Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : Anam 19 Jun 2006, 14:57:21
-
Intanto un cordiale saluto a tutti quanti!! ;)
Mi chiamo Andrea ed ho da poco tempo iniziato ad usare Joomla per un paio di siti...
E qui inizia il problema: ho acquistato un server virtuale su E****** e un paio di domini che lì risiedono. Su ambedue i domini (www.sesto-continente.net e www.andreagrossi.net) ho caricato e installato senza problemi questo CMS ma ho riscontrato due comportamenti diversi:
www.sesto-continente.net permette di loggare senza problemi, sia come utente che come amministratore.
www.andreagrossi.net invece non permette alcun tipo di log, nè come utente nè come amministratore.
Quest'ultimo poi non mi ritorna neanche alcun messaggio di errore: in fase di installazione mi ha fornito un nick e una password per accedere come Amministratore ma, quando inserisco questi dati, mi rimanda a questa pagina: http://www.andreagrossi.net/administrator/index.php?mosmsg=You%20need%20to%20login
Ho prestato attenzione ai vari permessi delle cartelle e sottocartelle e sono corretti. La procedura di creazioe del db è stata identica, con nomi diversi e diversi prefissi delle tabelle.
il file configuration.php l'ho copiato e incollato in ambedue i casi e caricato via ftp, verificandone poi i permessi di lettura e scrittura (identici in ambedue i domini).
Onestamente non so cosa cercare e cosa fare...
Sono l'unico al quale è successa questa cosa?
Grazie a chiunque possa darmi una mano a risolvere questo curioso problema.
-
Ciao Anam, ho provato a registrarmi su andreagrossi.net e tutto è andato correttamente, mi sono poi loggato sul sito.
Ti ho modificato il post togliendo il riferimento all'azienda commerciale.
-
E hop! Mi ero dimenticato di evitare il riferimento commerciale!
Ho visto che ti sei iscritto e loggato... Ora mi fa loggare anche a me, senza problemi.
Il fatto è che io, da quando ho messo il primo post, non ho toccato assolutamente nulla... Mi è arrivata la mail che mi annunciava la tua iscrizione, sono andato sul sito e >PUF<... Mi sono loggato.
Problema risolto quindi... Però, tanto per curiosità, che cosa è successo??? ???
Saluti a tutti!
-
Me lo fa ancora.
:( :'(
Che cavolo sta succedendo?????? ???
Io non ho toccato nulla di nulla. Non ho neanche fatto un upload/download via ftp. Niente.
Cortesemente, qualcuno può darmi una mano un questo senso???
-
Me lo fa ancora.
:( :'(
Che cavolo sta succedendo?????? ???
Io non ho toccato nulla di nulla. Non ho neanche fatto un upload/download via ftp. Niente.
Cortesemente, qualcuno può darmi una mano un questo senso???
a questo punto la colpa pare sia del tuo provider..
prova a chiedere delucidazioni a loro ;)
-
Ho chiesto ed ho anche sollecitato.
Nel frattempo, a nessun'altro è capitata la stessa cosa?
Nel caso, come è stata risolta?
-
Mi hanno risposto. Così:
Le comunichiamo che il servizio da Noi fornito non presenta anomalie,
problematiche derivate dall'installazione di un CMS non sono a Noi dovute.
Le suggeriamo pertanto di verificare nei file di log eventuali messaggi
d'errore scritti al momento in cui si verifica l'inconveneinte.
???
-
Ma i 2 domini stanno sullo stesso server?
Se no, la configurazione è la medesima?
Prova a cancellare cookie&co ed a rifare un'installazione pulita di tutto: cancella file e database.
Scaricati la nuova versione 1.0.10 e riprova.
Durante l'installazione, imposta una tua password di amministratore, non tenere quella che ti crea lui.
-
Ma i 2 domini stanno sullo stesso server?
Si...
Se no, la configurazione è la medesima?
Ovviamente si...
Prova a cancellare cookie&co ed a rifare un'installazione pulita di tutto: cancella file e database.
