Back to top

Autore Topic: Consigli sulla sicurezza newbie  (Letto 1513 volte)

Offline password

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 344
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Consigli sulla sicurezza newbie
« il: 22 Mar 2010, 15:27:06 »
Salve,
da poco mi stò interessando della sicurezza del mio sito. Ho visto che ci sono molte estensioni a riguardo e mi sono spaventato un pò per la vastità dell'argomento. Ultimamente, poi, lavoro ad un sito gestito con sobi2 e che darà la possibilità agli utenti di pubblicare delle schede.
Quali potrebbero essere le prime misure di sicurezza da prendere? Quali estensioni installare? quali non installare? Vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli.
...Eppur si muove...

mau_develop

  • Visitatore
Re:Consigli sulla sicurezza newbie
« Risposta #1 il: 22 Mar 2010, 15:45:50 »
non installare nulla, il sito è sicuro quando il suo core e le sue addons sono aggiornate all'ultima release, quando la sua password di admin è robusta, quando non vengono fatte strane modifiche o aggiunte di codice, quando i files sul server sono con i giusti permessi.
Al massimo per evitare l'abuso sui form inserisci un captcha.

Conserva un backup sempre aggiornato di files e database

mi stò interessando della sicurezza del mio sito
---------------------------------------------------
è sempre una buona cosa farsi domande in questo senso, evita di disperarsi dopo, non è mai una buona cosa andare in paranoia ( ... quest'ultima parte non vale per me :) )

M.

Offline password

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 344
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Consigli sulla sicurezza newbie
« Risposta #2 il: 22 Mar 2010, 16:03:42 »
HAHAHA sai com'è, effetti della paglietta.
Provvederò quindi ad inserire il captcha e a fare un backup periodico. Grazie per i consigli.
...Eppur si muove...

mau_develop

  • Visitatore
Re:Consigli sulla sicurezza newbie
« Risposta #3 il: 22 Mar 2010, 16:18:23 »
darà la possibilità agli utenti di pubblicare delle schede
----------------------------------------------------------

Per avere un'approccio corretto con la sicurezza devi sempre considerare una filosofia di base, indipendentemente dalle scelte che farai dopo, ovvero:

per i dati che conservi o che intendi amministrare che rischi posso e non posso accettare?
esempio:
il mio sito lo puoi rasare al suolo quando vuoi, pulisco, cambio le pw e riuppo tutto, i contenuti sono totalmente pubblici, puoi clonarmi il sito in 10 minuti, che senso avrebbe blindarlo? spreco di energie, ma lo posso fare appunto perchè:

- non ho da mantenere un Business Continuity, i miei lettori aspetteranno un paio di ore.
- non ho dati privati ne moduli di registrazione, cosa mi rubi?
- lo spazio è mio, acquistato e quindi non esiste un owning che possa durare di più di quanto pare a me.

hai un modulo di registrazione?
- dai una sveglia a chi si registra dicendogli di usare una password diversa da quella usata per altri servizi, questo è il reale pericolo.

Se hai un sito di ecommerce, qualche tutela in più la devi prendere, ma a meno che tu non sia un malfattore, non hai dati di carte etc.

Diciamo che i reali  rischi sono che dopo un po' magari ti arriva un po' di spam e che qualcuno in turchia conosce il tuo numero di telefono, ma nulla più.

Se sul sito conservi un file con dentro le tue password o le foto della tua fidanzata o amica nude.... beh questa è più questione di intelligenza che di sicurezza..

capisci il ragionamento?

M.

cmq. guarda... avrò almeno un tentativo al giorno di martellamento con le stringhe di tutti i più comuni exploit.
I ragazzini che bucano i siti, siano essi cinesi turchi napoletani (:) ) usano sempre la pappa pronta e ciò che ormai è pubblico e strapubblico, basta essere più aggiornati.

