Back to top

Autore Topic: Spostare Joomla! da una sottodirectory alla root, preservando il posizionamento  (Letto 28952 volte)

Offline shppotta

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 4
    • Mostra profilo
Ciao Marco,
dovrei spostare jomla da una sotto directory alla root. Ho letto il tuo articolo, ma ti volevo chiedere un'informazione.
Posso evitare di fare il passo 5) dell'articolo http://www.joomla.it/articoli-della-community/4036-spostare-joomla-da-una-sottodirectory-alla-root-preservando-il-posizionamento.html e cioe' di modificare il file .htaccess dato che ancora il sito non e' presente nei motori di ricerca?

Grazie 1000.

Offline tonicopi

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 12790
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Ciao shppotta e benvenuto nel forum  :)
Non devi farne nessuno di quei passi se il sito non è ancora indicizzato! Lo scopo dell'articolo di Marco è quello di preservare le posizioni acquisite  ;)
joomlacsszengarden.com = il giardino dei css di Joomla!
L'attesa del piacere è essa stessa... piacere!

Offline shppotta

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 4
    • Mostra profilo
Ma tu dici di non fare il passo 5 o nessuno degli 8 passi?
Se la risposta e' la seconda allora come devo fare per spostare il sito nella root principale?

Ancora 1000 grazie...

Offline tonicopi

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 12790
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Beh... usa l'articolo per la parte che ti è utile allo spostamento senza badare alla faccenda dei link.
Ma guarda che non corri proprio alcun rischio di perdere nulla. Ti scarichi l'intero sito e lo carichi nella root. Cambi due path e sei a posto. Solo quando sei sicuro che va tutto bene cancellerai il sito nella sottocartella  :)
joomlacsszengarden.com = il giardino dei css di Joomla!
L'attesa del piacere è essa stessa... piacere!

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
ciao shppotta,
 la modifica al file .htaccess serve:
1. a non perdere i visitatori che arrivano dai motori di ricerca
2. ad indicare agli spider dei motori di ricerca la nuova posizione delle pagine (r=301: "Moved Permanently")

se il sito non è indicizzato puoi evitare la modifica.

ciao,
marco
mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline followme109

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
Ciao a tutti,
sono un neofita di Joomla! e sto cercando di creare il mio primo sito con questo cms.
ho seguito l'ottima guida scritta da Marco, ma ho riscontrato un problema nel trasportare tutto il mio sito nella root:
accedendo al miosito.org visualizzo senza errori l'home page, ma se clicco su un link di qualsiasi menu mi da questo errore:
"Internal Server Error
The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.
Please contact the server administrator"


ho provato anche a creare un nuovo articolo ed a linkarlo ad una voce del menu, ma nulla da fare...avete qualche consiglio?

grazie,
ciao

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Ciao e benvenuto nel forum

Citazione
Please contact the server administrator

Che letteralmente come saprai significa contatta l'hoster, lo hai fatto?, Credo si tratti di un problema di direttive .htaccess non supportate dal server e che solo loro potranno risolvere.

Offline followme109

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
grazie,
prima ti descrivo dettagliatamente come ho fatto, magari ho sbagliato qualcosa:

ho questo sito su un dominio gratuito che mi ha permesso di installare Joomla! su di esso in modo automatico anche per quel che riguarda le configurazioni col db e tutto il resto..

invece di usare un sw esterno di ftp ho usato un gestore file interno a questo sito selezionando tutto il contenuto dentro /joomla e spostandolo dentro /.

potrebbe essere che questo sistema mi abbia causato la mancata visualizzazione delle pagine?

inoltre nella home page (che vedo senza problemi) riesco a visualizzare un articolo che ho fatto pubblicare e modificandolo vedo le modifiche apportate.

dimenticavo: non ho messo offline il sito prima di spostare tutto...potrebbe aver arrecato danni?

grazie della risposta immediata.
« Ultima modifica: 05 Mag 2011, 12:57:05 da followme109 »

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Hai modificato poi anche il configuration.php?

Offline followme109

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
si,
queste sono le stringhe modificate:

   var $log_path = '/membri/giorgioromerio/logs';
   var $tmp_path = '/membri/giorgioromerio/tmp';
   var $live_site = 'http://giorgioromerio.altervista.org/';

Offline followme109

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
Ciao,
ho risolto usando un diverso .htaccess
grazie,
ciao
« Ultima modifica: 05 Mag 2011, 14:38:41 da followme109 »

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Se funziona non vedo nessuna controindicazione pero' cortesemente diviene inutile l' inserimento anche dello script del file .htaccess per cui ti chiedo di rimuoverlo, e' sufficiente il solo riferimento grazie.

Offline followme109

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
fatto,
chiedo scusa per l'inesperienza..
ciao

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
[...] accedendo al miosito.org visualizzo senza errori l'home page, ma se clicco su un link di qualsiasi menu mi da questo errore:
"Internal Server Error
The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.
Please contact the server administrator"


questo errore avviene con alcune configurazioni del server se si omette la direttiva

RewriteBase /

ciao,
marco

mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline Asterixo

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 43
    • Mostra profilo
Buongiorno, dopo aver seguito la guida per il trasferimento di joomla da sotto directory a root, dovrò anche cambiare il percorso in configurazione globale / sitema ?