Già fatto almeno altre 3 volte... Sempre lo stesso problema.
Scaricati la nuova versione 1.0.10 e riprova.
A questo punto... Tanto vale. Però ciò non toglie il fatto che dall'altra parte funziona tutto alla perfezione...
Durante l'installazione, imposta una tua password di amministratore, non tenere quella che ti crea lui.
Ho fatto anche questo. L'unica cosa che mi resta da fare è provare la nuova release...
Farò sapere.... :(
-
In base a cosa dici che a te non pare che sia così?
Per quello che ne so io, avendo acquistato un server virtuale ed essendomi basato sulla descrizione che ho letto (reperibile presso il sito dell'azienda che mi ha venduto il servizio) sono sullo stesso server (virtuale, ovviamente). Non essendo però io un tecnico (non di queste materie, per lo meno), se sai qualcosa di più, ti chiedo cortesemente di spiegarmi questa cosa...
Le cartelle di cui tu parli è per caso /home/web/log dove dentro ci sono un bel pò di files di log?
Per quanto riguarda il browser, sono sicuro che i cookies li accetta da entrambi i domini di mia proprietà, sia con Firefox che con IE.
Non capisco cosa significhi "il database fatica", se puoi spiegarmi...
Perl il resto, non avendo controllo sulla dimensione della cartella tmp del server, non ho idea sul da farsi. Un controllo a riguardo mi indica che ci sono 88 files di non più di 290 kb ogniuno (parecchi sono a 0 byte)...
Ho provato a cambiare la password di amministratore e per ora non mi ha dato problemi.
In attesa di chiarimenti, spero che il tutto continui a funzionare bene.
EDITATO IL 29/06!!
Sembrerebbe che si sia trattato di un problema del firewall installato in locale. Ho ricontrollato le liste dei siti "sicuri" (i miei due c'erano già), le regole per i cookies, le regole per i javascript... Insomma ho ricontrollato tutto e apparentemente i settaggi sembravano idonei. Poi mi è venuto lo schiribizzo di cancellare tutto e di rimettermi a rifare i settaggi sito per sito. Evidentemente qualcosa devo avere cambiato da quelli precedenti perchè da questa mattina, non ho più nessun problema a loggare.
Sono sempre ??? però ora anche ;D
Come firewall, se può essere utile, uso Zone Alarm (che tra l'altro, non mi ha mai dato problemi, ha sempre fatto il suo lavoro ineccepibilmente, casomai io non ho settato quello che dovevo come dovevo)
Ora ho un bel post-it enorme sul video che mi ricorda "HAI CONTROLLATO IL FIREWALL?"...
SalutZZZ
-
... a questo punto non so davvero cosa pensare.
Il problema si è ripresentato nonostante che:
1) abbia spianato sito e database (e riavviato il server virtuale).
2) abbia installato l'ultima versione di Joomla ed abbia creato un db ex-novo.
3) abbia spianato i settaggi del firewall locale e li abbia reimmessi uno per uno, controllando OGNI permesso per OGNI sito (ci ho messo mezza giornata mica per niente).
4) abbia provato ad accedere ai siti disabilitando il firewall, ovviamente senza alcun successo.
Il gestore E****** insiste a dire che dal loro punto di vista è tutto ok e in ogni caso non ho modo per dimostrare il contrario.
Le ultime cose che mi vengono in mente sono le seguenti, in fase di installazione:
1) configuration.php Non scrivibile
Ho caricato il file configuration.php a mano dopo avere fatto C&P del codice che è stato elaborato in fase di installazione. Poi, ho dato i permessi 777 al suddetto file.
2) Session save path Non configurato, Non scrivibile
3) Register Globals: ON (dovrebbe essere OFF)
I permessi per le cartelle che ne avevano bisogno sono tutti 777.
Però, visto che su un altro sito (sullo stesso server virtuale) uso WordPress e mi da lo stesso identico problema, non so se e quanto questi problemi abbiano attinenza...
