La questione verte sul prodotto editoriale
------------------------------------------
La questione confusa (che ti ha indispettito) è proprio questa.
Il legislatore agisce senza preoccuparsi di capire la complessità della cosa e va a finire che una legge invece di chiarire... confonde.
Prima non esistevano equivoci perchè il salumiere sotto casa non si prendeva la briga di fondare un giornale, stamparlo e distribuirlo per dire al governo che ne ha le scatole piene,... ora con internet può farsi una bella paginetta e cominciare a pubblicare.
La politica nel tentativo di non perdere il controllo dell'unica fonte di disinformazione che possedeva ha vatto la "nuova legge sull'editoria", inglobando come prodotto editoriale anche l'editoria elettronica.
In realtà capire cosa sia effettivamente "editoria elettronica" è un problema.
Se io scrivo un libro lo pubblico come ebook ed è free, è un prodotto editoriale, ma io non ho nessun obbligo di essere pubblicista (ci hanno tentato ma nn ci sono riusciti).
Bene e se pubblico quello di un mio amico? di mia sorella? divento editore? e se si in base a cosa?
Deve avere una testata.... quindi chiunque rediga una newsletter "Notizie dal mondo informatico" per i fruitori del suo sito deve essere editore o pubblicista?
L'unico VERO e unico modo che alla fine un giudice valuta è se ne trai un profitto economico o no.
Potresti rientrare ne campo del "discutibile" se:
- fai l'elenco dei programmi della serata
- metti l'obbligo della registrazione per la visualizzazione
- trai un vantaggio economico dall'iscrizione
la legge che ho linkato è (credo) l'ultima cassazione a cui si fa riferimento.... ci sono volute due pagine al giudice per spiegare le motivazioni della sentenza e si sarà contraddetto almeno 6 volte facendo ricorso a commi confusi resi confusissimi più dal desiderio di impedire che di regolamentare.
M.
PS. @ilgabbiere: se mi sono informato su di te l'ho fatto ricorrendo a "cose" pubbliche e col solo intento di capire a che titolo facevi quell'affermazione perentoria.
...e poi è una mia malattia cercare di sapere sempre con chi sto discutendo... i miei dati sono abbastanza pubblici, ... nei tuoi ho visto che nn c'era un sito