Back to top

Autore Topic: Consigli per iniziare a sviluppare componenti Joomla  (Letto 4478 volte)

Offline AndreaNobili

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 295
    • Mostra profilo
Ciao...mi sono studiato la guida di PHP di HTML.it e sempre da HTML.it l'ottima guida di PHP OO

Ora volevo sapere se posso passare direttamente a studiarmi: Creazione di un componente con MVC in Joomla 1.5 (trovato nella sezione dei link utili) oppure se prima devo vedermi quest'altro manuale: http://php.html.it/guide/leggi/176/guida-symfony/

Grazie
Andrea
Visitate la mia home page: fotografia naturalistica, subacquea, paesaggi,macrofotografia, ritratti, musica e molto altro:
http://www.andreanobiliphoto.com/

mau_develop

  • Visitatore
Re:Consigli per iniziare a sviluppare componenti Joomla
« Risposta #1 il: 02 Mar 2010, 14:07:38 »
comincia con un plugin, molto più semplice e inizi a capire il funzionamento del codice di joomla.

come secondo, sicuramente un modulo.

I componenti li lascerei per ultimi, in quanto a volte possono avere soluzioni non proprio lineari e quindi difficili da capire se non hai una base. Sono vere e proprie applicazioni nell'applicazione.

Tieni sempre presente che joomla ha un metodo per tutto, basta scoprire quale.

M.

Offline AndreaNobili

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 295
    • Mostra profilo
Re:Consigli per iniziare a sviluppare componenti Joomla
« Risposta #2 il: 02 Mar 2010, 15:29:09 »
comincia con un plugin, molto più semplice e inizi a capire il funzionamento del codice di joomla.

come secondo, sicuramente un modulo.

I componenti li lascerei per ultimi, in quanto a volte possono avere soluzioni non proprio lineari e quindi difficili da capire se non hai una base. Sono vere e proprie applicazioni nell'applicazione.

Tieni sempre presente che joomla ha un metodo per tutto, basta scoprire quale.

M.

Ok...ma da dove parto? cioè cosa mi devo leggere per iniziare a scrivere un plu-in o un modulo?

Tnx
Andrea
Visitate la mia home page: fotografia naturalistica, subacquea, paesaggi,macrofotografia, ritratti, musica e molto altro:
http://www.andreanobiliphoto.com/

Offline frascan

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4996
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Consigli per iniziare a sviluppare componenti Joomla
« Risposta #3 il: 02 Mar 2010, 15:52:41 »
Parti dal wiki di joomla.it e precisamente da qui:

http://wiki.joomla.it/index.php?title=Categoria:Manuali
Per la natura stessa delle cose un esploratore non può mai sapere che cosa stia esplorando finché l’esplorazione non sia stata compiuta.

Offline AndreaNobili

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 295
    • Mostra profilo
Re:Consigli per iniziare a sviluppare componenti Joomla
« Risposta #4 il: 02 Mar 2010, 16:15:48 »
Parti dal wiki di joomla.it e precisamente da qui:

http://wiki.joomla.it/index.php?title=Categoria:Manuali

eh le guide su come creare componenti ok...ma poi ce n'è una sola piccolina su come creare plugin che non mi pare dica moltissimo e nulla sui moduli...
Visitate la mia home page: fotografia naturalistica, subacquea, paesaggi,macrofotografia, ritratti, musica e molto altro:
http://www.andreanobiliphoto.com/

mau_develop

  • Visitatore
Re:Consigli per iniziare a sviluppare componenti Joomla
« Risposta #5 il: 02 Mar 2010, 16:22:00 »
beh se ritieni sia insufficiente... google non ha limiti e trovi un sacco di tutorial in italiano.

M.

ma poi ce n'è una sola piccolina su come creare plugin
------------------------------------------------------
perchè in realtà su un plugin non c'è moltissimo da fare, per questo è semplice.

Offline frascan

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4996
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Consigli per iniziare a sviluppare componenti Joomla
« Risposta #6 il: 02 Mar 2010, 16:31:21 »
c'è anche sui moduli. mi sa che ti è sfuggita  :D

http://wiki.joomla.it/index.php?title=Creazione_di_un_modulo_per_joomla_15
Per la natura stessa delle cose un esploratore non può mai sapere che cosa stia esplorando finché l’esplorazione non sia stata compiuta.

Offline dacdam

  • Esploratore
  • **
  • Post: 183
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Consigli per iniziare a sviluppare componenti Joomla
« Risposta #7 il: 03 Mar 2010, 09:38:58 »
Mi rivolgo ai moderatori: ho comprato una guida e-book della Packt.... è stata veramente molto utile e la consiglierei caldamente ma non vorrei che le regole del forum proibissero di menzionare guide non free (come succede per i componenti agg. di Joomla).
Che faccio, scrivo o no ?

Offline frascan

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4996
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Consigli per iniziare a sviluppare componenti Joomla
« Risposta #8 il: 03 Mar 2010, 12:42:57 »
ho anche io quel manuale di cui parli dacdam ma non l'ho menzionata perchè si tratta di una risorsa commerciale :)
Per la natura stessa delle cose un esploratore non può mai sapere che cosa stia esplorando finché l’esplorazione non sia stata compiuta.

Offline dacdam

  • Esploratore
  • **
  • Post: 183
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Consigli per iniziare a sviluppare componenti Joomla
« Risposta #9 il: 03 Mar 2010, 14:29:57 »
Ok!  :-X

Offline marco_cccp

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 24
    • Mostra profilo
Re:Consigli per iniziare a sviluppare componenti Joomla
« Risposta #10 il: 06 Mar 2010, 10:40:13 »
Ciao Dacdam,
scusa se ti disturbo per chiederti informazioni della guida a cui facevi riferimento, visto il NIET dei moderatori del forum: sarei interessato ad avere alcune indicazioni , se ti e` possibilie mi lasci gli estremi direttamente al mio indirizzo mail .... grazie
marco.cccp@gmail.com

Mi rivolgo ai moderatori: ho comprato una guida e-book della Packt.... è stata veramente molto utile e la consiglierei caldamente ma non vorrei che le regole del forum proibissero di menzionare guide non free (come succede per i componenti agg. di Joomla).
Che faccio, scrivo o no ?

 



Web Design Bolzano Kreatif