siate impietosi
![Smiley :)](https://forum.joomla.it/Smileys/default/smiley.gif)
no, scherzi a parte, difficilmente pubblico ciò che scrivo perchè lo faccio soprattutto per me, quindi sono sempre io il mio giudice...
a proposito, due cosine... nel file php ci sono ancora due righe di debug, proprio all'inizio, due print che mi servono per avere un controllo visuale di ciò che succede.
la funzione che vi allerta via mail ha dentro la mia mail come sender... mettete la vostra ovviamente.
ip e dns autorizzati, se più d'uno vanno a capo, ne a fianco, ne separati da virgole etc.
per i dns basta il nome, quindi es. tiscali, scrivetelo come viene ricevuto perchè è grezzo e quindi non c'è un controllo maiuscole minuscole, è case sensitive .... poi do' di finitura
M.
EDIT[23.13 10-2]
... stavo pensando... se vedete gli script mancherebbe una cosina.. è controllato il flood nella sessione ma non è legato all'ip,... errore! E' più facile che avvenga la seconda della prima. Bisognerà implementare entrambi.
Però l'ip a qs punto non lo posso tenere nella sessione, dovrò ricorrere per forza al db... e quì mi son venuti i primi dubbi...
impressionato dalla quantità di query di joomla ero felice quando pensavo di aver risolto tutto con la sessione, ma anche la sessione, gliel'ho printata... madonna quanta roba!
a questo punto occorrono pareri... meglio sessione o db? ... entrambi con moderazione?
M.