Ognuno è libero di pensarla come crede.

Però ti avverto che come me la pensano TUTTI, assolutamente tutti senza eccezione alcuna, i più grandi esperti di web designer ed accessibilità del pianeta.
Un sito non va MAI ottimizzato per un determinato browser o risoluzione. Con rare eccezioni.
L'esempio del bicchiere non calza per niente. Se io chiedo al barista di servirmi la birra che voglio io dentro un tipo di bicchiere che voglio io me la deve dare basta! Non può certo pretendere di essere lui a scegliere ne la birra ne il tipo di bicchiere! Cìè chi preferisce il calice sottile e chi il boccale grosso. Non c'è un bicchiere giusto!
Ma stai scherzando? Quindi secondo te dovrebbero tutti gli utenti uniformarsi al browser o alla risoluzione che hai deciso tu? Il mondo per fortuna è vario e ognuno sceglie le sue birre i suoi bicchieri e i suoi browser.
Un bravo oste e un bravo webmaster cercherà di offrire al cliente quello che desidera...

E se un intenditore di birra vedrà un cartello appeso alla porta di un bar con scritto: qui si serve solo birra xxx in boccali da mezzo litro, non potrà che sorridere al pari di un bravo webmaster alla lettura di: sito ottimizzato per risoluzione tale e browser tal'altro...
Quanto ad avere strumenti aggiornati ti ricordo che sia IE8 che firefox 3.5 sono quanto di più aggiornato offre il mercato, che si contendono. Chi fa siti web seriamente non può appiccicare un cartello e servire bene solo metà clienti, suvvia...