Joomla.it Forum
Forum traduzioni italiano => Le traduzioni e le informazioni della community => Articoli della community => : vales 06 Oct 2009, 10:48:40
-
Ho preparato questo nuovo articolo per rispondere alla necessità di testare le potenzialità di questo componente e per rispondere anche alle sollecitazioni che mi erano state poste da più utenti del forum.
Spero che l'illustrazione sia sufficientemente chiara e che consenta a tutti l'uso delle funzionalità illustrate.
Per qualsiasi suggerimento, osservazione o dubbio postate.
Link: http://www.joomla.it/articoli-della-community/3836-from-multi-page-con-chronoforms-1.html
-
Vales sei veramente un grande. Grazie per l'aiuto che stai dando a tutta la comunità con i tuoi articoli!!!
Complimentoni!!!!
-
Impeccabile come sempre ChronoVales ;D ;D
Bravissimo !!!
-
Oh vales!!!
Che tu ci hai preso gusto co sto componente?? ;D ;D ;D
Quell'1 dopo il titolo mi fa supporre che ci sarà un seguito? Finisce nome la saga di Harry Potter?? ;D ;D
Hai fatto caso che hanno tolto il componente dalla JED??
-
Ho preparato questo nuovo articolo per rispondere alla necessità di testare le potenzialità di questo componente e per rispondere anche alle sollecitazioni che mi erano state poste da più utenti del forum.
Spero che l'illustrazione sia sufficientemente chiara e che consenta a tutti l'uso delle funzionalità illustrate.
Per qualsiasi suggerimento, osservazione o dubbio postate.
Link: http://www.joomla.it/articoli-della-community/3836-from-multi-page-con-chronoforms-1.html
Qual'e' il risultato dopo l'inserimento dell'ordine?
Cosa ricevero' io per sapere che e' stato inserito l'ordine?
L'intestatrio dell'ordine sara' l'utente che lo ha isnerito ?
-
sei un grande, complimenti per la dovizia di particolari e completezza...
questo sistema sarebbe adattabile ad esempio ad una raccolta fondi? mettiamo ci siano tre campagne aperte ad esempio tra cui scegliere e voglia alla fine indirizzare su paypal per la donazione
-
sei un grande, complimenti per la dovizia di particolari e completezza...
questo sistema sarebbe adattabile ad esempio ad una raccolta fondi? mettiamo ci siano tre campagne aperte ad esempio tra cui scegliere e voglia alla fine indirizzare su paypal per la donazione
come gestisce il pagamento ?
-
Guide complete e scritte veramente bene vales.
Questa saga dei form tornerà davvero utile a chi deve utilizzare questo potente strumento con Joomla!
questo sistema sarebbe adattabile ad esempio ad una raccolta fondi? mettiamo ci siano tre campagne aperte ad esempio tra cui scegliere e voglia alla fine indirizzare su paypal per la donazione
@ybas: io non utilizzerei un tale meccanismo per campagne di raccolta fondi ma mi rivolgerei a banca etica che ci mette a disposizione una apposita applicazione a prezzi concorrenziali con paypal. Qui vedi un esempio (http://www.asoc.it/index.php?option=com_content&task=section&id=4&Itemid=30).
Scusate lo spot, ma è a fin di bene... ;D
-
Ragazzi calma, ragioniamo.
Qual'e' il risultato dopo l'inserimento dell'ordine?
Cosa ricevero' io per sapere che e' stato inserito l'ordine?
L'intestatrio dell'ordine sara' l'utente che lo ha isnerito ?
questo sistema sarebbe adattabile ad esempio ad una raccolta fondi? mettiamo ci siano tre campagne aperte ad esempio tra cui scegliere e voglia alla fine indirizzare su paypal per la donazione
come gestisce il pagamento ?
All'inizio dell'articolo premettevo queste cose.
... mostreremo varie funzionalità di Chronoforms che consentono di realizzare, non un semplice form, ma una vera e propria parte di una possibile applicazione gestionale ....
Quello che ho mostrato non è un'applicazione reale ma una dimostrazione di dove possiamo andare con quel componente. Alla fine dell'articolo dichiaravo inoltre i limiti: le transazioni con il database e raccogliere più articoli nell'ordine. E potranno essere indicate altre mancanze.
Ho trascurato completamente l'invio delle email, per esempio, che è ormai credo assodato nel forum da tanti post. Forse semmai sarebbe da raccogliere un po' tutto in modo più ordinato.
Per le altre cose che dite: il form registra sul database i risultati e quindi ovviamente l'utente che lo ha inserito, questo fa già parte di default di Chronoform.
Per pagamenti, dovranno essere sviluppate ulteriori implementazioni. Chi ha dato un'occhiata al componente ha visto che ci sono una serie di plugin incorporati. Io ho utilizzato il Multi page. Ce ne sono altri, quindi, fra i quali il collegamento con il sistema di pagamento noto.
Credo che piano piano se ci diamo una mano e se ognuno rende pubblici i risultati delle sue esperienze arriveremo molto lontano.
Bigham ha già commentato il n. 1 dell'articolo che è programmatico, se ovviamente ci saranno le condizioni.
