Joomla.it Forum

Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : silvia81 30 Nov 2011, 14:29:45

: visione sito
: silvia81 30 Nov 2011, 14:29:45
per far vedere il mio sito ad un altro computer devo per forza pubblicarlo oppure posso anche passargli la cartella?
: Re:visione sito
: GianArb 30 Nov 2011, 14:34:54
Urca buongiorno :)
Per far "vedere il tuo sito" devi per forza pubblicarlo.. Ora hai installato il sito in locale giusto? Se è sul tuo pc ovviamente si, oppure apri le porte del router, è un procedimento non consigliato perchè non molto affidabile.
Per far vedere il sito ad un altra persone puoi mandargli le cartelle ed il db su cui l'hai installato facendone un backup, lui dovrà scaricarsi la cartella ed il db, installarlo nella sua lamp (Xamp ad esempio) copiare la tua cartella sul suo ftp.. cambiare i dati del file configuration.php che si trova nella tua di joomla (potrebbe non essere necessario questa parte) e poi potrà vedere anche lui il tuo sito.

Se invece il tuo sito stà in remoto, sul web, perchè hai un tuo dominio e un tuo db allora basta che lo pubblichi.

Questo è quello che puoi fare, se mi descrivi meglio dove hai installato joomla e cosa vuoi fare nel dettaglio vediamo di aiutarti di più
: Re:visione sito
: silvia81 30 Nov 2011, 15:26:40
il fatto è che vorrei pubblicarlo ma non ci riesco!


al momento l'installazione di joomla mi dice:Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL ma io gli ho messo i nomi del database che ho creato!
: Re:visione sito
: GianArb 30 Nov 2011, 16:10:53
Allora riordiniamoci le idee :)
Hai installato prima Joomla in locale ed ora vuoi pubblicarlo su un server web?
Quindi hai preso le cartelle e le hai messe nell'ftp con programmi come Filezilla per esempio, e poi hai copiato il db dal locale al remoto..
Fatto questo devi modificare il file configuration.php come spiega in questa guida. (http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_host_remoto_ad_un_altro_host_remoto)

Qui c'è tutto il procedimento dettagliato da fare, spero di aver capito bene, se hai bisogno o non ho capito scrivi pure! :)
: Re:visione sito
: silvia81 30 Nov 2011, 16:45:29
come copio il db dal locale al remoto?
: Re:visione sito
: GianArb 30 Nov 2011, 17:47:09
Nel phpmy admin entri nel db dove c'è l'elenco delle tabelle, in alto ci sono alcune linguette scegli esporta.. e salvi il file sul tuo pc..
Poi ti sposti nel database in remoto, e fai il procedimento inverso, tra le linguette è presente quella con la voce "importa" selezioni il file che ha esportato prima ed in automatico dovrebbe copiarti tutto il db che avevi in locale..

Se riscontri errori o difficoltà copia l'errore...
: Re:visione sito
: silvia81 30 Nov 2011, 17:58:27
ErroreQuery SQL:[/font][/size]--
-- Database: `mysql`
--
-- --------------------------------------------------------
--
-- Struttura della tabella `bak_ak_acl`
--
 (http://www.provaj.netsons.org:2082/3rdparty/phpMyAdmin/url.php?url=http%3A%2F%2Fdev.mysql.com%2Fdoc%2Frefman%2F5.1%2Fen%2Fcreate-table.html&token=194a4b8d76a43e4b71b271186ef4ed67)CREATE TABLE[/url]
IF NOT EXISTS `bak_ak_acl` ([/font][/size]
`user_id`  (http://www.provaj.netsons.org:2082/3rdparty/phpMyAdmin/url.php?url=http%3A%2F%2Fdev.mysql.com%2Fdoc%2Frefman%2F5.1%2Fen%2Fnumeric-types.html&token=194a4b8d76a43e4b71b271186ef4ed67)BIGINT[/url]
( 20 ) UNSIGNED NOT NULL ,
`permissions`  (http://www.provaj.netsons.org:2082/3rdparty/phpMyAdmin/url.php?url=http%3A%2F%2Fdev.mysql.com%2Fdoc%2Frefman%2F5.1%2Fen%2Fstring-types.html&token=194a4b8d76a43e4b71b271186ef4ed67)MEDIUMTEXT[/url],
PRIMARY KEY ( `user_id` )[/size])[/color][/size] [/size]ENGINE[/b][/color][/size] [/size]=[/color][/size] [/size]MYISAM[/b][/color][/size] [/size]DEFAULT[/color][/size] [/size]CHARSET[/b][/color][/size] [/size]=[/color][/size] [/size]utf8[/color][/size];[/color][/size]
Messaggio di MySQL: #1046 - No database selected
: Re:visione sito
: GianArb 30 Nov 2011, 18:05:40
Devi importarlo all'interno di un db, tu probabilmente hai fatto importa nella home del "programma" phpmyadmin..Seleziona un db e importalo una volta che sei dentro.. :)

