Quando si dice che il file configuration.php non è scrivibile, in realtà si intende il file che sta dentro la cartella di Joomla chiamato configuration.php-dist?
no, no..
si intende proprio un file che si chiama
configuration.phpl'altro ci deve stare pure ma non si tocca mai..
in locale puoi anche passare un bel
sudo chmod 777 -R /opt/lampp/htdocs/
e metti tutto al massimo della libertà, quando poi trasferirai il sito i permessi non saranno trasferiti se la lamp remota è settata correttamente i tuoi saranno ininfluenti sul risultato finale..
attento che se l'installazione non te lo genera allora ci sono altri problemi e non potendolo installare joomla ti presenta il file da copiare, incollare e quindi rinominare in configuration.php e trasferire nella htdocs
con ubuntu lo fai con il normale editor gli utenti con win avranno bisogno di notepad++