Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Pubblica Amministrazione => Accessibilità con "JOOMLAFAP" => : Roberto Teso 04 Sep 2006, 15:46:26
-
Scusate il disturbo, ma ho qualche problema di comprensione, c'è differenza sostanziale tra le due versioni (apparte il magnifico team italico)?
Perchè mi stavo impegnando in quella (a8e) direzione quando ho scoperto FAP, cheffò?
Pure io sono misconoscente delle regole esatte del WAI WACG, però le validazioni circa automatiche (quelle della Web Developer Toolbar di FF) le ho passate anche con Joomla base, solo qualche hack qui e lì e non utilizzando comp/mod/plug che "sporcassero" il codice e fino alla Section 508 è abbastanza semplice, per il WAI WACG un poco meno, ma siamo lì.
Utilizzando a8e invece la cosa è moooolto più semplice arrivare alla certificazione "full", purtroppo l'ho scoperto un po in ritardo e stò ragionando se upgradare dove mi interessa.
Di certo ora sono più interessato a seguire la strada di a8e (o FAP) che non quella di Joomla standard, almeno fino a che non arriva la versione 1.2 (!).
Ciao
rt
-
joomlaFAP è un progetto ancora in piena fase di sviluppo... se sei interessato a contribuire a questo sviluppo c'è il post dedicato.
mi dici di più di questa a8e? non l'ho mai sentita
-
ciao,
http://www.joomla.org/content/view/1536/37/
http://www.joomla.org/content/view/1527/37/
-
grazie! ;)
-
Stavo scrivendo questo, poi ho visto la risposta, mi permetto di ampliare qui in modo che capiscano tutti, anche i pigri e non aglofoni :D
Allora, Joomla a8e è una fork di Joomla, indirizzata a conformarsi alle specifiche del W3C, via le tabelle, via javascript ect.
Accessible (a8e) Joomla! is a Joomla! fork that conforms to accessibility guidelines and standards (e.g. W3C). Table layout is removed, also popup and javascript have been converted to accessible code. A8e Joomla! will follow regular Joomla! releases. We hope to make the project obsolete ASAP when all patches will be included in the standard Joomla! releases :) For a discussion about what accessible joomla is, see: http://developer.joomla.org/sf/discussion/do/listPosts/projects.accessible_joomla/discussion.support.topc1861
La trovi su http://forge.joomla.org/sf/projects/accessible_joomla
Devo dire che non se ne parla molto in giro, ma funziona egregiamente.
Se vuoi curiosare qualcosa di funzionante ed un poco più complesso dell'esempio messo in linea dai "forkatori" fammi sapere, ti mando il link di un sito messo in piedi da me, che uso per fare le prove da trasferire poi sui siti "veri". Non pubblico il link direttamente perchè, come sito di test, ci smanetto spesso e, a volte, lo lascio indifeso o lo provo a bucare io stesso :D
Non saprei come contribuire, l'unica materia sensata per me è la traduzione e solo dall'inglese, per cui mi sono già offerto.
Posso fare il tester, ecco, al limite.
Non programmo seriamente da 10 anni, non conosco il linguaggi che usate adesso.
Per me, JavaScript è un'isola per scrittori, MySQL un test per l'intelligenza e PHP un parametro dell'esame delle urine :D
Vi serve un programmatore assembler?
Ciao
rt
-
io ho caricato la A8E ma c'è da lavoare molto. sinceramente sono rimasto un bel po' deluso
-
Stavo scrivendo questo, poi ho visto la risposta, mi permetto di ampliare qui in modo che capiscano tutti, anche i pigri e non aglofoni :D
Allora, Joomla a8e è una fork di Joomla, indirizzata a conformarsi alle specifiche del W3C, via le tabelle, via javascript ect.
Accessible (a8e) Joomla! is a Joomla! fork that conforms to accessibility guidelines and standards (e.g. W3C). Table layout is removed, also popup and javascript have been converted to accessible code. A8e Joomla! will follow regular Joomla! releases. We hope to make the project obsolete ASAP when all patches will be included in the standard Joomla! releases :) For a discussion about what accessible joomla is, see: http://developer.joomla.org/sf/discussion/do/listPosts/projects.accessible_joomla/discussion.support.topc1861
La trovi su http://forge.joomla.org/sf/projects/accessible_joomla
Devo dire che non se ne parla molto in giro, ma funziona egregiamente.
Se vuoi curiosare qualcosa di funzionante ed un poco più complesso dell'esempio messo in linea dai "forkatori" fammi sapere, ti mando il link di un sito messo in piedi da me, che uso per fare le prove da trasferire poi sui siti "veri". Non pubblico il link direttamente perchè, come sito di test, ci smanetto spesso e, a volte, lo lascio indifeso o lo provo a bucare io stesso :D
Non saprei come contribuire, l'unica materia sensata per me è la traduzione e solo dall'inglese, per cui mi sono già offerto.
Posso fare il tester, ecco, al limite.
Non programmo seriamente da 10 anni, non conosco il linguaggi che usate adesso.
Per me, JavaScript è un'isola per scrittori, MySQL un test per l'intelligenza e PHP un parametro dell'esame delle urine :D
Vi serve un programmatore assembler?
Ciao
rt
Ciao, mi manderesti il link del tuo sito fatto con Joomla A8e?
Vorrei vedere come viene fuori il risultato.
Grazie.
Nico.