Quindi lavoriamo insieme e teniamoci informati.
-
avrei una domanda:
se volessi gestire il flusso delle informazioni o degli step?
cioè: in base alla risposta data in un form visualizzarne un altro, con una specie di diagramma ad albero.
io mi sono ritrovato in questa situazione:
ho installato SOBI2 e ho fatto alcune modifiche al core. se l'utente vuole aggiungere altre informazioni ad un elemento che c'è già, utilizzo chronoform e agisco direttamente sulla tabella; in caso contrario, vorrei che effettuasse il redirect sul form di inserimento di SOBI2 (quindi ad un indirizzo specifico).
voi come fareste?
con la funzione php header non posso (gli header dovrebbero essere già stati spediti), quello che mi rimane è utilizzare il redirect in HTML.
in questo caso però mi viene un "flash" con il secondo step di chrono e poi dopo va alla pagina.
diciamo che è una cosa un po' raffazzonata ma funziona (male).
voi avete qualche idea?
-
Ciao vales...prima di tutto ti ringrazio per l'ottima guida, purtroppo nonostante questo ho incontrato qualche problemino e ti chiedo aiuto...:)ora ti spiego..ho realizz per provare il componente, due form, rispettivam una prima form per la ricerca(di alcuni film) in base ad alcuni campi...(titolo, genere, regista e attore) e una success form di visualizzaz...i problemi nascono proprio in quest'ultima form, la domanda è in che modo si fa riferimento ai dati memorizz nel database per riceverli dopo la query e visualizzarli?il metodo che ho utilizzato è come nella guida $films=$db->loadAssocList();l'errore che ottengo è relativo al ciclo foreach...magari sarebbe possib veder pubblicato anche il codice della modifica articoli del tutorial?Sperando in una tua risp ti saluto...
-
rispettivam una prima form per la ricerca(di alcuni film) in base ad alcuni campi...(titolo, genere, regista e attore) e una success form di visualizzaz...i problemi nascono proprio in quest'ultima form, la domanda è in che modo si fa riferimento ai dati memorizz nel database per riceverli dopo la query e visualizzarli?il metodo che ho utilizzato è come nella guida $films=$db->loadAssocList();l'errore che ottengo è relativo al ciclo foreach...magari sarebbe possib veder pubblicato anche il codice della modifica articoli del tutorial?Sperando in una tua risp ti saluto...
Ciao collez e benvenuto in Joomla,
Il codice che serve è tutto visibile nella guida.
Facendo riferimento alla guida, dopo la ricerca nel primo form e la conferma, con questo codice del secondo form si ottengono i dati della query corrispondenti alla scelta fatta nel primo form:
<p><?php
$db =& JFactory::getDBO();
$query = "
SELECT art_nome, art_prezzo
FROM `#__chronoforms_form_articoli` WHERE `cf_id` =".$posted['cod_articolo'];
$db->setQuery($query);
$nomes = $db->loadAssocList();
foreach ( $nomes as $v ) {
$articolo1 = $v['art_nome'];
$prezzo1 = $v['art_prezzo'];
}
?></p>
con la query troverai il record che corrisponde al risultato della ricerca che da un record individuato dal valore dell'array $posted['cod_articolo'] e nelle variabili $articoli1 e $prezzo1 andranno i valori dei campi del record che ci interessano.
Adattando la query alla tua situazione puoi estrarre tutti i campi che vuoi della tua tabella inserendoli dopo select ed aumentando le definizioni ed assegnazioni di valore alle variabili del ciclo foreach.
Esempio
foreach ( $nomes as $v ) {
$articolo1 = $v['art_nome'];
$prezzo1 = $v['art_prezzo'];
$nuovavariabile1=$v['tuocampo1'];
$nuovavariabile2=$v['tuocampo2'];
$nuovavariabile3=$v['tuocampo4'];
}
Il seguente è invece l'esempio di come inserire i dati estratti nei campi del form per visualizzarli.
<p><div>
<div>
<label style="width: 150px;">Articolo</label>
<input maxlength="150" size="30" title="" id="text_4" name="articolo"
type="text" value="<?php echo $articolo1;?> "/>
</div>
<div> </div>
</div>
<div>
<div>
<label style="width: 150px;">Prezzo</label>
<input maxlength="150" size="30" title="" id="text_5" name="prezzo"
type="text" value="<?php echo $prezzo1;?> " />
</div>
<div> </div></p>
dovrai fare nello stesso modo per le tue variabili corrispondenti ai nuovi campi.
-
@tampe15
nel tuo caso trattando su dati esistenti mi sembrerebbe più valido usare l'integrazione fra chronoforms e chronoconnectivity illustratata nell'altra guida.
http://www.joomla.it/articoli-della-community/3796-chronofrms-e-chronoconnectivity-lunione-fa-la-forza.html
In caso di ricerca positiva, fai la modifica con chronoforms ,in caso di ricerca negativa inserisci un tasto che va a SOBI2.