Sono eventualmente rintracciabile anche sui seguenti IM:
yahoo: girsamaster
icq: 8895032
MSN: poluntouncio@virgilio.it
Per cortesia, ho davvero bisogno che qualcuno mi dia un robusto aiuto per questa circostanza.
Andrea
-
2) Session save path Non configurato, Non scrivibile
Il problema è questo, la Session save path deve essere scrivibile.
-
Se il problema è quello, come si può risolvere?
-
UP per questo thread...
Nessuno ha idea di come risolvere questo problema?
-
2) Session save path Non configurato, Non scrivibile
A me sta cosa lascia molto perplesso.
Ci può anche stare che non sia scrivibile, ma non configurata addirittura... ???
Se puoi accedere al backend vai su Sistema->Info Sistema->Permessi.
L'ultima voce è "Cartella sessione". Che c'è scritto?
Guarda anche dentro "System Info" la voce "PHP built On".
Poi fai la stessa prova sull'altro sito che funziona.
-
Ho spianato www.andreagrossi.net perchè, per l'ennesima volta non fa loggare, quindi ho eliminato via phpmyadmin il database, ho eliminato via consolle tutti i files del sito ed ho fatto un bel restart del server virtuale.
In compenso, www.sesto-continente.net non mi fa loggare neanche lui. Sono passato su Linux e invece loggo che è un piacere... Entrato nel backend ecco i dati che mi hai chiesto:
La cartella sessione risulta Non scrivibile
PHP built On: Linux vs6104.areaserver.it 2.4.30 #2 SMP mer dic 21 18:34:45 CET 2005 i686
A questo punto sono davvero con il sedere per terra... Se non mi date voi una mano su cosa fare è evidente che dovrò rinunciare a Joomla come CMS, cosa che francamente vorrei evitare.
Dimenticavo: uso Mandriva + Firefox e il sito www.sesto-continente.net lo vedo decisamente male... Dove dovrebbe esserci uno sfondo bianco (che su Firefox+Winzoz vedo benissimo) c'è un blu uniforme. Ho usato il seguente tema: J.A.T. sky blu che tra l'altro, vedo male anche sul suo sito orginale (http://www.4bp.de/)... Anche sul sito originale non ha lo sfondo bianco ma blu.....
:( Sono piuttosto demoralizzato.......................
-
In compenso, www.sesto-continente.net non mi fa loggare neanche lui. Sono passato su Linux e invece loggo che è un piacere... Entrato nel backend ecco i dati che mi hai chiesto:
In che senso "Sono passato su Linux"?
Joomla sta su un server Linux?
La cartella sessione risulta Non scrivibile
PHP built On: Linux vs6104.areaserver.it 2.4.30 #2 SMP mer dic 21 18:34:45 CET 2005 i686
Ok, ma qual'è il path della cartella?
Inoltre hai il controllo del server? Visto che parli di riavvio.
Non puoi modificare i permessi della cartella?
Dimenticavo: uso Mandriva + Firefox e il sito www.sesto-continente.net lo vedo decisamente male... Dove dovrebbe esserci uno sfondo bianco (che su Firefox+Winzoz vedo benissimo) c'è un blu uniforme. Ho usato il seguente tema: J.A.T. sky blu che tra l'altro, vedo male anche sul suo sito orginale (http://www.4bp.de/)... Anche sul sito originale non ha lo sfondo bianco ma blu.....
Questo potrebbe essere un problema di CSS.
Però a me sembrano uguale la visualizzazione su win (IE6) e linux (FF 1.5).
[allegato eliminato da un amministratore]
-
Mi dispiace se sono stato affrettato ma tra il caldo torrido e la colossale demoralizzazione....
Allora: Joomla sta su un server Apache su Fedora: è il so che mi ha fornito l'hoster che ho scelto.
