Salve a tutti,
uso joomla da 4 mesi e devo dire che per lo sviluppo di portali per l'entertainment, l'e-commerce, blog, ecc... mi soddisfa egregiamente, inoltre è un ottimo framework, il supporto è superlativo, la grafica eccezionale e ci sono molteplici extensions tra cui scegliere soluzione ad hoc per le proprie esigenze.
Ho però sperimentato sulla mia 'pelle' che se si decide di sviluppare applicazioni a livello aziendale ad esempio per gestire documenti secondo precisi protocolli, emergono dei limiti enormi. In particolare ho notato che non c'è la possibilità di gestire workflow, ho cercato di adattare alcuni componenti (CB, DocMan,...) alla gestione dei flussi di lavoro ma non ho avuto risultati soddisfacenti, per cui ho deciso che almeno per questo lavoro utilizzerò tikiwiki che ha un modulo (Galaxia Workflow Engine ottenuto dal codice Openflow) dedicato esclusivamente alla gestione dei flussi di lavoro.
La mia domanda è allora: come mai CMS importanti come lo stesso tikiwiki, Drupal, Xoops, Plone, Xaraya,... hanno importato la tecnologia di Openflow mentre nei forum dedicati a Joomla non ci sono questioni in merito?
Non credete che il prossimo passo sia quello di dotare Joomla di un modulo 'workflow', in modo da rendere questo splendido framework una soluzione importante anche per le aziende e per le Pubbliche Amministrazioni?
Grazie per l'attenzione.