-
questo sistema sarebbe adattabile ad esempio ad una raccolta fondi? mettiamo ci siano tre campagne aperte ad esempio tra cui scegliere e voglia alla fine indirizzare su paypal per la donazione
come gestisce il pagamento ?
@ybas: io non utilizzerei un tale meccanismo per campagne di raccolta fondi ma mi rivolgerei a banca etica che ci mette a disposizione una apposita applicazione a prezzi concorrenziali con paypal. Qui vedi un esempio.
scusate se nn ho seguito (stavolta ho aggiornato le notifiche per tutti i post 8)
la mia domanda non era finalizzata a mettere subito qlcs online certamente... ma visto che stavo guardando una applicazione ad hoc mi veniva in mente che l'idea chronoform era moooolto più snella... magari all'occorrenza verrò ad approfondire. Complimenti ancora.
-
rispettivam una prima form per la ricerca(di alcuni film) in base ad alcuni campi...(titolo, genere, regista e attore) e una success form di visualizzaz...i problemi nascono proprio in quest'ultima form, la domanda è in che modo si fa riferimento ai dati memorizz nel database per riceverli dopo la query e visualizzarli?il metodo che ho utilizzato è come nella guida $films=$db->loadAssocList();l'errore che ottengo è relativo al ciclo foreach...magari sarebbe possib veder pubblicato anche il codice della modifica articoli del tutorial?Sperando in una tua risp ti saluto...
Ciao collez e benvenuto in Joomla,
Il codice che serve è tutto visibile nella guida.
Facendo riferimento alla guida, dopo la ricerca nel primo form e la conferma, con questo codice del secondo form si ottengono i dati della query corrispondenti alla scelta fatta nel primo form:
<p><?php
$db =& JFactory::getDBO();
$query = "
SELECT art_nome, art_prezzo
FROM `#__chronoforms_form_articoli` WHERE `cf_id` =".$posted['cod_articolo'];
$db->setQuery($query);
$nomes = $db->loadAssocList();
foreach ( $nomes as $v ) {
$articolo1 = $v['art_nome'];
$prezzo1 = $v['art_prezzo'];
}
?></p>
con la query troverai il record che corrisponde al risultato della ricerca che da un record individuato dal valore dell'array $posted['cod_articolo'] e nelle variabili $articoli1 e $prezzo1 andranno i valori dei campi del record che ci interessano.
Adattando la query alla tua situazione puoi estrarre tutti i campi che vuoi della tua tabella inserendoli dopo select ed aumentando le definizioni ed assegnazioni di valore alle variabili del ciclo foreach.
Esempio
foreach ( $nomes as $v ) {
$articolo1 = $v['art_nome'];
$prezzo1 = $v['art_prezzo'];
$nuovavariabile1=$v['tuocampo1'];
$nuovavariabile2=$v['tuocampo2'];
$nuovavariabile3=$v['tuocampo4'];
}
Il seguente è invece l'esempio di come inserire i dati estratti nei campi del form per visualizzarli.
<p><div>
<div>
<label style="width: 150px;">Articolo</label>
<input maxlength="150" size="30" title="" id="text_4" name="articolo"
type="text" value="<?php echo $articolo1;?> "/>
</div>
<div> </div>
</div>
<div>
<div>
<label style="width: 150px;">Prezzo</label>
<input maxlength="150" size="30" title="" id="text_5" name="prezzo"
type="text" value="<?php echo $prezzo1;?> " />
</div>
<div> </div></p>
dovrai fare nello stesso modo per le tue variabili corrispondenti ai nuovi campi.
Ti ringrazio per la disponibilità... :)
Ho seguito attentamente la guida ma nel form di visualizzaz mi appare... Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/joomla/components/com_chronocontact/chronocontact.html.php(180) : eval()'d code on line 22, e non mi stampa il valore inserito nel modulo ricerca...(questo titolo è presente nel mio database) a cosa può essere dovuto?la sintassi è la stessa da te suggerita...grazie ancora!
-
controlla la sintassi della linea 22 di HTML code.
Eventualmente inserisci nel post le tue modifiche.
-
Non riesco a capire dove sta l'inghippo...il codice relativo al form visualizza è il seguente
<div class="form_item">
<div class="form_element cf_heading">
<h1 class="cf_text">Risultati ricerca:</h1>
</div>
<div class="cfclear"> </div>
</div>
<?php
$db =& JFactory::getDBO();
$query = "
SELECT *
FROM `#__film`
WHERE `title`=".$posted['titolo']; // campo che prelevo dal form ricerca (title è il nome campo della tabella jos_film)
//echo $query;
$db->setQuery($query);
$nomes = $db->loadAssocList();
foreach ( $nomes as $v ) {
$title1 = $v['title'];
}
?>
<p><div>
<div>
<label style="width: 150px;">Titolo</label>
<input maxlength="150" size="30" title="" id="text_3" name="titolo"
type="text" value="<?php echo $title1;?> "/>
</div>
<div> </div></p>
<div class="form_item">
<div class="form_element cf_button">
<input value="Nuova ricerca" name="button_3" type="submit" />
<a href="/component/chronocontact/?chronoformname=ricerca&cfformstep=1"/a>
</div>
<div class="cfclear"> </div>
</div>
naturalm nella query mancano le altre condiz relative al genere, regista e attori...e nel ciclo foreach dovrebbe essere ad esempio:
$genere1=$v['genre'];
$regista1=$v['director'];
$attore1=$v['actors'];
dove genre, director e actors sono i nomi dei campi della tabella jos_film
-
la tabella del database non è di chronoforms.