Io normalmente uso in locale windows ma in alcuni casi invece uso Mandriva. Da winzoz non riuscivo a loggare mentre da Mandriva si... Ora loggo anche da winzoz e sono sempre più perplesso.
dove sia la cartella sessione francamente non ne ho idea: non sono così esperto per poterti rispondere, se puoi darmi delle indicazioni su dove cercare 'sta cartella, potrò essere più esauriente.
Ho un discreto controllo sul server, in effetti... Anche se non ho ancora capito quanto e fino a che punto. Riavviare il server è il meno... In teoria potrei farci quello che voglio: tieni a mente che è un server virtuale, con tutto quello che questo significa: GUARDA QUI, è la pagina dell'hoster... (https://www.areaserver.com/pub/static.php?doc=servervirtuale_funz)
Per il problema di visualizzazione, in questo momento è l'ultimo dei miei pensieri....
-
Tanto per cominciare lascia stare windows.
Se devi fare delle prove con Joomla usa solo Linux.
E possibilmente configurato come il tuo server, giusto per evitare spiacevoli sorprese.
La cartella sessione può stare ovunque, dipende dalla configurazione del server.
Però se vai su Sistema->Info Sistema->Permessi, l'ultima voce è "Cartella sessione". E lì c'è scritto il path completo, ad es. /tmp.
Se hai il controllo del server, prova ad impostare i permessi di tale cartella a 777.
-
Alla voce SISTEMA -> INFO SISTEMA -> PERMESSI leggo la seguente cosa:
Cartella Sessione / Non scrivibile
Dalla qual cosa dovrei dedurre che questa cartella sessione è la root, giusto?
Considerando che sul server virtuale il sito è in
/home/web/www.sesto-continente.net/website/
Come devo considerare la cosa? ??? ???
Soprattutto perchè se uso win in locale a volte logga e a volte no mentre se uso linux in locale logga sempre? ??? ???
-
Alla voce SISTEMA -> INFO SISTEMA -> PERMESSI leggo la seguente cosa:
Cartella Sessione / Non scrivibile
Dalla qual cosa dovrei dedurre che questa cartella sessione è la root, giusto?
Esattamente. Ed è stranissimo.
Se hai veramente il controllo del server, dovresti provare a riconfigurarlo.
Apri il file php.ini (di solito dentro /etc/php) e cerca la sezione Session.
Guarda come è settata la variabile session.save_path e prova ad impostarla su una cartella a tua scelta che sia a 777.
Poi riavvia tutto e prova.
Soprattutto perchè se uso win in locale a volte logga e a volte no mentre se uso linux in locale logga sempre? ??? ???
Perchè è Linux... 8)
-
Prima di mettere mano dove potrei fare casini (e l'hoster me la fa pagare, anche in senso economico), ecco la porzione di codice che mi hai indicato (copia&incollata dal file php.ini)
[Session]
; Handler used to store/retrieve data.
session.save_handler = files
; Argument passed to save_handler. In the case of files, this is the path
; where data files are stored. Note: Windows users have to change this
; variable in order to use PHP's session functions.
;
; As of PHP 4.0.1, you can define the path as:
;
; session.save_path = "N;/path"
;
; where N is an integer. Instead of storing all the session files in
; /path, what this will do is use subdirectories N-levels deep, and
; store the session data in those directories. This is useful if you
; or your OS have problems with lots of files in one directory, and is
; a more efficient layout for servers that handle lots of sessions.
;
; NOTE 1: PHP will not create this directory structure automatically.
; You can use the script in the ext/session dir for that purpose.
; NOTE 2: See the section on garbage collection below if you choose to
; use subdirectories for session storage
;
; The file storage module creates files using mode 600 by default.
; You can change that by using
;
; session.save_path = "N;MODE;/path"
;
; where MODE is the octal representation of the mode. Note that this
; does not overwrite the process's umask.
;session.save_path = "/tmp"
Mi punge vaghezza che dovrei decommentare l'ultima riga, giusto? Fare qualcosa di questo tipo...
session.save_path = "777;/tmp"
:P Lo so che ho usato il quote invece del code ma il primo ha una vista decisamente migliore del grigino a caratteri minuscoli del "code"...
