Back to top

Autore Topic: Joomla su Plesk  (Letto 8005 volte)

Offline Nuvola6

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 718
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Joomla su Plesk
« il: 05 Feb 2010, 10:43:17 »
Salve a tutti. Sto utilizzando Joomla su Plesk ed ho problemi nell'installazione dei componenti.
Il primo errore mi si è presentato con l'installazione del componente kunena forum.
Eccolo riportato di seguito:


        * JFolder::files: Path does not point to a valid folder or the folder has been deleted.
        * JFolder::folder: Path does not point to a valid folder or the folder has been deleted.
        * JFolder::files: Path does not point to a valid folder or the folder has been deleted.
        * Error! Could not find a Joomla! XML setup file in the package.

Cosa posso fare? Sto utilizzando questa guida:
http://www.sarnari.net/programmazione/2009/02/configurare-joomla-con-plesk/

Tuttavia, nemmmeno va.
Qualcuno può aiutarmi? Non ne vengo a capo.
Grazie sin da adesso.
« Ultima modifica: 05 Feb 2010, 16:58:30 da Nuvola6 »

Offline frascan

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4996
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Joomla su Plesk
« Risposta #1 il: 05 Feb 2010, 11:26:08 »
Ciao.
Plesk è soltanto uno dei tanti pannelli amministrativi messi a disposizione dai fornitori di hosting.
Se il server è configurato bene ed ha i requisiti necessari per far girare joomla che abbia plesk o un altro applicativo di gestione non fa differenza.

Ti suggerisco di verificare se il tuo hosting ha i requisiti necessari per supportare joomla e se hai una risposta positiva di installare joomla secondo le modalità standard senza inseguire notizie false e tendenziose raccattate in rete  ;)
Per la natura stessa delle cose un esploratore non può mai sapere che cosa stia esplorando finché l’esplorazione non sia stata compiuta.

Offline Nuvola6

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 718
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Joomla su Plesk
« Risposta #2 il: 05 Feb 2010, 11:34:10 »
Grazie frascan. L'hosting supporta tranquillamente joomla.
Cosa posso fare per risolvere? Ho installato joomla semplicemente nella cartella /httpdocs come mi è stato detto.
Anche installando manualmente via ftp non funziona.
Non so proprio cosa fare.

Offline Nuvola6

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 718
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Joomla su Plesk
« Risposta #3 il: 05 Feb 2010, 11:41:39 »
Aggiungo che se vado nei parametri di configurazione, alla voce "Path to Log folder" trovo:

/srv/www/vhosts/nomesito.it/httpdocs/logs

Offline frascan

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4996
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Joomla su Plesk
« Risposta #4 il: 05 Feb 2010, 11:46:51 »
Fammi capire una cosa il problema lo riscontri solo tentando di installare kunena o anche con altri componenti?
Per la natura stessa delle cose un esploratore non può mai sapere che cosa stia esplorando finché l’esplorazione non sia stata compiuta.

Offline Nuvola6

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 718
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Joomla su Plesk
« Risposta #5 il: 05 Feb 2010, 11:49:57 »
Fammi capire una cosa il problema lo riscontri solo tentando di installare kunena o anche con altri componenti?

Giusta domanda, Frascan.
Ho appena verificato. Provavo ad installare JCE e mi esce:


        * JFolder::create: Could not create directory
        * Component Install: Failed to create directory.: "/srv/www/vhosts/nomesito.it/httpdocs/administrator/components/com_jce"


Offline frascan

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4996
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Joomla su Plesk
« Risposta #6 il: 05 Feb 2010, 12:19:59 »
Perfetto allora adesso ragionevolmente possiamo dire che dovresti avere dei problemi di permessi su file e cartelle.
Fai questa verifica: Pannello di amministrazione di joomla Aiuto => Info sistema => Permessi cartelle e verifica che tutte le cartelle siano scrivibili. Se non dovessero essere scrivibili allora prova ad impostare i permessi a 755 o a 777 a seconda della configurazione del server su cui hai il sito. Prima prova a portarli a 755 e vedi se diventano scrivibili altrimenti impostali a 777.
Per la natura stessa delle cose un esploratore non può mai sapere che cosa stia esplorando finché l’esplorazione non sia stata compiuta.

Offline Nuvola6

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 718
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Joomla su Plesk
« Risposta #7 il: 05 Feb 2010, 12:48:19 »
Hai ragionissimo, frascan. I permessi non sono ben settati.
Ma in genere quali sono i permessi giusti?
777 per qualsiasi directory?

Offline frascan

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4996
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Joomla su Plesk
« Risposta #8 il: 05 Feb 2010, 13:01:49 »
I permessi più idonei per le cartelle sono 755 però su alcuni server impostando i permessi a 755 per joomla non risultano scrivibile per cui li devi impostare a 777 che non è il massimo in termini di sicurezza.