Lo hai costruito così su una tabella preesistente o è un errore.
Nel mio esempio inoltre la WHERE è su 'cf_id' che sarebbe il campo chiave del record.
-
Dunque...la tabella non è di chronoform, l'ho creata io da mysql ed è caratterizz dai seguenti campi: id, title, genre, director...etc, potrei aggiungere una condiz sulla WHERE relativa al campo chiave id, ossia considerare ke id!=" "
Nota: Con Cronoconnectivy riesco a stampare tutti i dati a video (ho seguito l'altra guida!) :), mentre non ho capito come avviene in questo caso la stampa se il dato inserito nel form ricerca è presente nel mio database(tabella jos_film)!
Tante grazie x la tua disponibilità...
-
Adegua bene il codice del primo form perchè i valori (id nel tuo caso) del record da ricercare provengono da li.
Quando dici stampa intendi visualizzare ? Vero.
-
si ora controllo nuovam il primo form...anche se questo ha al suo interno i soli quattro campi che l'utente vuole ricercare(qua ho rinominato i nomi dei campi per poi richiamarli nel form visualizza) x quanto riguarda la seconda domanda si, naturalmente intendevo visualizzare... ;D
-
Ciao vales scusa se sono insistente ma quando non mi riesce una cosa... :D, ho controllato nuov il form ricerca e i vari id ma niente, mi sembrano corretti! ti chiedo forse troppo nel dare uno sguardo al mio form ricerca? magari un occhio esperto potrebbe trovare il probl...grazie
-
Tu parli di 4 campi, ma il mio esempio nel primo form ha solo un campo Dropdown che viene popolato dalla query.
Comunque posta pure il codice ma ricordati di premere il tasto cancelletto che vedi sopra # e di inserire il codice all'interno dei tags che appariranno. Anzi sarebbe bene che tu correggessi anche il post precedente con il codice. Così si legge meglio.
-
Si hai ragione nel mio caso è diverso, ma il principio dovrebbe comunque essere lo stesso con le opportune modifiche naturalm nel form visualizza... :)
Dunque il form ricerca è il seguente:
<div class="form_item">
<div class="form_element cf_heading">
<h1 class="cf_text">Cerca il film</h1>
</div>
<div class="cfclear"> </div>
</div>
<div class="form_item">
<div class="form_element cf_textbox">
<label class="cf_label" style="width: 150px;">Titolo</label>
<input class="cf_inputbox validate-alphanum" maxlength="150" size="30" title="" id="text_3" name="titolo" type="text" />
</div>
<div class="cfclear"> </div>
</div>
<div class="form_item">
<div class="form_element cf_dropdown">
<label class="cf_label" style="width: 150px;">Genere</label>
<select class="cf_inputbox validate-selection" id="text_4" size="1" title="" name="genere">
<option value="-">-</option>
<option value="Animazione">Animazione</option>
<option value="Avventura">Avventura</option>
<option value="Azione">Azione</option>
<option value="Comico">Comico</option>
<option value="Commedia">Commedia</option>
<option value="Drammatico">Drammatico</option>
<option value="Fantascienza">Fantascienza</option>
<option value="Guerra">Guerra</option>
<option value="Horror">Horror</option>
<option value="Noir">Noir</option>
<option value="Romantico">Romantico</option>
<option value="Storico">Storico</option>
<option value="Thriller">Thriller</option>
<option value="Western">Western</option>
</select>
</div>
<div class="cfclear"> </div>
</div>
<div class="form_item">
<div class="form_element cf_textbox">
<label class="cf_label" style="width: 150px;">Regista</label>
<input class="cf_inputbox validate-alpha" maxlength="150" size="30" title="" id="text_5" name="regista" type="text" />
</div>
<div class="cfclear"> </div>
</div>
<div class="form_item">
<div class="form_element cf_textbox">
<label class="cf_label" style="width: 150px;">Attore</label>
<input class="cf_inputbox validate-alphanum" maxlength="150" size="30" title="" id="text_6" name="attore" type="text" />
</div>
<div class="cfclear"> </div>
</div>
<div class="form_item">
<div class="form_element cf_button">
<input value="Invia" name="button_7" type="submit" /><input type="reset" name="reset" value="Reset"/>
</div>
<div class="cfclear"> </div>
</div>
quindi nel form visualizza avrò la mia query e vado a ricercare se il film è presente nel database
-
Su quanti campi vuoi fare la ricerca, uno o più di uno ?
-
L'idea è naturalm di poter fare la ricerca su piu campi ma ora vorrei riuscire almeno a visualizzare qualcosa...ad es il titolo :)
-
Se vuoi fare la ricerca su un campo es. titolo va bene l'impostazione del Multi Page dell'esempio. Fai la ricerca su un campo e usi la casella Dropdown.
