avvisi a questo è un programma che pubblica atti, direi (per me) questione risolta, senza dover modificare la logica del programma.

In questafase soffermiamo l'attenzione ai contenuti delle tabelle se sono o meno esaustivi delle cose che vogliamo visualizzare. Questa è la cosa fondamentale perchè quando avremo le tabelle con tutti i dati desiderati sarà più semplice visualizzare tutto in varie forme.

Su questo aspetto confido molto nei pareri di chi lavora negli enti a questi argomenti.

Inizio da domani un ciclo di "consultazioni" con i vari addetti che conosco. In linea di massima ti posso anticipare che più o meno i campi vanno bene eccetto il discorso che facevamo all'inizio del post, ovvero se eliminare o meno campi superflui rispetto allo stretto necessario.

Un piccolo hint riguarda il lato visibile solo al comune:
occorre sicuramente sviluppare un "registro" che sia stampabile e che permetta di avere una visualizzazione di tutto quello che è stato pubblicato nel corso del tempo.

Attualmente questo registro è mediamente cartaceo (lo chiamano registro delle pubblicazioni) ma in tutti i casi mi hanno chiesto di avere un registro vero e proprio consultabile anche sul sito.

Domanda: serve che mi metto ad inserire altri atti nel frattempo nei form di prova?

ale

Offline canebianco

  • Esploratore
  • **
  • Post: 160
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #42 il: 05 Feb 2010, 14:43:16 »
Ciao ragazzi,

dopo un'ultima chiacchierata con un operatore di un comune ed analizzando meglio il sistema automatico di Albo Pretorio che ho citato in un post precedente, mi permetto di dare qualche piccola delucidazione in merito al discorso della "temporalità" della pubblicazione di un atto:

in pratica il comune in questione vuole un collegamento nel sito chiamato ALBO PRETORIO e da qui si accederà al contenitore principale il quale contiene tutti gli atti pubblicati (ma non necessariamente tutti consultabili).

Questi atti saranno pubblicati per un tempo X dopodichè verranno cancellati dal contenitore principale e andranno a finire in un contenitore secondario (Archivio)suddiviso in base categorie di appartenenza.

Gli atti finiti nell'archivio possono o meno essere consultati da tutti:

per esempio una Delibera viene pubblicata per 15 giorni nell'albo pretorio; dopo i 15 giorni la delibera passa  nell'archivio delle delibere dove sarà presente solo come titolo e data di pubblicazione, ma potrà essere consultata solo su presentazione di formale richiesta al comune.

In questo caso poi mi è stato richiesto di creare anche un Link nel sito chiamato Delibere dal quale si accede solo all'archivio delle Delibere.

P.s quando un atto è pubblicato sull'Albo Pretorio, dovrebbe essere presente anche nel relativo archivio, quindi in poche parole pienamente consultabile nel 1° e solo il titolo nel 2°

Comunque se date un'occhiata qui capirete meglio http://www.comunecostacciaro.it/

P.s andando in Albo Pretorio e cercando nei Tipi di Atto "DETERMINAZIONI" troverete degli atti sia consultabili sia solo titolo (vedi X rossa sulla destra)

Spero di essere stato chiaro e non ripetitivo.

Ciao.
« Ultima modifica: 05 Feb 2010, 14:59:41 da canebianco »

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #43 il: 06 Feb 2010, 23:03:05 »
@canebianco

sarà possibile tutto quello che hai detto perchè l'ente potrà personalizzare le visioni che ritiene necessarie.

@bolina

per il caricamento dati penso che siano sufficienti. Eventualmente riduco il numero atti per pagina in modo da provare la paginazione su almeno 3, 4 pagine.

Nel frattempo ho realizzato la funzione di ricerca con i dati caricati per prova.
Ho aperto anche un menù per nuoversi un po' meglio fra le funzioni realizzate.

Credo che la funzione di ricerca sia abbastanza flessibile e configurabile e da un'idea di cosa è possibile ottenere.

Quella realizzata è su quasi tutti i contenuti dell'albo. Ma da essa possono ricavarsi come casi particolari le altre ricerche es. alle sole sezioni o singole categorie ed inseribili in menu dedicati.

