Joomla.it Forum
Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.6/1.7/2.5 => : TH3WiZARD 20 Apr 2011, 21:58:02
-
Salve a tutti
un problemino sul quale mi sto cimentando
sto cercando un componente idoneo per costruire la sezione download, quindi un dowload manager per joomla che sia compatibile con joomla 1.6 e se possibile gratis
per ora l'unico componente che ho trovato è pocha download, ma aimè mi crea un problema con il database mysql e non funziona ne su joomla 1.5 la versione precedente, ne su joomla 1.6 quindi presumo che il problema risieda nella configurazione del server linux di aruba ...ok vabbe phoca scartato...
ci sono alternative per creare la sezione download?
grazie
-
per cortesia nessun riferimento commerciale in questo forum grazie.
su joomla 1.6 e sulla 1.5 quel componente funziona perfettamente in tutti i server del pianeta, e anche a me tanto che lo sto utilizzando per con compito molto delicato dove tanti utenti di gruppi diversi devono poter accedere solo ai loro documenti e non a tutti gli altri, inoltre al momento per la 1.6 non credo ci sia niente altro di disponibile, dovrai rinunciare o risolvere il problema con la tua assistenza hosting o attendere il rilascio di qualche altra estensione sperando che anche quella non risulti inutilizzabile.
-
No francesco ha ragione non funziona in particolare con il server linux di (ovviamente non faccio il nome) dunque l'unica soluzione è contattare loro ci sono già passato.
-
scusate per il riferimento commerciale, ma era opportuno per farvi capire ed infatti ora ho la conferma da quello che scrivi tu Sam
Dato che non voglio rinunciare al componente download, provo ad aprire un ticket di assistenza sul sito dell'host e vediamo cosa mi suggeriscono, magari così aiuto anche qui chi avrà lo stesso problema in futuro
grasssie
-
Ciao, io ho un vps con server linux php 5.3 joomla 1.6.3 e il componente che tu dici che non ti và funziona perfettamente senza nessun tipo di problema...
-
mmm scusa l'ignoranza, ma cos'è un vps? :)
si so bene che alla maggioranza delle persone quel componente non da problemi, ma prima scopro il mio prima posso aiutare anche chi come me ha lo stesso problema
ho scritto al servizio assistenza di sgaragnao hihihi :), ora aspetto che rispondano...
bye bye
-
Ho finalmente risolto gli errori causati dal server host, mi sono rivolto al loro servizio assistenza e mi hanno fatto modificare alcuni parametri nel file php.ini impostando la configurazione personalizzata per joomla.
tuttavia ho un altro problema che non capisco, durante la treazione della categoria nel componente pocha download, compilo la sceda relativa al titolo, all'alias ect ect e clicco "salva"
Salvataggio fallito con il seguente errore: CATEGORY MUST HAVE A TITLE
perchè?
il campo titolo ed il campo alias sono compilati, non sono vuoti
cosa manca?
grazie :)
-
Ho finalmente risolto gli errori causati dal server host, mi sono rivolto al loro servizio assistenza e mi hanno fatto modificare alcuni parametri nel file php.ini impostando la configurazione personalizzata per joomla.
Per la precisione direi che quel sottolineato sarebbe hanno modificato visto che quel file è accessibile solo lato server e non da te.
-
mmmm.... mi hanno fatto modificare, poichè dal pannello amministrativo si può interagire direttamente con il file php.ini cambiando il modello di impostazione :)
cmq è inutile che tu puntualizzi su ciò che ho scritto tentando di mettermi in ridicolo, senza poi di fatto aggiungere nessun vero contributo costruttivo...
-
Ti sbagli a credere che voglia ridicolizzarti, a che scopo poi? Solo che non essendo quel file accessibile a tutti non volevo ingenerare false convinzioni o false interpretazione per chi non ha la possibilita' di accedervi. La precisione e puntualizzazione e' sempre argomento in tema se serve a comprendere un problema.
-
poichè dal pannello amministrativo si può interagire direttamente con il file php.ini
perchè sei su un tuo server virtuale, altrimenti non avresti potuto neanche con il binocolo.
mi sembra una precisazione dovuta per due motivi:
a- chi ti aiuta non prende appunti dei tuoi post, lo avevi detto di straforo mentre in questi casi potevi anche metterlo nel titolo
b- per non confondere coloro che avendo un hosting condiviso, cioè la maggior parte degli utenti non potendo accedere al file si confondessero con questo topic.
quindi vogliamo mettere il risolto ai due problemi?
a. non funziona il download
b. come cambiare il php.ini quando si sta su un proprio server virtuale
du al prezzo di uan, c'è più gust?