Intanto grazie per la pazienza............. ;)
-
Mi punge vaghezza che dovrei decommentare l'ultima riga, giusto? Fare qualcosa di questo tipo...
session.save_path = "777;/tmp"
La versione con i permessi non l'ho mai usata.
E poi tu dovresti usare la sintassi
session.save_path = "N;MODE;/path"
Ma non saprei che mettere in N.
Per ora prova così:
session.save_path = "/tmp"
E fai una bella installazione pulita di Joomla.
Nella prima schermata vedi subito che ti dice circa la cartella delle sessioni.
Dopo aver modificato il file php.ini devi riavviare Apache!!!
-
Prima di qualsiasi cosa ho contattato l'iperefficente customer care ( :-\ ) chiedendo a loro "lumi" su questa cosa ed eventualmente ci penseranno loro a fare quella modifica...
Con l'esperienza che ho avuto con loro devo stare molto attento a qualsiasi cosa faccio... ;D
Ora sento cosa mi rispondono e poi aggiorno il thread... Ci vorrà qualche giorno (il customer care è particolarmente lento) ma prometto che posterò la risposta e l'eventuale soluzione.
-
Speriamo sia la volta buona. ;)
-
Ho appena chiamato il call center....
Mi hanno detto che non hanno ricevuto la mail che ho spedito via browser DAL LORO SITO....
Sono un bel po' perplesso. Qualcun'altro ha avuto esperienze con l'hoster in questione?
-
Ho appena chiamato il call center....
Mi hanno detto che non hanno ricevuto la mail che ho spedito via browser DAL LORO SITO....
Io gli invierei una mail ogni 5 minuti, finchè non ti rispondono... ;D
-
Ha dell'incredibile il fatto che ancora non hanno risposto.
A questo punto credo che sia utile segnalare che l'hoster in questione si chiama Energit (http://www.energit.it/).
Appena scadrà il contratto, ovviamente, non rinnoverò alcunchè con questi poco di buono...
Il problema, tra l'altro, permane.
Strano a dirsi ma con A**BA mi sono trovato molto ma molto meglio...
-
Appena scadrà il contratto, ovviamente, non rinnoverò alcunchè con questi poco di buono...
Non senti una vocina? ...Joomlahost... ;D
E poi perchè aspettare la scadenza? ;D
-
Aspetto la scadenza perchè ho pagato un anno e non voglio regalare soldi >:(
Ho pagato un servizio e a costo di diventare scemo, ho intenzione di sfruttarlo.
Comunque hanno risposto adesso. Quoto:
Il nostro Staff Tecnico ha verificato che comunque la directory /tmp
viene regolarmente utilizzata dal Php per salvare le sessioni
Ora però vado a vedere per benino la storia del Joomlahost.....
-
Giusto perchè avevo tirato in piedi io questo problema, mi sembra corretto comunicare che è stato definitivamente risolto. ;D
Sono riuscito a "freezare" i messaggi di errore che di tanto in tanto mi apparivano (dopo i quali non riuscivo mai a loggare, nè come Admin nè come utente in ambedue i siti) troppo velocemente per essere letti: si trattava di "disk quota exceeded". Ho controllato i settaggi del server e in effetti, nella gestione dello spazio disco, alla voce WEB (server, suppongo), avevo lasciato 5 MB. Una volta che ho cambiato questi settaggi a 50 MB tutto ha iniziato a funzionare in maniera eccellente e sono già 7 giorni che, accedendo più volte ad ambedue i siti, non ho più alcun problema.
Un sentito ringraziamento a chi ha avuto la pazienza di seguirmi e scervellarsi con me su questa cosa!
-
L'importante è avere capito e risolto.
-
Oggi ho avuto lo stesso errore........................ >:(
Ho controllato le disk quota e sono assolutamente idonee (100 MB per il server web).
Ho ricontrollato il firewall (che comunque non avevo toccato) ed ho fatto in modo che dai miei siti si prendesse qualsiasi cosa (cookies, java, e quant'altro).