Pensavo che forse sarebbe più opportuna una pagina che contiene tutti i link alle funzionalità e nel menù laterale solo "Albo Pretorio" con il link alla pagina.
Nei prossimi  giorni lavorerò alle funzioni di modifica dei dati inseriti. Poi c'è da pensare anche alla stampa.

Questo il link alla ricerca
« Ultima modifica: 06 Feb 2010, 23:13:04 da vales »
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline lumacarom

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 218
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #44 il: 08 Feb 2010, 09:09:19 »
Mi inserisco nella discussione per rendere noto che ho appena finito di sviluppare una soluzione (piattaforma linux apache mysql php) che consente tutta la gestione delle delibere di giunta e di consiglio con generazione automatica della delibera in pdf.

Scorrendo la discussione mi viene in mente che la cosa potrebbe essere utilmente integrata con il joomla semplicemente scaricando file e dati nelle tabelle e nelle directory giuste con un semplice colpo di click e contestualmente al lavoro di back office.

Sarebbe il primo passo verso la famosa integrazione orizzontale dei processi.

 :-X   Chissà...

Offline bolina

  • Esploratore
  • **
  • Post: 54
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #45 il: 08 Feb 2010, 18:50:39 »
per il caricamento dati penso che siano sufficienti. Eventualmente riduco il numero atti per pagina in modo da provare la paginazione su almeno 3, 4 pagine.

Ok, comunque vado avanti e continuo ad inserire. Magari ti torna utile.

Nel frattempo ho realizzato la funzione di ricerca con i dati caricati per prova.
Ho aperto anche un menù per nuoversi un po' meglio fra le funzioni realizzate.

Credo che la funzione di ricerca sia abbastanza flessibile e configurabile e da un'idea di cosa è possibile ottenere.

Quella realizzata è su quasi tutti i contenuti dell'albo. Ma da essa possono ricavarsi come casi particolari le altre ricerche es. alle sole sezioni o singole categorie ed inseribili in menu dedicati.

Visto tutto, sì, stavo pensando la stessa cosa.

Pensavo che forse sarebbe più opportuna una pagina che contiene tutti i link alle funzionalità e nel menù laterale solo "Albo Pretorio" con il link alla pagina.
Nei prossimi  giorni lavorerò alle funzioni di modifica dei dati inseriti. Poi c'è da pensare anche alla stampa.

Anche questo è da prendere in considerazione, di fatto un solo link all'albo pretorio sarebbe sicuramente comodo e funzioni navigabili all'interno.

Ti/vi aggiorno sulla "mia parte":

Ho mostrato le funzioni attuali a vari dipendenti di vari comuni e tutti concordano che la direzione è quella giusta.

Richieste specifiche sull'archiviazione:

di fatto tornerebbe utile una funzione di archiviazione che svolgesse i seguenti compiti:

- archiviare indistintamente tutti gli atti scaduti ma senza che siano visibili lato pubblico

- permettere accesso all'archivio atti scaduti solo agli operatori del comune mentre lato pubblico visualizzare elenco dei titoli degli atti scaduti (senza poter visionare il contenuto degli atti)

questa archiviazione dovrebbe lavorare di pari passo con il registro delle pubblicazioni per permettere al comune di tenere traccia delle pubblicazioni effettuate (e di mandare in pensione il vecchio registro cartaceo).

- campi inserimento atti: concordano tutti gli utenti che 1 campo solo sia sufficiente in quanto non vedono l'utilita di oggetto e descrizione (che comunque non userebbero)

- di mio aggiungo funzione per permettere accesso agli atti archiviati (al singolo atto però) da parte di cittadini ai quali il comune rilascia utente/password

Questa possibilità piace parecchio e cerco di spiegarmi:
io cittadino faccio formale e motivata richiesta di accesso ad uno specifico atto ed il comune me ne permette l'accesso direttamente via internet senza che io mi debba recare in comune a prendere la fotocopia dell'atto.

come funzione mi rendo conto che sia evoluta e non so quanto semplice (o fattibile) nella realizzazione.

Se di tutto quello che ho scritto qualcosa non fosse chiaro ditelo che cerco di spiegarmi meglio.