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
è sufficiente aggiornare configuration.php secondo le indicazioni date nell'articolo.

ciao,
marco

mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline @ Matteo @

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 18
    • Mostra profilo
Ciao marco, innanzitutto complimenti per l'articolo!


premettendo che sono assolutamente inesterto


ho letto l'articolo e vorrei applicare le istruzioni ma credo di non aver capito bene questo passaggio del punto 5:


Citazione
rimettete il commento (un # ad inizio riga) alla direttiva RewriteBase


inoltre il mio file .htaccess è fatto così:



Codice: [Seleziona]
RewriteEngine On #created by Arubba do not touch this file!
RewriteCond %{REQUEST_URI} !^/sito
RewriteCond %{REQUEST_URI} !^/Unica
RewriteRule ^(.*)$ Unica/$1 [L]


dove /sito è la directory di una vecchia versione del sito che a questo punto (correggimi) potrei anche rimuovere mentre /Unica è l'attuale directory contenente il sito che dovrei portare nella root principale
quindi per quello che ho capito dovrei riscrivere il .htaccess così:



Codice: [Seleziona]
RewriteEngine On
RewriteRule ^Unica/(.*)$ /$1 [R=301,L]


ora però non capisco che fine fa la stringa RewriteCond %{REQUEST_URI} !^/Unica ed inoltre appunto  in che consiste e a che serve mettere il commento alla direttiva RewriteBase

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
ciao matteo,

da ciò che ho capito questo articolo non si applica alla tua situazione.

nel tuo caso J era in una subdir ma era visto come se fosse stato in root per via delle regole inserite dal provider. pertanto è sufficiente rimuovere la parte

RewriteCond %{REQUEST_URI} !^/sito
RewriteCond %{REQUEST_URI} !^/Unica
RewriteRule ^(.*)$ Unica/$1 [L]

il cui scopo è simulare il sito come fosse nella root del server.

rewritebase indicherà il percorso della subdir, per questo tipicamente va tolto o modificato: l' intervento dipende dalla configurazione del server.

per maggiori dettagli vedi anche:
http://www.joomla.it/articoli-della-community/4040-modificare-gli-url-in-htaccess-con-le-funzioni-di-modrewrite.html

in cui, mi pare, parlassi anche delle situazione tipo la tua.

ciao,
marco
 
mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline @ Matteo @

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 18
    • Mostra profilo
quindi se ho capito bene la seguente stringa:


Codice: [Seleziona]
RewriteRule ^Unica/(.*)$ /$1 [R=301,L]

non dovrei usarla ed eliminando le seguenti:

Codice: [Seleziona]
RewriteCond %{REQUEST_URI} !^/sito
RewriteCond %{REQUEST_URI} !^/Unica
RewriteRule ^(.*)$ Unica/$1 [L]


mi rimarrebbe il file .htacces con soltanto il seguente contenuto al suo interno:

Codice: [Seleziona]
RewriteEngine On #created by Arubba do not touch this file!

dopo di che dovrei consultare il provider per capire come modificare RewriteBase all'interno di htaccess.txt ed infine potrei spostare il contenuto del sito nella root principale ed eliminare la cartella /Unica (il tutto senza perdere l'indicizzazione fin'ora acquisita)


ho capito bene?
« Ultima modifica: 06 Feb 2012, 11:58:07 da @ Matteo @ »

Offline @ Matteo @

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 18
    • Mostra profilo
Finalmente ho risolto!! Grazi Marco per il supporto!  :)


per la precisione ho effettuato questi passaggi:


Ho disattivato il SEO friendly nella configurazione di Joomla ed ho disattivato anche il componente XXXXXX che era impostato per eliminare L'ID delle categorie/articoli dagli URL


poi ho trasformato il file .htaccess da così:



Codice: [Seleziona]
RewriteEngine On #created by sgaragnao do not touch this file!
RewriteCond %{REQUEST_URI} !^/sito
RewriteCond %{REQUEST_URI} !^/Unica
RewriteRule ^(.*)$ Unica/$1 [L]


a così:



Codice: [Seleziona]

RewriteEngine On #created by sgaragnao do not touch this file!
RewriteCond %{REQUEST_URI} !^/sito
RewriteCond %{REQUEST_URI} !^/Unica
RewriteCond %{REQUEST_URI} !^
RewriteRule ^(.*)$ /$1 [L]


poi ho rimosso /Unica dalle tre voci di configuration.php (log_path, tmp_path e live_site)


Ho eliminato un file index.html che era presente nella root principale.


Infine ho portato tutto il contenuto del sito dalla vecchia cartella /Unica nella root principale ed ho cancellato la vecchia cartella.


A questo punto ho effettuato l'accesso al sito e tutto funzionava normalmente, eccetto alcuni link che avevo inserito con indirizzi assoluti che ora dovrei modificare.


A questo punto però mi chiedo, dopo aver fatto queste modifiche, l'indicizzazione che avevo raggiunto fin'ora rimarrà conservata? Oppure devo effettuare qualche altro intervento onde evitare questo spiacevole inconveniente?


Edited:eliminato riferimento commerciale.
« Ultima modifica: 06 Feb 2012, 19:27:47 da maicolstaip »

 



Web Design Bolzano Kreatif