Oppure se non hai nessun db creato crealo prima :) e poi importi dentro il db.. spero di essermi spiegato xD
: Re:visione sito
: hurus4 30 Nov 2011, 18:11:21
scusate lo spam ma silvia mi fa morire la persona piu diretta del mondo con le domande ahahah
: Re:visione sito
: silvia81 30 Nov 2011, 18:16:10
scusate lo spam ma silvia mi fa morire la persona piu diretta del mondo con le domande ahahah


in che senso?
: Re:visione sito
: silvia81 30 Nov 2011, 18:18:46
Devi importarlo all'interno di un db, tu probabilmente hai fatto importa nella home del "programma" phpmyadmin..Seleziona un db e importalo una volta che sei dentro.. :)

Oppure se non hai nessun db creato crealo prima :) e poi importi dentro il db.. spero di essermi spiegato xD


io sto usando il cPanel di netXXXX, dove devo andare per importare il database?
io sono andata sotto "Database" nel pannello PhpMyAdmin

: Re:visione sito
: GianArb 30 Nov 2011, 18:27:05
Ora non lo conosco (edita il nome non si fannoriferimenti commericli su questo forum :) grazie) pero' devi creare un database, e poi importare il codice.

Se no prova ad esportare direttamente tutto il db.. ti posizione nella home del phpmyadmin che hai in locale.. fai esporta.. selezioni il db.. e poi ti posizioni nel phpmyadmin in remoto nella home.. e importi il tutto..
: Re:visione sito
: silvia81 30 Nov 2011, 18:36:40
non ci riusciro mai! anche filezilla mi dà problemi| mi si disconnette dal server!
: Re:visione sito
: GianArb 30 Nov 2011, 18:47:04
Allora io non ho presente come sia struttura il tuo host quindi..
Il mio ad esempio nel phpmyadmin ha 5database gia creati.. posso usare solo quei 5 e non altri..
Quindi quando trasferisco da locale a remoto faccio cosi'.

Entro nel PhpMyAdmin in locale, premo sul database che voglio importare.. in modo da vedere tutte le tabelle ecc.. poi premo in altro su esporta..

Ora mi sposto nel PhpMyAdmin in remoto.. ora supponiamo che anche il tuo host ti metta a disposizione dei database gia creati.. quindi entra in uno di questi.. in modo da vederre come prima le tabelle(anche se sarà vuoto ora giusto per capire di che pagina parlo) e fai importa.. selezioni il file che hai esportato ed esegui..

Se invece non hai nessun database, devi crearlo.. per semplicità crealo con lo stesso nome che avevi in locale.. a questo punto fai la stessa cosa, ci premi sopra in modo da entrare in quel database e importi il file esportato.. :).. se proprio non ci riesci vediamo di risolvere in qualche altro modo ehehe  :)
: Re:visione sito
: silvia81 30 Nov 2011, 19:25:03
si può risolvere in qualche altro modo?
: Re:visione sito
: GianArb 30 Nov 2011, 19:29:11
Tecnicamente con la descrizione che ti ho dato e la guida postata da me quache risposta sopra... dovresti riuscire a far tutto.. una soluzione è che mi metta a fare un video con il procedimento.. anche se mi sembra eccessivo, piuttosto dimmi dove ti perdi.. il file che hai esportato e che hai copiato qui è completo devi solo creare un db e importarlo dentro quel db

Aggiungo ancora una cosa che ho scovato nel web..
da cPenel devi creare il db poi da phpmyadmin importi quel file.. :) il db creato con il nome che hai messo in locale..