Però, riflettevo su una cosa, chronoforms è molto potente e versatile e si arriverebbe alla soluzione anche qui. Ma se vuoi mostrare solo il risultato di una ricerca non mi sembra il Multi Page l'opzione più valida.
Questa va bene quando si vuole costruire un'interazione fra le pagine, andare avanti e indietro, e principalmente in presenza di più tabelle che entrano in gioco, ed inserire nuovi dati.
In questo caso io opterei più sulla combinazione Chronoforms-Chronoconnectivity illustrata nell'altro articolo:
http://www.joomla.it/articoli-della-community/3796-chronofrms-e-chronoconnectivity-lunione-fa-la-forza.html
Nel sito dimostrativo c'è un esempio che credo sia molto simile al risultato che vuoi ottenere.
-
Quindi mi consiglieresti di utilizzare il form ricerca per l'inserimento dei dati da parte dell'utente e cronoconnectivity per visualizzare i dati insomma...la guida a cui fai rifer l'avevo già letta e mi è sembrata molto utile, (sono andato a stampare le info dei film sul database e funziona!), quindi che dire vedo un pò...ti farò sapere...per ora grazie! :)
-
Oh vales!!!
Che tu ci hai preso gusto co sto componente?? ;D ;D ;D
Quell'1 dopo il titolo mi fa supporre che ci sarà un seguito? Finisce nome la saga di Harry Potter?? ;D ;D
Hai fatto caso che hanno tolto il componente dalla JED??
oh, bigham,
mi sono accorto ora che la risposta che avevo preparato non è passata, forse ho sbagliato tasto. La ripeto allora a memoria.
E si è proprio come dici tu. Divertirsi è la condizione di fondo, se poi è anche utile a qualcuno meglio. Come credo sia l'ispirazione di chiunque abita in questo forum.
Si, avevo visto l'uscita dalla JED, che come ho già detto in altra sede non capisco, perchè nella JED la metà delle estensioni della sezione form sono commerciali. La licenza di chronoforms invece è GPL.
Ti ringrazio per gli incitamenti che mi hai sempre dato, e per il fatto di aver per primo parlato di questa estensione ed aperto gli occhi su essa a me ed a altri.
-
Ciao Vales, finalmente ho risolto il mio problema! :D
ho realizzato con il multi page i due form, il primo x la ricerca e il secondo per la visualizzazione...e pare ke funzioni!Riguardando bene la tua guida, ho implementato il codice x la ricerca che avviene ora sui quattro campi..grazie tante x la tua disponibilità!!! ;)ciao
-
Oh vales!!!
Che tu ci hai preso gusto co sto componente?? ;D ;D ;D
Quell'1 dopo il titolo mi fa supporre che ci sarà un seguito? Finisce nome la saga di Harry Potter?? ;D ;D
Hai fatto caso che hanno tolto il componente dalla JED??
E' rientrato, ha superato l'antidoping !? :D
http://extensions.joomla.org/extensions/contacts-and-feedback/forms/1508
-
Ciao e complimenti per il lavoro.
Sto lavorando con il componente base CF e i suoi plugins per realizzare una piccola applicazione di "fantacalciomercato".
L'idea è di simulare l'acquisto di un calciatore e il suo trasferimento da una squadra all'altra, e di aggiornare i campi delle tabelle associate alle 2 squadre, quindi aggiornare le rose e il campo "budget_economico".
Qualcuno sa darmi qualche dritta su come organizzare le tabelle e i forms?
-
Pongo un quesito:
Prendendo spunto dall'articolo multipage, ho realizzato un form con alcuni campi dropdown i cui valori dinamici sono prelevati da altre tabelle precedentemente popolate con altri form. Di fatto non si tratta di un multipage, in quanto non passo dati da un form a un altro ma richiamo dati da tabelle diverse. Tutto funziona ma al momento di salvare i dati nel record, proprio i dati che visualizzo nelle caselle dropdown non vengono di fatto inserite nel nuovo record.