Dimenticavo: avvisami quando vuoi che inizio a mettere in "bella" il tutto sul sito che ho pubblicato, comprensivo di codice ed hints.

ale
« Ultima modifica: 08 Feb 2010, 18:54:34 da bolina »

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #46 il: 08 Feb 2010, 22:30:44 »
@bolina

Citazione
Ti/vi aggiorno sulla "mia parte":

Ho mostrato le funzioni attuali a vari dipendenti di vari comuni e tutti concordano che la direzione è quella giusta.

Richieste specifiche sull'archiviazione:

di fatto tornerebbe utile una funzione di archiviazione che svolgesse i seguenti compiti:

- archiviare indistintamente tutti gli atti scaduti ma senza che siano visibili lato pubblico

-permettere accesso all'archivio atti scaduti solo agli operatori delcomune mentre lato pubblico visualizzare elenco dei titoli degli attiscaduti (senza poter visionare il contenuto degli atti)

Molto bene, perchè è proprio quello che avevo intenzione di fare ed  compatibile all'attuale impostazione, sarà solo da settare i vari filtri necessari per queste visualizzazioni.

Citazione
questa archiviazione dovrebbe lavorare di pari passo con il registrodelle pubblicazioni per permettere al comune di tenere traccia dellepubblicazioni effettuate (e di mandare in pensione il vecchio registrocartaceo).

- campi inserimento atti: concordano tutti gli utentiche 1 campo solo sia sufficiente in quanto non vedono l'utilita dioggetto e descrizione (che comunque non userebbero)

Ottimo per un campo.
Per la stampa del registro dovranno essere risolti dei problemi. Nel frattempo l'esportazione dei dati in xls o csv dovrebbe temporanemente tamponare questa cosa.

Citazione
- di mio aggiungo funzione per permettere accesso agli atti archiviati(al singolo atto però) da parte di cittadini ai quali il comunerilascia utente/password

Questa è stimolante, e da studiare bene. Ma anche l'invio per email di tutti gli atti non dovrebbe essere male.




Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #47 il: 08 Feb 2010, 22:45:04 »
Mi inserisco nella discussione per rendere noto che ho appena finito di sviluppare una soluzione (piattaforma linux apache mysql php) che consente tutta la gestione delle delibere di giunta e di consiglio con generazione automatica della delibera in pdf.

Scorrendo la discussione mi viene in mente che la cosa potrebbe essere utilmente integrata con il joomla semplicemente scaricando file e dati nelle tabelle e nelle directory giuste con un semplice colpo di click e contestualmente al lavoro di back office.

Sarebbe il primo passo verso la famosa integrazione orizzontale dei processi.

 :-X   Chissà...

Luca, metti, metti altra carne al fuoco. Tanto ce n'è poca. ;D

Se una di queste mattine vieni a trovarmi di trovo il da fare. Documentati su un database esterno e Joomla intanto.
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline bolina

  • Esploratore
  • **
  • Post: 54
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #48 il: 08 Feb 2010, 22:58:45 »
Molto bene, perchè è proprio quello che avevo intenzione di fare ed  compatibile all'attuale impostazione, sarà solo da settare i vari filtri necessari per queste visualizzazioni.

ok, quindi in teoria salta il radiobutton "cancella atto"

Ottimo per un campo.
Per la stampa del registro dovranno essere risolti dei problemi. Nel frattempo l'esportazione dei dati in xls o csv dovrebbe temporanemente tamponare questa cosa.

ok, benissimo. i "problemi" da superare per la stampa quali sono? avevo visto un post sul sito di chronoforms relativamente all'aggiunta di un tasto "stampa" nei forms (è qualcosa di simile?)

Questa è stimolante, e da studiare bene. Ma anche l'invio per email di tutti gli atti non dovrebbe essere male.

Intendi dire una funzione che permetta ad un utente di selezionare X files, compattarli, e mandarli per email?

ale

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #49 il: 14 Feb 2010, 17:57:01 »
Ho aggiornato con le ultime funzioni. Manca ancora la stampa.

Qui la pagina che riassume tutto.
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline alisgnok

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 17
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #50 il: 22 Feb 2010, 10:56:00 »
Per chi non ha molta esperienza nella programmazione e nell'utilizzo di ChronoConnectivity - ChronoEngine, come è possibile installare sul proprio sito web l' "Albo Pretorio On Line versione 1.0 alfa Demo" di Vales?????
Ci sono dei passaggi da rispettare (se sì quali?) oppure è possibile installarlo direttamente come fosse un modulo???