:D :D
-
no ragazzi non è un mio server virtuale, è un server host commerciale messo a disposizione da un hoster come ce ne sono tanti e tramite pannello amministrativo si ha l'opportunità di cambiare modello di configurazione del file php.ini che ho scoperto essere la risoluzione al problema del componente download (phoca download) che non funzionava correttamente
come vi dicevo ora c'è un altro problema, ma per questo aprirò un altro post, vuoi perchè magai è già stato trattato questo argomento e devo ricercare sul forum, vuoi perchè altrimenti sarei off-topic
grazie comuqnue dei vostri suggerimenti. :) :)
-
si ha l'opportunità di cambiare modello di configurazione del file php.ini
non è come dici, semmai potrai personalizzare con qualche accrocchio le tue impostazioni, ma non accedere a quel file che ti resta e ti resterà inaccessibile.
-
Allora un altro modo di personalizzare il file php.ini e' quello di metterne una copia nella root con le modifiche del caso da applicare solo a quella directory, insomma come per un override.
Capirai che se ogni utente avesse la possibilita' di modificare il php.ini di sistema su un host condiviso cosa potrebbe succedere?
-
non accedo fisicamente al file, ho a disposizione un pannello di gestione con vari modelli di configurazione, tra i quali c'è anche un modello per joomla, i ragazzi di servizio assistenza, mi hanno fatto impostare dal pannello amministrativo questo modello, presumo come dite voi che sia una modifica minuscola e ad un file che riguarda solo il mio dominio cmq è questa almeno per questo hoster la soluzione che mo hanno fatto adottare quellii del servizio assistenza.
-
Beh allora questi hoster fanno sul serio! Speriamo che anche gli altri si adeguano.
-
almeno per questo hoster la soluzione che mo hanno fatto adottare quellii del servizio assistenza.
ok.. quindi prima disabilitano di default una cosa normale nei server di tutto il pianeta terra poi dopo un discreto sbattimento tra faq e ticket ti insegnano come risolvere il problema procurato da loro stessi? furbiiiii
comunque non capisco cosa c'entra la cosa con joomla e le sue estensioni, evitiamo di enfatizzare i servizi commerciali che è meglio, infatti come ti dimostro sopra ci vuol poco a parlare del vuoto..
;)
-
si effettivamente creano più intoppi di quanti non ne siano effettivamente necessari... :P
cmq grazie delle dritte :)
almeno ora conosco qual'è il problema
-
si effettivamente creano più intoppi di quanti non ne siano effettivamente necessari... :P
ed anche quelle sono tecniche di fidelizzazione della clientela e anche di marketing pubblicitario, si studiano nelle università, ad esempio se con un coso in rete creo un fastidio agli utenti i vari forum assistenza (se ci stanno e in questo caso ci stanno) si riempiono di miei nomi e citazioni e link alle mie istruzioni e faq varie, quindi invece che un danno me ne scaturisce un forte beneficio e anche aggratis..
quindi mai scelta in questo forum fu più felice di quella di proibire anche la sola citazione, ora lo sai, ricordalo.
;)
-
richiesta relativa a questo nuovo problema inoltrata, ho inserito nella richiesta anche il tuo messaggio "Lorenzo" adesso vediamo cosa rispondono....
cmq qualunque sia l'host al quale passerò prossimamente, prima mi assicuro che sia dedicato a Joomla...errore da non rifare!
-
...prima mi assicuro che sia dedicato a Joomla..!
sempre pubblicità sarebbe, le caratteristiche necessarie per joomla sono pubbliche, e sono queste qui
http://www.joomla.org/technical-requirements.html
poi ci sono le problematiche legare ai server, che non sono poche ma tantissime ovunque, ma per joomla serve una lamp normalissima e correttamente aggiornata, niente ansia quindi perchè seguire la pubblicità più bella di solito non porta bene.
-
Vorrei riprendere il discorso su hosting che fa modificare il PHP.
Io prima di acquistare un vps (virtual private server) avevo i miei domini su un noto hosting italiano, e questo mi dava la possibilita da pannello di controllo di poter decidere quale versione di php usare, esempio 5.2.17 oppure 5.3 e anche la possibilità di scegliere la configurazione php più idonea al tipo di servizio a me scelto.
Non si poteva modificare i parametri ma potevi solo sciegliere tra una una 15 di configurazioni php a seconda dell'utilizzo.
Sinceramente mi son sempre chiesto come poteva funzionare la cosa, comunque funzionava....
io con joomla 1.6.3 php 5.3.x e mysql 5.1.5 funziona correttamente il componente per download
-
io con joomla 1.6.3 php 5.3.x e mysql 5.1.5 funziona correttamente il componente per download
e ci mancherebbe altro, vorrei ben vedere sei al top!!.
:) :)
-
Sullo stesso server possono girare insieme configurazioni php 4.x e 5.x poi con appositi file di configurazione si abilitano questa o quella cartella con la versione desiderata. Funziona come per l'override.