Se fossi vittima di un vero hacker, sarei quasi onorato e imparerei molto (non mi difendo ma loggo :) )

... è capitato un paio di volte e trovi elogi negli articoli in cui ne parlo
« Ultima modifica: 22 Mar 2010, 16:24:40 da mau_develop »

Offline password

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 344
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Consigli sulla sicurezza newbie
« Risposta #4 il: 22 Mar 2010, 17:26:09 »
Certo, ho capito che la sicurezza si estende davvero ovunque, e che bisogna fare un analisi molto ampia sugli elementi da prendere in considerazione per rendere il proprio sito un tantino più sicuro.
Purtroppo non sono esperto in materia e mi arrangio come posso, magari alimentando anche la speranza di non essere attaccato da qualche lamer in futuro. Non sono assolutamente contro la comunità Hacker, anzi, se vogliono bucarmi il sito che lo facciano pure, ma non riesco a tollerare atti di vandalismo in rete come il defacciamento. L'informazione,si,è per diritto di tutti,ma non distruggetela!.
In quanto gli attacchi che ricevi quotidianamente dai ragazzini, ti hanno mai arrecato problemi?
Il sito a cui lavoro sarà solo un aggregatore di link consultabili gratuitamente, e con la registrazione l'utente avrà la possibilità di aggiungere i propri. Quindi, niente dati importanti solo nomi e email.
Grazie ancora per la consulenza.
...Eppur si muove...

mau_develop

  • Visitatore
Re:Consigli sulla sicurezza newbie
« Risposta #5 il: 22 Mar 2010, 17:59:11 »
la speranza di non essere attaccato da qualche lamer in futuro
--------------------------------------------------------------
sarai sempre e solo attaccato da questi ma ti ho spiegato un buon meccanismo: in quanto privi di conoscenze sfruttano cose già note, basta arrivarci prima. Quindi se vuoi qs sicurezza è importante che trovi un metodo per rimanere aggiornato, iscrizione feed sicurezza, alert mail community e così per ogni addons.

In quanto gli attacchi che ricevi quotidianamente dai ragazzini, ti hanno mai arrecato problemi?
----------------------------------------------------------
mai, nessuno. Ma il motivo è semplice... raccolgono una serie di script pronti, li infilano in un bot e via... analizzano gli errori di ritorno e si fermano su errori imprevisti tipo: non c'è il campo pippo nella tabella jos__tuttiimieisegreti... ah! bello esiste una tabella jos__tuttiimieisegreti, aspetta che me lo segno... Joomla se configurato e maneggiato a dovere non dovrebbe avere qs tipo di problemi.

Chi seriamente poteva farmi danni è stato chi veramente sapeva, me lo ha dimostrato consegnandomi user e pw di admin, ma non l'ha ne cambiata ne mi ha scritto nulla da nessuna parte, capito, ringraziato, patchato.

...sono due culture diverse...

con la registrazione l'utente avrà la possibilità di aggiungere i propri.
------------------------------------------------------------------
quindi questo sarà il vero punto in cui focalizzare la sicurezza, usare un componente proprietario o collaudato, fare piccoli test inserendo caxate a caso per vedere se ha qualche comportamento inaspettato e domandarsi: io in che modo ne abuserei? provi e vedi se è possibile.

M.

Offline password

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 344
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Consigli sulla sicurezza newbie
« Risposta #6 il: 22 Mar 2010, 21:35:08 »
Citazione
Joomla se configurato e maneggiato a dovere non dovrebbe avere qs tipo di problemi
Conosci qualche guida con cui potrei imparare a farlo?
Come manager dei contatti ho voluto installare community builder che mi sembra molto popolare ed aggiornato. Tu che ne pensi?
...Eppur si muove...

mau_develop

  • Visitatore
Re:Consigli sulla sicurezza newbie
« Risposta #7 il: 22 Mar 2010, 21:42:31 »
secondo me è esaustiva quella ufficiale qui
http://docs.joomla.org/Security_Checklist_4_-_Joomla_Setup

non so se ce n'è una anche in italiano.

Pensa sempre che comunque in ogni appz web una buona cosa è essere in armonia con l'ambiente, ma anche l'ambiente deve essere in armonia con se stesso e qs non nn lo possiamo fare.

Un sito in puro html e quindi privo di vulnerabilità può essere comunque attaccato passando da un sito ospitato sullo stesso server... anche questo per farti capire che sicurezza sì... però...

M.

Offline password

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 344
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Consigli sulla sicurezza newbie
« Risposta #8 il: 22 Mar 2010, 22:13:11 »
Grazie. leggo subito la guida.
...Eppur si muove...

mau_develop

  • Visitatore
Re:Consigli sulla sicurezza newbie
« Risposta #9 il: 22 Mar 2010, 23:04:29 »
scusa ma stupidamente ti ho linkato il modulo 4 ... ce ne sono uno per ogni punto di attenzione

M.

 



Web Design Bolzano Kreatif