Ho controllato le password, che fossero quelle giuste.
Ho controllato i settaggi di Firefox ed anche quelli permettono i cookies e l'accesso illimitato ai miei siti.
Quello che non capisco è sempre il sito www.miniusato.it che risiede sul mio server che invece funziona liscio come l'olio, usando il forum PHPBB.........
Sono incazzato nero anche perchè l'associazione Sesto Continente è partita e il mio sito personale ha su un bel po' di materiale e sarebbe anche la mia vetrina.........
Vi prego, un aiuto perchè altrimenti va a finire a capate con quelli di ENER**T!!!!!!!
-
Quello che non capisco è sempre il sito www.miniusato.it che risiede sul mio server che invece funziona liscio come l'olio, usando il forum PHPBB.........
Il sito non si apre nemmeno.
-
Ora si apre ma il problema sussiste.......
Non so se sono più incazzato o disperato. :'(
Se vuoi ti passo i parametri per loggare come admin, tanto per vedere....
Hai qualche contatto IM?
P.S.
A questo punto voglio fare un bel backup dei DB e iniziare le pratiche per spostarmi su JoomlaHost se entro domani questa rogna non si risolve. Ne ho i OO pieni...... E scusate il francesismo.
-
Se vuoi ti passo i parametri per loggare come admin, tanto per vedere....
No, niente parametri.
Troppe pratiche burocratiche da firmare.
-
Provare a cambiare la password del superadmin da phpmyadmin potrebbe risolvere? ho letto un thread con un paio di esempi che potrei usare tanto per cambiare e poi risistemo.....
Guarda, non sono neanche alla frutta....
Ormai sono al conto!!! >:(
-
Ho aggiunto un altro superadministrator ma non è servito a nulla, stesso problema.
aiuto.
-
Forse te l'ho già chiesto, ma hai provato ad accedere al sito da un altro pc che non sia il tuo?
E che magari sia pure su un'altra connessione.
-
no, non l'ho fatto. É la stessa cosa se uso lo stesso pc ma con un SO diverso (linux, nella fattispecie)?
Oppure devo proprio andare un un' altra macchina e su una connessione che non sia fa*tw*eb?
AGGIORNAMENTO: stessa macchina, stessa connessione ma su Linux + Firefox funziona tutto perfettamente.......................... .......
Più confuso di così non potrei....
-
AGGIORNAMENTO: stessa macchina, stessa connessione ma su Linux + Firefox funziona tutto perfettamente.......................... .......
Cioè funziona con FF ma non con IE?
-
Allora, ecco le configurazioni che ho usato.
Stesso PC, stessa connessione di rete:
Versione Windows : non logga nè con IE nè con FF; nè come utente men che meno come superadmin.
Versione Linux : logga tranquillamente (però uso solo FF) dappertutto senza problemi.
Rileggendo tutto il thread non so davvero che pesci prendere. ??? & :'(
-
A sto punto direi che il problema è Windows o qualche suo software.
Verifica di non avere attivi programmi che filtrano i cookie o sistemi di tutela della privacy.
-
Pausa pranzo finita.
Torno alla verifica. Aggiornerò il thread se necessario.....
AGGIORNAMENTO.
In questo momento sono su Windows e riesco a loggare normalmente.
Preferisco non commentare niente.
-
Se si trattasse di un problema di firewall, allora non capisco perchè, grosso modo, su 10 volte che loggo al giorno, 2 non funziona....
:'(
-
Non è che IE ti blocca gli javascript ?
Ragazzi,winshoft non è la soluzione a tutti i problemi informatici, bensì la causa..
P.S. prova ad installare un altro web browser tipo Opera.
Se con quello riesci a loggarti allora è solo un problema di browser.
Debianizzato forever !
-
NON USO IE. >:( ma anche ;)
Uso solo FF, sia su Win che su Lin e su Win a volte mi da problemi, su Lin, fin ad ora mai.