allego il codice
<?php
$nome_selected = JRequest::getInt('manager', '', 'post');
$db =& JFactory::getDBO();
$query = "
SELECT `t_manager`
FROM `#__chronoforms_manager`
ORDER BY `t_manager`
";
$db->setQuery($query);
$nomes2 = $db->loadAssocList();
$nome_options = "";
foreach ( $nomes2 as $v ) {
if ( $nome_selected == $v['t_manager'] ) {
$selected = "selected='selected'";
} else {
$selected = '';
}
$nome_options .= "<option value='".$v['cf_id']."' $selected >".$v['t_manager']."</option>";
}
?>
<?php
$team_selected = JRequest::getInt('squadra_in', '', 'post');
$db =& JFactory::getDBO();
$query = "
SELECT `t_name`
FROM `#__bl_teams`
ORDER BY `t_name`
";
$db->setQuery($query);
$nomes = $db->loadAssocList();
$team_options = "";
foreach ( $nomes as $v ) {
if ( $team_selected == $v['t_name'] ) {
$selected = "selected='selected'";
} else {
$selected = '';
}
$team_options .= "<option value='".$v['cf_id']."' $selected
>".$v['t_name']."</option>";
}
?>
<div class="form_item">
<div class="form_element cf_heading">
<h1 class="cf_text">prova interconnessione</h1>
</div>
<div class="cfclear"> </div>
</div>
<div class="form_item">
<div class="form_element cf_dropdown">
<label style="width: 150px;">Seleziona il Manager </label>
<select class="cf_inputbox" id="select_1" size="1" title="" name="select_1">
<!--<option value="">Choose Option</option>
<option value="option 1">option 1</option>
<option value="option 2">option 2</option>
<option value="option 3">option 3</option> -->
//<?php echo $nome_options; ?>
</select>
</div>
<div class="cfclear"> </div>
</div>
<div class="form_item">
<div class="form_element cf_dropdown">
<label class="cf_label" style="width: 150px;">Tipo di transazione</label>
<select class="cf_inputbox validate-selection" id="select_2" size="1" title="" name="select_2">
<option value="">seleziona trattativa</option>
<option value="Acquisto">Acquisto</option>
<option value="Vendita">Vendita</option>
</select>
</div>
<div class="cfclear"> </div>
</div>
<div class="form_item">
<div class="form_element cf_dropdown">
<label style="width: 150px;">Selezione la squadra che compra </label>
<select id="squadra_in" size="1" title="" name="squadra_in">
<!--<option value="">Choose Option</option>
<option value="option 1">option 1</option>
<option value="option 2">option 2</option>
<option value="option 3">option 3</option> -->
<?php echo $team_options; ?>
</select>
</div>
<div class="cfclear"> </div>
</div>
<div class="form_item">
<div class="form_element cf_dropdown">
<label style="width: 150px;">Selezione la squadra che vende </label>
<select id="squadra_out" size="1" title="" name="squadra_out">
<!--<option value="">Choose Option</option>
<option value="option 1">option 1</option>
<option value="option 2">option 2</option>
<option value="option 3">option 3</option> -->
<?php echo $team_options; ?>
</select>
</div>
<div class="cfclear"> </div>
</div>
<div class="form_item">
<div class="form_element cf_textbox">
<label class="cf_label" style="width: 150px;">Prezzo concordato</label>
<input class="cf_inputbox required" maxlength="150" size="30" title="" id="text_5" name="prezzo" type="text" />
</div>
<div class="cfclear"> </div>
</div>
<div class="form_item">
<div class="form_element cf_datetimepicker">
<label class="cf_label" style="width: 150px;">data trasferimento*</label>
<input class="cf_datetime required" title="" size="20" id="data" name="data" type="text" />
</div>
<div class="cfclear"> </div>
</div>
<div class="form_item">
<div class="form_element cf_button">
<input value="Invia" name="button_9" type="submit" /><input type="reset" name="reset" value="Reset"/>
</div>
<div class="cfclear"> </div>
</div>
Grazie
-
Le dropdown costruite in quel modo non salvano i nomi che vedi, ma i codici cf_id relativi al record che contiene il nome.
-
Le dropdown costruite in quel modo non salvano i nomi che vedi, ma i codici cf_id relativi al record che contiene il nome.
Si, infatti tutti i record interessati restano vuoti e non salvano il contenuto dei campi dinamici del form. C'è un modo per poter salvare dentro i record questi valori? dopotutto il valore è contenuto in alcune variabili che uso per la visualizzazione. Faccio una query d'inserimento? C'è del codice esempio da cui poter trarre spunto?
-
Le dropdown costruite in quel modo non salvano i nomi che vedi, ma i codici cf_id relativi al record che contiene il nome.
come posso fare per salvare i dati dinamici delle dropdown nel record della tabella associata al form?
-
Per salvare i dati delle dropdown devi prevedere nella tabella dei campi con i nomi uguali a quelli delle select.
-
Per salvare i dati delle dropdown devi prevedere nella tabella dei campi con i nomi uguali a quelli delle select.
ciao Vales, i campi li ho già predisposti e li ho nominati in fase di creazione del form con il wizard. La select della dropdown prende automaticamente il nome del campo associato
riporto qui sotto la porzione di codice relativa alla dropdown.
<select class="cf_inputbox validate-selection" id="select_1" size="1" title="" name="manager">
<option value="">seleziona manager</option>
<?php
$manager_selected = JRequest::getInt('t_manager', '', 'post');
$tbmanager =& JFactory::getDBO();
$query = "
SELECT `t_manager`
FROM `#__chronoforms_manager`
ORDER BY `t_manager`
";
$tbmanager->setQuery($query);
$arraymanager = $tbmanager->loadAssocList();
$manager_options = "";
foreach ( $arraymanager as $v ) {
if ( $manager_selected == $v['t_manager'] ) {
$selected = "selected='selected'";
} else {
$selected = '';
}
$manager_options .= "<option value='".$v['cf_id']."' $selected >".$v['t_manager']."</option>";
}
echo $manager_options;
?>
</select>
</div>
<div class="cfclear"> </div>
</div>
preciso che prelevo il dato da una tabella jos_chronoforms_manager ( il cui campo si chiama t_manager)e invece la tabella associata al form è un'altra e il campo si chiama manager. I dati prelevati dalla prima tabella compaiono dinamicamente nella dropdown del form, ma non vengono salvati. il campo predisposto l'ho nominato manager, e nella select ho infatti <select class="cf_inputbox validate-selection" id="select_1" size="1" title="" name="manager">
<option value="">seleziona manager</option>
succede anche una cosa strana, è una selection-validate, e anche se effettuo la selezione e scelgo una delle opzioni, mi evidenzia in rosso CAN'T BE EMPTY.