E comunque avete fatto un lavorone..grandi

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #51 il: 24 Feb 2010, 21:39:31 »
Albo Pretorio On Line (APOL) ??? Brutto  ;D

E' un applicativo realizzato con l'uso dei form e delle connessioni di Chronoform e Chronoconnectivity che dialogano fra di loro per ottenere gli strumenti necessari alla sua gestione.

Per la versione in test sono utilizzati:

1 Form Multi Page composto da 3 form
7 connessioni
7 form "normali" con uso dei plugin Profile Page (6) e Confirmation Page (2)

Al momento è ancora in fase di test e di adeguamento. Appena terminata questa fase sarà messo a disposizione di chi vorrà usarlo.

L'intallazione quindi non sarà la normale via di Joomla, ma quella dei form e delle connectivity. Probabilmente l'aggiornamento di alcune tabelle del Database di Joomla. Perchè li stanno i form e le connectivity.

Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline velina78

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 13
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #52 il: 26 Feb 2010, 11:13:39 »
E' un lavoro eccezionale... Ma che non riesco ad utilizzare perchè non conosco bene il componente... Hai previsto una sorta di tutorial che può permettere ad una come me di sfruttare questa risorsa?
Complimenti ancora...

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #53 il: 27 Feb 2010, 00:04:53 »
Bevenuto in joomla! Velina78,

Ci sarà il tutorial ma non sarà troppo complicato.

Nel frattempo ho attivato nuove funzionalità per la gestione dell'area riservata degli utenti loggati e autorizzati.

Questo il nuovo link finestra di avvio
« Ultima modifica: 27 Feb 2010, 00:07:38 da vales »
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline velina78

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 13
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #54 il: 02 Mar 2010, 19:32:41 »
C'è da farsi venire i capogiri... sto tenacemente cercando di imparare il componente grazie ai tuoi (vales) tutorials... ma aspetto impazientemente quello riferito all'albo pretorio...
in attesa

Offline marketson

  • Esploratore
  • **
  • Post: 52
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #55 il: 06 Mar 2010, 20:45:42 »
Salve a tutti,ho creato una pagina di ricerca con chronoconnectivity su una tabella riempita con i dati di form create con chronoforms. Volevo sapere un paio di cose,1)come realizzare una vista tipo quella dell'albo pretorio in cui i record sono tutti gia presenti nella zona sottostante l'area di ricerca e 2)volevo sapere come creare il link ai dettagli per il record.Ho capito che devo creare uan form analoga a quella originale di partenza e poi linkarla al plugin profile page, ma per tutti i passaggi dove devo guardare?

Aspetto risposte...
Grazie a presto

Offline alisgnok

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 17
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #56 il: 11 Mar 2010, 11:17:46 »
attendiamo fiduciosi....giugno è vicino

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #57 il: 12 Mar 2010, 20:32:00 »
Ho appena inviato nella sezione download il pacchetto di installazione dell'applicazione.

Sarà disponibile dopo l'approvazione degli amministratori.

http://www.joomla.it/download-della-community/item/60-albo-pretorio-on-line-10-alpha-by-vales.html
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline pinocat

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 3
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #58 il: 16 Mar 2010, 18:59:32 »
Salve e complimenti a Vales e a quanti impegnati al progetto Albo pretorio.
Ho installato l'applicazione ma non riesco ad inserire gli allegati; tutto bene nella creazione di sezione e categoria ma al momento di inserire l'allegato mi ritrovo in una pagina vuota (è come se mancasse il relativo form).
Mi chiedo se è un problema mio (ho più volte ricontrollato la procedura ma inutilmente) o anche altri si sono ritrovati nella stessa situazione.

Grazie per l'eventuale risposta
pino

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #59 il: 16 Mar 2010, 20:06:19 »
Bevenuto nella comunità italiana di Joomla! pinocat

Il sintomo è quello della mancata o non corretta applicazione del plugin Multi Page al form madre_atti_10.

Controlla il punto numero 11 delle istruzioni di installazione che vedi nel backend del tuo sito cliccando su Componenti->Albo Pretorio Setup
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

 



Web Design Bolzano Kreatif