Joomla.it Forum

Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : kenton 11 Nov 2005, 11:29:00

: speriamo nel futuro
: kenton 11 Nov 2005, 11:29:00
devo dire che più approfondisco questo cms più mi piace e allo stesso tempo provo un crescente senso di frustrazione
con joomla globalmente i cms conoscono un nuovo livello di semplicità e quindi accessibilità, ma al contempo i limiti esistenti per risolvere delle problematiche banalissime sono tanti...
e più mi immergo più nascono dentro di me nuove idee ed esigenze che puntualmente si infrangono su muretti imposti dallo stato attuale del progetto
secondariamente l'unico modo per capire cosa effettivamente si possa o non si possa fare per problematiche quali gestione utenti, gestione contenuti, ecc è fare un bel cerca nel forum e leggere leggere leggere
(dobbiamo scrivere qualcosa di semplice e metterlo in una sezione guide cappero)
solo che più leggi più ti rendi conto della superficialità delle risposte che non danno risposte appunto...ma generano nuovi dubbi, non per la scarsa preparazione di chi risponde, anzi LODE A VOI, ma per una effettiva scarsa flessibilità di default di joomla attualmente. Joomla è flessibilissimo per chi vuole prenderlo e svilupparlo, ma per chi lo usa non lo è ancora a mio parere.
Come scrive paparino è impensabile costruirsi un sito serio con joomla adesso.
La cosa frustrante è appunto che è stupendo e si capisce a prima vista che potenzialità ha...ma per ora non si fà molto  >:(

Per esempio mi domando:
a cosa cavolo servono i livelli registered, author,editor,publisher,ecc?
a cosa serve l'accesso special?

Se poi per fare cose tipo "solo alcuni utenti possono postare notizie nella sezione XYZ" devi inventarti un nuovo bottone e nasconderlo agli altri usando poi dei flag di accesso come special che non funzionano...
Sono confuso lol

Mi domando infine se non era più semplice dotare tutti i moduli, bottoni, tutto....di 2 attributi,
uno che definisce il livello minimo per averne accesso in lettura, uno per il livello minimo per l'accesso in scrittura (da intendersi come crea contenuto)
E magari la stessa cosa per il pannello amministrazione, un bel flag che indica che livello deve avere uno per gestire una risorsa
E poi gli utenti perchè non possono avere un livello frontend distinto da quello backend?
E perchè non si possono mettere agli utenti 2 livelli frontend uno per cosa possono vedere e uno per cosa possono scrivere?
E perchè non gestire addirittura gli accessi di ogni utente ad ongi singolo componente tramite una matrice eventualmente editabile per esigenze particolari...insomma alla fine si tratta di fare apparire o meno quello che vuoi a chi vuoi

Fare questo va a scontrarsi con la modularità o la semplicità o qualcos'altro? Sono sicuro che ignoro qualche aspetto dello sviluppo di un cms altrimenti proprio non capisco :P

La direzione in cui tutto evolverà è già ben tracciata ora...un cms dovrebbe gestire contenuti DA SOLO ed essere personalizzabile graficamente DA TE.
Quindi mi aspetterei di trovare 1000 componenti pronti e 10 temi
Invece la situazione è all'opposto, si trovano 1000 temi grafici e componenti funzionanti bene 10, e che praticamente mai soddisfano le tue esigenze in pieno

Secondo voi nell'aspetto fondamentale di gestire l'accesso alle risorse a gerarchie di utenti, parlo dei contenuti, del pannello di amministrazione e della visualizzazione di moduli, non dovrebbe essere joomla stesso MOOLTO più potente senza installare niente di aggiuntivo?

Possiamo sperare che il futuro porterà ad una evoluzione delle funzionalità di base o si tratterà di una correzione di bug, e quindi tutti noi che non siamo in grado di farci un componente su misura dobbiamo sperare che ce ne cada uno dal cielo?
: Re: speriamo nel futuro
: alexred 11 Nov 2005, 11:39:48
il futuro che cerchi..... è fra poche settimane........  ;)
: Re: speriamo nel futuro
: kenton 11 Nov 2005, 13:40:14
e del futuro di questo forum?
bisognerebbe in qualche modo riunire le informazioni sparse...
praticamente tutte le richieste sono multiple e di conseguenza le risposte frammentate
cosa si potrebbe fare a riguardo?
se tipo io prendessi un argomento, leggessi tutti i post, facessi un riassunto con un titolo significativo e lo si mette in guide? potrebbe essere utile?
o ci devono essere solo le guide coi controcosi ?
tanto per ora c'è solo disordine