il cPanel di cui parli è fatto cosi'?
http://cpanel.demo.cpanel.net/frontend/x3/index.html?post_login=31633821278543 (http://cpanel.demo.cpanel.net/frontend/x3/index.html?post_login=31633821278543)
: Re:visione sito
: silvia81 30 Nov 2011, 19:37:11
allora, innanzitutto ti ringrazio per la disponibilità


ho problemi anche con filezilla, ad un certo punto mi dice che il server si è disconnesso e non riesco a terminare l'upload...
: Re:visione sito
: silvia81 30 Nov 2011, 19:37:38

il cPanel di cui parli è fatto cosi'?
http://cpanel.demo.cpanel.net/frontend/x3/index.html?post_login=31633821278543 (http://cpanel.demo.cpanel.net/frontend/x3/index.html?post_login=31633821278543)


si
: Re:visione sito
: GianArb 30 Nov 2011, 19:44:31
Allora ci dovremmo quasi essere eheh nella parte centrale del pannello esiste l'area Database

(http://desmond.imageshack.us/Himg339/scaled.php?server=339&filename=schermata112455896alle1.png&res=medium)

Premi sulla prima icona..

(http://img842.imageshack.us/img842/8449/schermata112455896alle1.png)
NB chiamalo come quello in locale!

a questo punto vai in phpmyadmin entri nel db e importi..


: Re:visione sito
: silvia81 30 Nov 2011, 19:49:20
Query SQL:
--
-- Database: `mysql`
--
mi dà sempre l'errore...


-- --------------------------------------------------------
--
-- Struttura della tabella `bak_ak_acl`
--
CREATETABLE
IF NOT EXISTS `bak_ak_acl` (
`user_id` BIGINT( 20 ) UNSIGNED NOT NULL ,
`permissions` MEDIUMTEXT,
PRIMARY KEY ( `user_id` ))ENGINE=MYISAMDEFAULTCHARSET=utf8;
Messaggio di MySQL: #1046 - No database selected


cmq io ancora non sono riuscita a fare l'upload della cartella in remoto su filezilla! ma quanto ci vuole per 151 Mb??

ma poi è normale che se vado sul link del mio dominio mi parte l'installazione?
http://www.provaj.netsons.org/sitoprofessio/installation/index.php
: Re:visione sito
: GianArb 30 Nov 2011, 19:59:00
Avrai un linea lento, con filezilla più che aspettare non si puo' eheh.. :) collegati con il cavo se sei attualmente senza fili.. almeno rendi un po' più resistente il collegamento..

Dopo aver creato il db come visto prima accedi a phpmyadmin e ti trovi una schermata come questa

(http://img9.imageshack.us/img9/8449/schermata112455896alle1.png)
Dove pero a lato hai il none del database che hai creato prima..
Premici sopra ed arrivi a una schermata tipo questa

(http://img217.imageshack.us/img217/8449/schermata112455896alle1.png)

Ed ora in questa schermata fai importa.. se non va neanche cosi' qualcosa mi sfugge xD
: Re:visione sito
: silvia81 30 Nov 2011, 21:17:24
evviva!! l'ho importato!!


e adesso? dove devo modificare il file configuration.php?nella cartella che ho in locale?
: Re:visione sito
: GianArb 30 Nov 2011, 21:23:40
La cartella in locale te la dimentichi ora, devi lavorare in remoto, finito di caricare i file con Filezilla, nella cartella sul server esiste un file che si chiama configuration.php devi aprirlo( se premi con il destro esce la voce modifica mi pare.. se no lo scarichi sul desktop e lo apri.. e modifichi queste voci

/* Database Settings */ var $dbtype   = 'mysql';          \\ rimane invariato var $host     = 'nome_server_database';      \\ rappresenta il pc su cui gira MySQL (http://www.php.net/mysql) var $user     = 'utente_db';         \\ utente con cui si accede al database var $password = 'password_utente_db';      \\ password dell'utente che accede al database var $db       = 'nome_db';         \\ nome del database sul server di destinazione var $dbprefix = 'jos_';            \\ rimane invariato

var $log_path = '/home/user/domains/miosito.it/public_html/logs';
var $tmp_path = '/home/user/domains/miosito.it/public_html/tmp';

Modificati questi campi con i tuoi salvi tutti e ricarchi il file con filezilla, sovrascrivendo al vecchio.. il tutto dovrebbe funzionare..
: Re:visione sito
: silvia81 30 Nov 2011, 21:52:31
ma com'è la sintassi?
il mio database si chiama zjwxbzln_mysql
e l'utente zjwxbzln_admin

quindi ad. es. dovrei scrivere:

var$host= ' zjwxbzln_mysql ';
var$user= ' zjwxbzln_admin ';
: Re:visione sito
: GianArb 30 Nov 2011, 21:56:56
Copiando e incollando si è sballata la scrittura del codice :)

http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_host_remoto_ad_un_altro_host_remoto (http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_host_remoto_ad_un_altro_host_remoto)

in questa guida trovi come modificare il file configuration
: Re:visione sito
: silvia81 30 Nov 2011, 22:00:43
si ma non capisco com'è la sintassi, gli underscore li devo lasciare?
: Re:visione sito
: GianArb 30 Nov 2011, 22:05:32
Devi limitarti a sostituire i dati segnati nell'elenco.. quindi sostituire a

