ciao,
il problema da te riscontrato è reale per quei browser che non rispettano gli standard. sfortuanatamente per i web designer il browser in questione è IE, il più usato come hai fatto notare...
per ovviare a questo problema, solitamente si costruiscono template con firefox e poi si testano con opera, safari per le varie piattaforeme (winz, *nix e mac) e infine si testa tutto su IE per correggere i bug
il tuo problema lo risolvi con il metodo del box model ecco il link:
http://css.html.it/guide/lezione/28/il-box-model/ altro problema sono i float altri link per approfondire:
http://www.ejeliot.com/blog/59http://www.ejeliot.com/samples/clearing/rule-support.htmlbuon lavoro
ps: ie7attualmente è in beta2 la versione definitiva esce il 12 ottobre... meglio prepararsi...
![Cheesy :D](https://forum.joomla.it/Smileys/default/cheesy.gif)
alcune caratteristiche:
* Una funzione zoom simile a quella di Opera che è in grado di ridimensionare a piacere pagine web, immagini incluse
* Viene usato il ClearType, ovvero il testo antialias, sulle pagine consultate.
* Le favicon vengono mostrate anche se il sito non figura tra i preferiti.
* Supporto per il tag <abbr>
* Supporto per elementi object migliorato
* L'oggetto XMLHTTPRequest è supportato anche senza gli ActiveX proprietari
* Il supporto della trasparenza variabile delle immagini PNG
* position: fixed
* Supporto di background-attachment: fixed su elementi diversi dal body
* Supporto della pseudoclasse :hover su tutti gli elementi, non solo sui link
css avanzato:
Child selector
Adjacent sibiling selector
Attribute selector
First child
http://css-discuss.incutio.com/?page=IE7 per i curiosi
![Cheesy :D](https://forum.joomla.it/Smileys/default/cheesy.gif)