Non so proprio come risolvere, quelle statiche funzionano, mi sono bloccato da giorni nella dropdown di tipo dinamico.
-
Quel codice salva il campo cf_id della prima tabella chronoforms_manager.
Ma non lo trova perchè il campo cf_id non è estratto nella query di caricamento che dovrebbe essere questa.
$query = "
SELECT `cf_id`, `t_manager`
FROM `#__chronoforms_manager`
ORDER BY `t_manager`
";
Se invece vuoi salvare t_manger devi inserire quello nel campo value modificando l'altra riga
$manager_options .= "<option value='".$v['t_manager']."' $selected >".$v['t_manager']."</option>";
-
grazie Vales, era una piccola grande svista, adesso funziona.
very thanx
-
Buongiorno Vales..
In primis.. Congratulazioni per le guide su ChronoForms che hai pubblicato. Le trovo veramente ben fatte.
Mi son letto per bene quella dei form a geometria variabile e quella del multipage.
Solo una domanda: sul tuo sito di prova, per la sezione multipage, c'è anche una versione plus diversa da quella discussa nel presente forum.
Mi chiedevo quali erano le modifiche che hai apportato per permettere all'utente di effettuare l'ordine di più articoli e non di uno solo, e come questi dati venivano salvati in DB (cioè se alla fine scrivi un record in tabella per ogni articolo oppure un unico record con gli articoli in array).
Ti chiedo questo xè mi trovo nella situazione di apportare delle modifiche a form che avevo creato in passato e dovrei giungere proprio a questo risultato.. Permettere all'utente di effettuare "l'ordine di 2 articoli" nella fase finale.
Potresti darmi qualche suggerimento?
Grazi ein anticipo se vorrai/potrai aiutarmi
Luca
-
Ciao collez e benvenuto in Joomla,
Il codice che serve è tutto visibile nella guida.
Facendo riferimento alla guida, dopo la ricerca nel primo form e la conferma, con questo codice del secondo form si ottengono i dati della query corrispondenti alla scelta fatta nel primo form:
<p><?php
$db =& JFactory::getDBO();
$query = "
SELECT art_nome, art_prezzo
FROM `#__chronoforms_form_articoli` WHERE `cf_id` =".$posted['cod_articolo'];
$db->setQuery($query);
$nomes = $db->loadAssocList();
foreach ( $nomes as $v ) {
$articolo1 = $v['art_nome'];
$prezzo1 = $v['art_prezzo'];
}
?></p>
con la query troverai il record che corrisponde al risultato della ricerca che da un record individuato dal valore dell'array $posted['cod_articolo'] e nelle variabili $articoli1 e $prezzo1 andranno i valori dei campi del record che ci interessano.
Adattando la query alla tua situazione puoi estrarre tutti i campi che vuoi della tua tabella inserendoli dopo select ed aumentando le definizioni ed assegnazioni di valore alle variabili del ciclo foreach.
Esempio
foreach ( $nomes as $v ) {
$articolo1 = $v['art_nome'];
$prezzo1 = $v['art_prezzo'];
$nuovavariabile1=$v['tuocampo1'];
$nuovavariabile2=$v['tuocampo2'];
$nuovavariabile3=$v['tuocampo4'];
}
Il seguente è invece l'esempio di come inserire i dati estratti nei campi del form per visualizzarli.
<p><div>
<div>
<label style="width: 150px;">Articolo</label>
<input maxlength="150" size="30" title="" id="text_4" name="articolo"
type="text" value="<?php echo $articolo1;?> "/>
</div>
<div> </div>
</div>
<div>
<div>
<label style="width: 150px;">Prezzo</label>
<input maxlength="150" size="30" title="" id="text_5" name="prezzo"
type="text" value="<?php echo $prezzo1;?> " />
</div>
<div> </div></p>
dovrai fare nello stesso modo per le tue variabili corrispondenti ai nuovi campi.
Egr. Vales
Ho trovato di estrema utililità la raccolta dei suoi articoli su chronoforms con particolare riguardo alla possibilità di creare applicazioni con joomla inserendo codice php e javascript.
Ho provato a ripetere l'esercitazione da lei descritta nel multiform1 ma i risultati sono quelli nella figura allegata.http://isitidelpalermo.altervista.org/multipage.png (http://isitidelpalermo.altervista.org/multipage.png)
Ammesso che non abbia commesso errori dipende dal server (xaamp)?
-
dal tipo di messaggio che ti da credo ci sia un problema nel risultato della query, verifica che ci sia almeno un record trovato dalla ricerca.
