Back to top

Autore Topic: Informazioni circa struttura di Joomla? Vorrei realizzare un mio componente  (Letto 2925 volte)

Offline AndreaNobili

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 295
    • Mostra profilo
Ciao,
visto che vorrei realizzare un mio primo semplice componente vorrei chiedervi qualche informazione circa la struttura del CMS Joomla.

1) Per prima cosa sapete indicarmi una valida guida online per iniziare a scrivere i propri componenti? (quello che devo fare io credo sia veramente molto semplice).

2) Ora una domanda tecnica sulla struttura di Joomla vera e propria...PHP è diventato ad oggetti da un bel po' di tempo...credo che anche Joomla sia scritto usando il paradigma OO...giusto?
Ecco...volevo chiedervi dove stanno memorizzate esattamente le varie classi base del core di Joomla? (in quali file) e se la seguente intuizione che ho avuta è in qualche modo corretta: nel database c'è la tabella _users che contiene i dati dei vari utenti registrati al portale...mi viene da pensare che a grandi linee potrebbe anche esistere una classe che gestisce gli utenti (e che salva le informazioni in modo persistente proprio sulla tabella _users del DB) e che tale classe fornirà una serie di metodi di interfaccia per gestire gli utenti (che ne sò: inserire utenti nel sistema, cancellarli, modificare informazioni, etcetetc)...

Tali interfacce delle classi potrebbero essere considerate come delle API di Joomla che gli sviluppatori possono usare per sviluppare i propri componenti?

Se la mia intuizione è più o meno corretta...esiste una guida di riferimento a tali API?

Grazie
   Andrea
Visitate la mia home page: fotografia naturalistica, subacquea, paesaggi,macrofotografia, ritratti, musica e molto altro:
http://www.andreanobiliphoto.com/

Offline jeckodevelopment

  • Administrator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5695
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
sei sulla buona strada...

ti rimando ad un annuncio su questo forum che contiene tutti i link che potrebbero interessarti!

http://forum.joomla.it/index.php/topic,74247.0.html

Buona lettura e buon lavoro!

Offline AndreaNobili

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 295
    • Mostra profilo
sei sulla buona strada...

ti rimando ad un annuncio su questo forum che contiene tutti i link che potrebbero interessarti!

http://forum.joomla.it/index.php/topic,74247.0.html

Buona lettura e buon lavoro!

eh si nel frattempo avevo trovato quel post e mi ero messo a vedere: http://api.joomla.org/ e http://docs.joomla.org/Framework

Ho capito dove trovare le varie classi ora e mi sono fatto un'idea generale di come sia fatta la struttura di Joomla...solo che...ho ancora qualche dubbietto:

1) Su: http://api.joomla.org/ mi pare di capire che dica testualmente che le API appartengono al framework di Joomla e non al prodotto Joomla ("This website documents the API of the Joomla! Framework and so does not include code from the Joomla! CMS")....che significa esattamente?

2) Per quanto riguarda le classi di Joomla (vado quì:http://docs.joomla.org/Framework) e vedo ad esempio la classe JDatabase che è una CLASSE ASTRATTA per gestire la connessione al database e che viene estesa dalle 3 sottoclassi: JDatabaseMySQL, JDatabaseMySQLi, JDatabaseSQLSrv per poi gestire 3 DBMS differenti...
Ok...ora...conosco pochino PHP...e stò facendo un po' di confusione tra Java e C++
Ho aperto il file /libraries/joomla/database/database.php che contiene la classe astratta JDatabase in questione...tale classe non contiene solo i nomi dei metodi...quindi...è una classe astratta come in Java e quindi contiene parte del codice che poi viene eventualmente sovrascritto dal codice delle varie sottoclassi? giusto? cioè...in PHP è questo il concetto di classe astratta? stò facendo un po' di confusione con le interface dove mi pare vengano solo dichiarati i metodi che poi vengono scritti separatamente in maniera diversa per ognuna delle sottoclassi...

Grazie
Andrea
Visitate la mia home page: fotografia naturalistica, subacquea, paesaggi,macrofotografia, ritratti, musica e molto altro:
http://www.andreanobiliphoto.com/

Offline jeckodevelopment

  • Administrator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5695
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
1) le API ti consentono di utilizzare le funzionalità di Joomla. L'avviso dice che il sito tratta le API del framework Joomla e non riporta codice sorgente del CMS.
2) se vuoi un consiglio prima di partire a sviluppare, studia o rivedi bene il PHP per evitarti perdite di tempo

Offline AndreaNobili

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 295
    • Mostra profilo
1) le API ti consentono di utilizzare le funzionalità di Joomla. L'avviso dice che il sito tratta le API del framework Joomla e non riporta codice sorgente del CMS.
2) se vuoi un consiglio prima di partire a sviluppare, studia o rivedi bene il PHP per evitarti perdite di tempo

sisi quello era indiscusso...diciamo che conosco "decentemente" a livello didattico Java: classi, classi astratte, interface...

PHP l'ho visto pochissimo in un mezzo pomeriggio scrivendomi una classe per implementare un Heap con l'algoritmo Heap Sort  (un particolare algoritmo di ordinamento) ed ho notato che è molto simile a Java sotto certi aspetti...ma...beh non posso dire di conoscerlo bene...ho studiato sulle guide di HTML.it solo fino a dove mi serviva per creare tale classe...ora penso che andrò avanti e mi vedrò come gestisce le classi astratte e le interface...

Più che altro nell'ottica di studiare PHP per poi smanacciare su Joomla mi era venuta la curiosità di come fosse la struttura di Joomla e delle relative API

Tnx
  Andrea
Visitate la mia home page: fotografia naturalistica, subacquea, paesaggi,macrofotografia, ritratti, musica e molto altro:
http://www.andreanobiliphoto.com/

 



Web Design Bolzano Kreatif