:
var $user     = 'utente_db';
var $user     = 'gianarb';


Stop gli //ciao come va..

rappresentano i commenti nel php ovvero frasi utili a identificare il codice ma non agiscono non fanno niente..
infatti su tuo file originale non li hai :)
: Re:visione sito
: silvia81 30 Nov 2011, 22:08:59
oddio e i i percorsi alle cartelle logs e tmp dove li prendo??
[/size]madonna quant'è difficile!!
: Re:visione sito
: GianArb 30 Nov 2011, 22:17:25
I dati te li manda il tuo provider mentre mandami per pm il link del sito e il percorso provo a dartele io
: Re:visione sito
: silvia81 30 Nov 2011, 22:30:22
continua a dirmi:
RICORDATI DI RIMUOVERE COMPLETAMENTE
LA CARTELLA INSTALLATION
Non potrai procedere oltre questo punto prima di aver rimosso la cartella installation. Questa è una caratteristica per la sicurezza di Joomla!.[/b][/size][/font][/color]
[/size][/color]Clicca qui quando la cartella sarà stata rimossa. (http://www.provaj.netsons.org/sitoprofessio/)[/size]
: Re:visione sito
: GianArb 30 Nov 2011, 22:33:27
Allora comincio a uscire di testa :o :o :o ... partiamo dal presupposto che qualche ora fa mi hai fatto procedere come se stassi spostando un sito da locale a remoto... quindi se hai spostao i file ftp che avevi in locale non capisco come mai questo errore.. visto che per funzionare la cartella installation non ci sarebbe mai dovuta essere.. Quindi.. entra nell'ftp con filezilla e cerca la cartella installation.. e cancellala..



Rispondo qui al tuo messaggio privato
Controlla che non ci sia la cartella installation.. e se proprio non la trovi (mi sembra strano è nella cartella ftp principale insieme agli altri file) cancella tutto dall'ftp e ricarica I FILE CHE HAI IN LOCALE non un altra installazione di joomla.. LA STESSA CARTELLA CHE HAI IN LOCALE
: Re:visione sito
: silvia81 30 Nov 2011, 23:24:01
ho ricaricato i file...
perchè adesso se vado su:http://www.provaj.netsons.org/sitoprofessio/index.php (http://www.provaj.netsons.org/sitoprofessio/index.php)


mi dà l'errore 404??
: Re:visione sito
: GianArb 30 Nov 2011, 23:28:42
Non ci siamo..
Allora io conto sul fatto che ora il db sql sia a posto.. visto che mi hai detto che hai importato tutto..
Ora sistemiamo l'ftp partendo dalla teoria..
Facciamo finta che l'ftp.. che è quello spazio che gestisci con filezilla... sia come un hard disk.. li dentro devi mettere i file che veramente fanno lavorare il sito.. il db è invece il posto in cui salvi semplicemente le informazioni.. Mentre stà nell'ftp il motore del tutto...
Tu in remoto avevi un installazione funzionante di Joomla! e l'hai voluta menttere on line.. fino ad ora abbiamo caricato tutte le info sul db.. manca il motre che fa girare tutto..
Quindi ripartiamo da zero.. canecella con filezilla la cartella sitoprofessio (http://www.provaj.netsons.org/sitoprofessio/index.php) e carica di nuovo quella che hai sul tuo pc.. quella installata che gia funziona..