Quello dei permessi è un discorso alquanto complesso e delicato e dipende moltissimo da come è configurato il server quindi alla fin fine rimanda al fornitore di hosting come potrai immaginare.
Per la natura stessa delle cose un esploratore non può mai sapere che cosa stia esplorando finché l’esplorazione non sia stata compiuta.

Offline Nuvola6

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 718
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Joomla su Plesk
« Risposta #9 il: 05 Feb 2010, 13:23:18 »
Sto settando i permessi come dicevi, frascan. Nel pomeriggio proverrò a installare i famosi componenti e ti fo sapere.
Intanto grazie!!!

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Joomla su Plesk
« Risposta #10 il: 05 Feb 2010, 13:26:33 »
nuvola, non credo che se dai i permessi con il pannello gestione sito o via ftp cambi qualche cosa..

io credo che se dopo l'installazione joomla non ha i permessi corretti sia sempre bene avvisare/chiedere alla propria assistenza hosting..
non sono problemi che si possono risolvere qui a volte..
quindi non perder tempo, apri un tichet con l'assistenza.
ciao
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline Nuvola6

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 718
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Joomla su Plesk
« Risposta #11 il: 05 Feb 2010, 16:34:07 »
Grazie Frascan! Sei stato bravissimo ad individuare subito il problema. Era questione di permessi. Ho cambiato i permessi via ftp (me l'ha anche confermato il manteiner del sito) ed ora installa alla perfezione.
Grazie anche a te, Francesco.

Faccio un'ultimissima domanda. Tutte le directory hanno 755 come permessi ora. Le uniche a cui ho cambiato in 777 sono quelle che in Info sistema risultavano non scrivibili.

E' giusta questa operazione da un punto di vista della sicurezza?

Offline frascan

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4996
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:[RISOLTO] Joomla su Plesk
« Risposta #12 il: 05 Feb 2010, 16:49:42 »
I permessi a 755 vanno bene. Le uniche due cartelle che mi lasciano perplesso sono quelle due impostate a 777.
Chiedi al tuo mantainer come mai questa differenza. In genere se va bene il 755 va bene per tutte le cartelle. A te ne restano due però che non vanno bene con 755 e sei costretto ad impostare a 777.
Per la natura stessa delle cose un esploratore non può mai sapere che cosa stia esplorando finché l’esplorazione non sia stata compiuta.

Offline Nuvola6

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 718
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:[RISOLTO] Joomla su Plesk
« Risposta #13 il: 05 Feb 2010, 16:57:52 »
Frascan, non erano due ma quasi tutte. Hai presente l'elenco di cartelle che escono in Info sistema? Almeno una decina non erano scrivibili e se metto 755 non sono scrivibili. Sono costretta a metterle tutte a 777 (per tutte intendo quelle dell'elenco che compare in info sistema).

In più ora succede ancora un'altra cosa. Per quanto riguarda Kunena.... imposto a 777 per caricare il file di lingua in ita e non me lo fa impostare.

Ho contattato il mantainer e dice solo che bisogna cambiare i permessi via ftp.

« Ultima modifica: 05 Feb 2010, 17:13:20 da Nuvola6 »

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Joomla su Plesk
« Risposta #14 il: 05 Feb 2010, 17:18:16 »
Citazione
Ho contattato il mantainer e dice solo che bisogna cambiare i permessi via ftp.
è da verificare se è un server settato correttamente, e se non lo è joomla....
non puoi tenere i permessi a 777 a meno che il maintener non garantisca che non ci sono pericoli per la sicurezza perchè il tutto va bene così..

sposto nella sezione server
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline frascan

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4996
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Joomla su Plesk
« Risposta #15 il: 05 Feb 2010, 17:28:34 »
Pardon mi sono confuso io o ti sei espressa male tu.
Come dice 56francesco impostare le cartelle a 777 pone problemi di sicurezza per il sito.
Visto che il tuo mantainer dice che per risolvere basta modificare i permessi se ti assicura che impostandoli così non ci sono problemi allora fai così.

In ogni caso fai una buona politica di sicurezza perrsonale facendo regolari backup di files e cartelle e del database di joomla così se dovesse succedere qualcosa ripristini velocemente il sito.

Per il momento visto che sei impegnata in questa fase di installazione di componenti, plugin etc etc imposta le cartelle che devono essere scrivibili a 777 e fai le installazioni del caso.

Nel frattempo il tuo mantainer darà la sua risposta e si vedrà come procedere oltre
Per la natura stessa delle cose un esploratore non può mai sapere che cosa stia esplorando finché l’esplorazione non sia stata compiuta.

 



Web Design Bolzano Kreatif