Back to top

Autore Topic: Chiarimenti Configuration.php  (Letto 1145 volte)

Offline bismark2005

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1158
    • Mostra profilo
Chiarimenti Configuration.php
« il: 01 Feb 2010, 17:43:57 »
Salve a tutti, sto cercando di installare joomla sotto Ubuntu e mi serviva un piccolo chiarimento.

Quando si dice che il file configuration.php non è scrivibile, in realtà si intende il file che sta dentro la cartella di Joomla chiamato configuration.php-dist?

O non c'entra nulla?

mau_develop

  • Visitatore
Re:Chiarimenti Configuration.php
« Risposta #1 il: 01 Feb 2010, 17:47:02 »
eggià, prova a rinominarlo in .php e dargli tutti i permessi del mondo :) poi quando passi in remoto 644

M.

Offline bismark2005

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1158
    • Mostra profilo
Re:Chiarimenti Configuration.php
« Risposta #2 il: 01 Feb 2010, 18:31:50 »
A me non funziona. Ma il file quando lo devo rinominare? A fine installazione o all'inizio?

Io dopo aver finito l'installazione ho cancellato il file installation e rinominato il file configuration.php-dist in configuration.php e poi gli ho dato i permessi.

Ma quando richiamo il sito mi esce quello in allegato.

Non capisco perchè con questo Ubuntu per ogni cosa anche la più semplice bisogna sempre sudare le classiche 7 camicie.

[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Chiarimenti Configuration.php
« Risposta #3 il: 01 Feb 2010, 18:44:01 »
Citazione
Quando si dice che il file configuration.php non è scrivibile, in realtà si intende il file che sta dentro la cartella di Joomla chiamato configuration.php-dist?

no, no..
si intende proprio un file che si chiama configuration.php

l'altro ci deve stare pure ma non si tocca mai..


in locale puoi anche passare un bel
sudo chmod 777 -R /opt/lampp/htdocs/

e metti tutto al massimo della libertà, quando poi trasferirai il sito i permessi non saranno trasferiti se la lamp remota è settata correttamente i tuoi saranno ininfluenti sul risultato finale..

attento che se l'installazione non te lo genera allora ci sono altri problemi e non potendolo installare joomla ti presenta il file da copiare, incollare e quindi rinominare in configuration.php e trasferire nella htdocs
con ubuntu lo fai con il normale editor gli utenti con win avranno bisogno di notepad++



(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

 



Web Design Bolzano Kreatif