ciao gjord,
il problema ha più a che fare con la mentalità di programmazione che con joomla: la regola di base è che non mischia la business logic con il templating, indipendentemente dalla programmazione ad oggetti.
ovviamente, e lo dico da vecchio programmatore C, quik & dirty è comunque una filosofia di vita che non ho rinnegato.
joomla, nella versione 1.5, ha abbracciato la filosofia di una netta separazione delle varie fasi dell'elaborazione dei dati, implementando il pattern MVC: ti consiglio di fare riferimento al wiki per una introduzione al coding style da usare.
quando avrai studiato come fare ti consiglio (piccolo spazio pubblicità

) di fare una visita al mio sito:
http://www.mmleoni.net/joomla-generatore-di-componentisi tratta di un programma per sviluppatori, quindi TU DEVI SAPERE ciò che vuoi fare e devi conoscere le basi dell'OOP.
ciao,
marco