Fatto questo ti basterà modificare il file configuration.php che contiene i dati che collegano il motore alle informazioni nel db.. :) tutto qui..



d
: Re:visione sito
: silvia81 30 Nov 2011, 23:30:38
sitoprofessio è quella installata che funziona sul locale...
: Re:visione sito
: GianArb 30 Nov 2011, 23:32:41
Si ho capito ma probabilmente qualche ora fa parlavi che ci stavi mettendo tantissimo a caricarlo e che non lo caricava bene, quindi probabilmente ci sarà stato qualche errore nel trasferimento.. Quindi prova a cancellare da filezilla la cartella che hai messo sul sito remoto.. Una volta fatto rimetti quella funzionante e modifica il file configuration.php con i tuoi dati.. e il percorso che ti ho mandato via pm dei file tmp ecc :)
: Re:visione sito
: silvia81 30 Nov 2011, 23:34:22
l'ho appena fatto...

senti, se ti mando la cartella?
: Re:visione sito
: GianArb 30 Nov 2011, 23:37:45
Guarda ti posso dire che l'errore

404 Not Found  The resource requested could not be found on this server!

Stà a significare che manca il file che stà cercando di ripescare.. prova a vedere se nella cartella sitoprofessio che hai su filezilla esiste il file index.php
: Re:visione sito
: silvia81 30 Nov 2011, 23:41:45
si si c'è...
: Re:visione sito
: GianArb 30 Nov 2011, 23:46:01
Guarda prova a farlo ancora una volta.. vai filezilla e cancella tutta la carte.. tutta.. e poi carichi di nuovo quella che hai in locale.. cambi il file di configurazione.php, e se fai tutto bene a rigor di logica dovrebbe funzionare.. io domani mattina sono on line alla veloce e leggo questo trd per vedere come stai messa.. poi ho lezione.. la sera quando torno se stai ancora in alto mare vediamo di risolvere per bene :) mi raccomando cancella tutto dall'ftp e rifai.. :)
: Re:visione sito
: silvia81 01 Dec 2011, 17:05:33

niente, filezilla mi dà problemi:

"Ritardo di connessione di 5 secondi dovuto a precedenti tentativi di connessione non riusciti.."


http://www.provaj.netsons.org/sitoprofessio/ (http://www.provaj.netsons.org/sitoprofessio/) ora è tutto bianco..
: Re:visione sito
: GianArb 01 Dec 2011, 17:09:53
Tutto bianco è gia diverso pero', puo' essere che il file confguration.php non sia stato ben modificato, ci sono altri programmi client ftp simili a filezilla

Io uso questo ad esempio
http://cyberduck.ch/ (http://cyberduck.ch/)
: Re:visione sito
: silvia81 02 Dec 2011, 13:02:29
allora...sto provando a rinstallare il sito e settarlo direttamente online...


mi sono fermata alla fase 4...che nomi devo mettere al database?


Nome Host[/size] ?
[/size]Nome utente?
[/size]Password ?
[/size]Nome database[/size] ?



: Re:visione sito
: tomtomeight 02 Dec 2011, 13:04:40
Devi metterci i dati del database che hai disponibile, se lo hai creato tu li dovresti sapere, se invece il database ti è stato reso disponibile dall'hoster dovresti aver ricevuto un email coi suddetti dati.
: Re:visione sito
: silvia81 02 Dec 2011, 13:24:04
mi dice:Si è verificato un errore:
I Cookie non sono attivati nel tuo browser. Non sarai in grado di installare questo applicativo con questa caratteristica disattivata. Ci potrebbe essere anche un problema con ilsession.save_path del server. In questo caso, consulta il tuo fornitore di hosting se non sai come controllare o risolvere il problema.
: Re:visione sito
: silvia81 02 Dec 2011, 13:33:52
Si è verificato un errore:
Si è verificato un errore durante la creazione del database dbr.
L'utente sql potrebbe non avere i privilegi per creare un database. Il database richiesto deve quindi essere creato separatamente prima di installare Joomla!.
: Re:visione sito
: GianArb 02 Dec 2011, 13:36:14
Nome utente e pass li hai tu, te li ha dati il tuo proveder, come nome del db devi mettere quello che abbiamo creato ieri...  :o abilita i Cookie (http://www.rivaluta.it/help/help_cookie.htm)
: Re:visione sito
: silvia81 02 Dec 2011, 13:57:44
ce li ho attivati i cookie...

Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL
: Re:visione sito
: GianArb 02 Dec 2011, 18:56:15
Hai sbagliato a inserire i dati durante l'istallazione, ci sono le tabelel nel db di joomla?
: Re:visione sito
: silvia81 02 Dec 2011, 19:37:50
nel db che ho creato? no
: Re:visione sito
: GianArb 02 Dec 2011, 23:29:40
Allora sbagli qualcosa nell'inserimento dei dati :)
: Re:visione sito
: silvia81 03 Dec 2011, 09:33:23
mi arrendo!grazie dell'aiuto e della pazienza dimostrata finora :)