Infatti vedo che c'è chi posta in guide richieste di aiuto!
e i post anche dopo spostati mantengono un link dello spostamento (bruttissimo)
o si chiude al pubblico la possibilità di scrivere lì, oppure si eliminano quei link perchè della persona che, in barba alle regole poi non trova più il suo post perchè lo aveva messo nel posto sbagliato, ce ne possiamo anche fregare in nome dell'importanza di quest'area che per questo dovrà essere chiara

poi non è mica necessario che li ci siano solo guide fisiche...
se per es nella sezione "le voci di joomla" c'è un ottimo tread su un argomento, con soluzioni e tutto, si fa in guide una tread con tittolo significativo e il link a quello originale...
il disordine regna sovrano  :D
: Re: speriamo nel futuro
: ste 11 Nov 2005, 13:46:22
e del futuro di questo forum?
bisognerebbe in qualche modo riunire le informazioni sparse...
praticamente tutte le richieste sono multiple e di conseguenza le risposte frammentate
cosa si potrebbe fare a riguardo?
se tipo io prendessi un argomento, leggessi tutti i post, facessi un riassunto con un titolo significativo e lo si mette in guide? potrebbe essere utile?
Certo utilissimo, è stato aperto apposta quel forum  ;)
: Re: speriamo nel futuro
: kenton 11 Nov 2005, 13:53:00
aiuto sono controllato a vista...mi rispondono prima che finisco di editare le correzioni! hihihi
ascolta ste ma la chat la usate mai?
ci sono dei vantaggi...

uno è rendere meno contorto il forum perchè a certe cavolate per cui alcuni aprono dei tread inutili o ripetitivi si può subito dire...cerca era già stato scritto...oppure si può rispondere in un attimo senza appesantire il portale

secondo una chat con qualche admin sempre online da una buona impressione di vita al portale

infine se uno ha tante domande come quelle che vi sto facendo ora, potrebbe essere costruttivo anche chattarci sopra piuttosto che avere un dialogo via forum

ti prometto che quando sarò più ferrato me ne occupo io dei noob che arrivano in chat con pazienza ma anche severità :P
: Re: speriamo nel futuro
: ste 11 Nov 2005, 14:27:39
Ti dico il difetto della chat: le risposte date non rimangono scritte. Inoltre la maggior parte di noi lavora, quindi non è possibile garantire una presenza continua in chat.
Il forum è un ambiente molto più collaborativo, possono intervenire tutti e aiuta chi se la sente di dare una risposta.
Certamente chi entra le prime volte nel forum non sa che con una semplice ricerca può trovare le risposte e magari all'inizio fa una domanda già posta, quindi viene reindirizzato a quella risposta.
Credo che all'inizio sia capitato a tutti di essere principianti in qualcosa e gli aiuti iniziali sono fondamentali come incoraggiamento. Poi le "regole" si imparano man mano, anche se in realtà, come hai visto, non ci sono molte regole in questo forum (volutamente).
Di solito cerchiamo di vedere dove si indirizza l'interesse degli utenti e valutiamo le proposte mano a mano che arrivano.
La sezione Guide è stata aperta apposta e tutti gli utenti di joomla possono dare il proprio contributo scrivendo una miniguida su qualcosa che pensano possa essere utile per tutti.
Spero di essere stata esauriente  :)
: Re: speriamo nel futuro
: Bettinz 11 Nov 2005, 14:43:15
riguardo la forum la penso come ste...
le parole volano....
piuttosto, si potrebbero fare dei meeting nella chat su vari argomenti...
tipo: lunedì 14 novembre, in chat dalle 15:00 in poi si discute di: Joomla e il suo futuro, cosa vi aspettate dalla 1.1??

Niente cose tecniche, ma discussioni "soft"...

Ideona  ;D
: Re: speriamo nel futuro
: kenton 11 Nov 2005, 15:02:29
hai sbagliato giorno perchè l'abbiamo appena fatto ma è venerdì  ;D
: Re: speriamo nel futuro
: trerighe 11 Nov 2005, 16:10:35
ho letto molto velocemente il "post iniziale"  e su alcuni aspetti concordo, tuttavia, se Joomla fosse "perfetto" sarebbe già prossimo alla fine...

e questo forum, frequentato da appassionati di WebDesign e informatica, in cui ci si scambiano saperi, opinioni, esperienze, sarebbe inutile...

ma poichè la perfezione non esiste (sai che palle altrimenti !) il progetto Jommla resta "perfettibile" e quindi pienamente integrato nello spirito dell'opensource che è libero, molto libero...

E non concordo sulla presunta complessità di utilizzo di Joomla, per gli utilizzatori finali è molto semplice.

Io, che smanetto in Joomla solo da qualche mese, ma che un sito so farlo dalla A alla Z, con php, con asp, in html o xhtml, mi sono reso conto che l'unico limite dei CMS  è che sei portato a smettere di cercare la soluzione giusta perchè forse qualcun altro ha già risolto il problema e allora basta cercare il modulo o il componente...  :-\ :-\ :-\

Ma dietro le quinte del codice (per smanettare nei CMS devi comunque avere buone basi di informatica e una grande passione per il WebDesign) ti rendi conto che la sua semplicità finale è frutto di una grande complessità, governata e semplificata dal lavoro di tante persone e a cui, volendo o potendo, puoi contribuire...

e i benefici sono a disposizione di tutti, ma non puoi però pensare, per esempio, di creare un'attività lavorativa basata sull'utilizzo di Joomla, o PhpNuke, o MdPro, ecc, ecc, anche se qualcuno, purtroppo, sta cadendo in questo errore