io quando non so dove mettere qualcosa... lo metto nell'helper e pace 

M.
mmm si e no

l'helper è un file associato ad una parte dell'applicazione ( solitamente sviluppata a moduli, quindi ad un modulo ) che eredita delle funzioni dall'helper del core del CMS e ne specifica ( o meglio, tu le specifichi ) per le esigenze specifiche del tuo modulo, ma dovrebbe semplicemente lavorare al di fuori dei model, a cui è assegnato il compito di interagire col DB.
Quindi funzioni dell'helper solitamente ritornano stringhe o array senza relazionarsi con oggetti provenienti dal DB, con cui lavorano invece i modelli.
Quindi, se per esempio hai bisogno di una funzione che dato l'id della tua risorsa ti ritorni l'url, nell'helper definirai una funzione:
...
public function getUrl($id) {
return Application::getRoot('module/controller/action/'.$id);
}
...
che come vedi non dialoga col DB.
Se per esempio hai bisogno di recuperare uno slug per la tua URL devi già relazionarti col DB, e per quello è meglio definire una nuova funzione nnel modello.