-
Buongiorno Vales..
In primis.. Congratulazioni per le guide su ChronoForms che hai pubblicato. Le trovo veramente ben fatte.
Mi son letto per bene quella dei form a geometria variabile e quella del multipage.
Solo una domanda: sul tuo sito di prova, per la sezione multipage, c'è anche una versione plus diversa da quella discussa nel presente forum.
Mi chiedevo quali erano le modifiche che hai apportato per permettere all'utente di effettuare l'ordine di più articoli e non di uno solo, e come questi dati venivano salvati in DB (cioè se alla fine scrivi un record in tabella per ogni articolo oppure un unico record con gli articoli in array).
Ti chiedo questo xè mi trovo nella situazione di apportare delle modifiche a form che avevo creato in passato e dovrei giungere proprio a questo risultato.. Permettere all'utente di effettuare "l'ordine di 2 articoli" nella fase finale.
Potresti darmi qualche suggerimento?
Grazi ein anticipo se vorrai/potrai aiutarmi
Luca
Ciao a tutti.
Scusate se riuppo questa discussione ma sarei interessato anche io a questa soluzione
-
Allego il file zip con i 5 form del multipage esteso.
-
Allego il file zip con i 5 form del multipage esteso.
Grazie infinite per la disponibilità :)
-
Allego il file zip con i 5 form del multipage esteso.
Ciao vales,
sono 5 figli senza madre (poverini), a parte gli scherzi, il form madre lo facciamo noi è uno dei file nello zip?
-
Il madre è un form vuoto che va creato ed a cui applichi il plugin Multi Page (all'interno e esterno del form ed associ i 5 form).
-
Il madre è un form vuoto che va creato ed a cui applichi il plugin Multi Page (all'interno e esterno del form ed associ i 5 form).
Mizzica, veloce come la luce.
E' proprio vero, c'è sempre da imparare. E' la prima volta che mi cimento con il multipage e non ho neanche badato che sostanzialmente era vuoto.
Grazie
-
Scusa Vales,
ho ancora un intoppo: quando premo sul pulsante continua ordine, non succede niente. Anche sulla tua demo non succede niente. (per la cronaca con IE).
Con FF ho notato (ma anche nella tab Form Code), che il pulsante fa riferimento al form: madre_prog_ordini che non capisco come poter risolvere.
Inoltre sul database viene salvato solo un prodotto, mentre nel riepilogo dell'ordine vengono visualizzati i prodotti salvati nel database.
:'(
-
Allora: sto impazzendo.
Ho creato:
il form1 per inserire gli articoli, completo la maschera e passo
al form2, dove riporto il riepilogo dell'articol con la descrizione e altre info. Confemo i dati che vengono salvati nel DB , ma non riesco a riprendere dal form1 per ripetere il ciclo di insermento.
Dove sbaglio?
-
Hai ragione in quel caso il form madre si chiama madre_prog_ordini.
Esso usa 2 tabelle jos_chronforms_madre e jos_chronoforms_prog_ordini ed ha il plugin attivato come detto sopra.
-
Hai ragione in quel caso il form madre si chiama madre_prog_ordini.
Esso usa 2 tabelle jos_chronforms_madre e jos_chronoforms_prog_ordini ed ha il plugin attivato come detto sopra.
Scusami ma mi sono perso.
:o :( :-[ :'(
-
Ciao ragazzi, ho un problema che a quanto pare è solo mio visto che nessuno di voi lo ha citato, quando tento di creare la tabella con l'apposito tasto "Create Table" ed inserisco i campi art_nome, art_descrizione, art_prezzo, quando tento di salvare ottengo questo messaggio di errore:
CREATE TABLE IF NOT EXISTS `#__chronoforms_data_form_articoli` ( `cf_id` INT(11) auto_increment, `cf_uid` VARCHAR(255), `cf_created` DATETIME, `cf_modified` DATETIME, `cf_ipaddress` VARCHAR(255), `cf_user_id` VARCHAR(255), `art_nome` VARCHAR, `art_descrizione` VARCHAR, `art_prezzo` VARCHAR, PRIMARY KEY (`cf_id`) );
come mai?
-
Dovresti essere più preciso nel descrivere l'errore perchè quello che hai mostrato è il testo di una query al database senza altre indicazioni.
La sola cosa che posso vedere è che non hai definito la lunghezza dei campi che hai inserito tu.
-
Senti Vales, per il momento non mi interessa qual tipo di form, ma devo creare un form multipagina con determinate caratteristiche. Innanzitutto non trovo la funzione "Multipagina", poi ho bisogno di creare un form che faccia questo:
il sito vende serramenti e porte, quindi l'utente deve innanzitutto scegliere se vuole delle porte o delle finestre oppure tutti e due, dopodiché una volta effettuata la scelta deve indicare la quantità, quindi per ogni porta o finestra che l'utente ha scelto di acquistare devono comparire altrettanti gruppi di campi in cui l'utente deve mettere le dimensioni (Altezza e larghezza) e il numero di ante, e la tipologia di materiale (legno, legno/alluminio, alluminio).
Come posso fare?
Grazie.