Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - davsenn

Pagine: [1] 2 3
1
Niente da fare, mi sono letto la guida realizzata da Marian Tanase presente su questo portale e la documentazione sul sito di Helix3 ma non ho trovato nulla di specifico per risolvere il mio problema.
Ho fatto diversi esperimenti.


In Template Manager sono andato in Basic ed ho impostato un immagine in Body Background Image


Dopo di che sono andato nel Layout č ho impostato lo sfondo trasparente nelle righe Top Menų ed Header.


Il risultato č che mentre il Top menų č trasparente la riga Header č bianca.... qualcuno č riuscito a realizzare la cosa e puō indicarmi gentilmente come fare?

2
Joomla! 3 / Re:JF Slideshow a tutta larghezza pagina
« il: 11 Giu 2015, 16:26:39 »
Vi dico come ho risolto.


vado in SP Page Builder, vado sul modulo che contiene l'elemento JF Slideshow
vado in Row Settings---> ed abilito Fluid Row



e come per magia il modulo occupa tutta la larghezza!!

3
Joomla! 3 / Re:JF Slideshow a tutta larghezza pagina
« il: 11 Giu 2015, 14:20:46 »
Giusto, ma non potendo inserire il modulo come background dovrebbe a questo punto adattarsi in automatico, se non lo fa?

4
Joomla! 3 / Re:JF Slideshow a tutta larghezza pagina
« il: 11 Giu 2015, 13:16:55 »
Esattamente come pensavo.
Allora non capisco perchč non si adatta come fa il modulo sopra e quello sotto....

5
Joomla! 3 / [RISOLTO] JF Slideshow a tutta larghezza pagina
« il: 11 Giu 2015, 12:53:39 »
Scusate ma non riesco a risolvere la questione..
ho installato il modulo JF slideshow sul template Helix 3, creo il modulo con 3 immagini alternate.
Una volta inserito e dopo aver settato la Slide di tipo Responsive il modulo anzichč visualizzarlo su tutta la larghezza della pagina lo visualizzo al centro con ai lati gli spazi bianchi dello sfondo.
Non dovrebbe adattarsi in automatico alla larghezza della pagina? Le dimensioni delle immagini sono di 2110x950, devo aumentarle ancora?
Qualcuno sa dirmi come posso fare?
Grazie.
Davide

6
Grazie. Provo e ti dico!

7
ho letto la documentazione presente sul sito di Helix3
http://www.joomshaper.com/documentation/helix3/docs
esistono altre guide pių dettagliate?

8
Ristrutturare il layout? intendi dire che devo andare in template manager a creare un nuovo layout da li? Oppure si tratta di mettere mano al codice?

9
Giusto. Ma il problema č che se la metto in background la vedo dappertutto. Io dovrei limitare l'opzione background sino al menų e la barra sopra dei social.
L'esempio del tuo sito č quello che vorrei fare io ma con la differenza che mentre il tuo sito č strutturato tutta all'interno dell'immagine (che hai quindi inserito come sfondo)..nel mio caso si tratta di un sito che sto strutturando a scorrimento verticale tipo one page...


10
Sono riuscito a fare un po di ordine (anche mentale) nella gestione del template e dopo diverse peripezie sono riuscito finalmente a gestire la home con SP Page Builder.


Riguardo la barra del menų sono riuscito a trovare il modo dalle opzione del template di modificarne lo sfondo ed impostarlo trasparente. A questo punto perō il colore č bianco, io vorrei fare in modo si vedesse la prosecuzione dell'immagine che sta appena sotto. Qualcuno conosce un modo?
Grazie a tutti per le indicazioni.
Davide

11
I Template di Joomla! 3 / Re:Helix 3 e Slideshow adattivo
« il: 07 Giu 2015, 10:59:16 »
niente da fare...le ho provate tutte ma non riesco a far si che si adatti la larghezza all'intera larghezza di pagina...
Pensavo che il settaggio Responsive facesse in automatico questa funzione. Ho sbagliato qualcosa?
Grazie per i consigli e scusate le tante domande.
Davide

12
Grazie, ho corretto con gli apici ed aggiunto l'altezza prefissata.
{marcoparallaxbground image="01.jpg" height="300"}
[/size]
[/size]purtroppo perō al suo posto vedo un rettangolo nero, alto 300 ma non a tutta larghezza. [/size]Il fatto che non mi faccia vedere la larghezza occupare tutta la larghezza della pagina dipende da un errore di configurazione? Oppure l'immagine deve avere una larghezza predefinita?[/color]
[/size][/color]
[/size]Magari č per questo che viene fuori un rettangolo nero?[/color]

13
Sucsa, non mi sono spiegato bene. Ho creato una pagina  Home2 perchč giorni fa facendo delle prove ho fatto qualche casino e mi sono trovato la pagina home completamente inutilizzabile. Per evitare di reinstallare nuovamente tutto il template da zero o preferito duplicarmi la home sulla quale andavo a lavorare.


Dopo tante peripezie sono riuscito a modificare l'immagine di sfondo contenuta sotto la barra dei menų! In pratica ho dovuto ricaricare la pagina un altra volta e non so come, mentre prima non mi aveva caricato le modifiche, questa volta mi ha caricato tutto senza problemi...mha.


A questo punto ho seguito il consiglio di tomtomeight, vado in Exstensions--> Module manager creo un nuovo Modulo del tipo custom HTML , all'interno dell'articolo inserisco la riga{marcoparallaxbground images=01.jpg} ,in quanto la mia immagine si trova dentro la cartella images del template helix3. Vado in opzioni modulo, attivo l'interpretazione plugin e salvo il modulo e lo chiamo Parallase1.
A questo punto vado in SP Page builder, seleziono la mia pagina Home sulla quale sto lavorando, creo un nuovo modulo di tipo Joomla Module ed aggiungo il modulo appena creato che ho chiamato Parallasse1.

A questo punto non so dove altro sbaglio ma se vado nella pagina ma il modulo non viene visualizzato...

14
Ho avuto modo di fare diverse prove, la cosa che ho capito č che all'interno del template Helix3 se vado nella gestione del template ho la categoria layout. Se diversamente vado in SP Page builder ho anche in questo caso la possibilitā di gestire il layout del sito.


Mi č parso di capire che per assegnare la gestione del layout ad uno o all'altro devo andare in Menus-->Main Menų , a questo punto selezione la pagina che č evidenziata con la stellina rossa e che indica la mia pagina Home, nel mio caso non l'ho rinominata e si chiama Home.
Una volta dentro vado nel selettore Menu Item Type e scelgo quale gestore assegnargli, Configuration Manager---> Display Template Option (se voglio usare il gestore di default) oppure selezione SP Page Builder.
A questo punto nel selettore Select Page assegno la pagina che ho modificato con l'uno o con l'altro editor.
Questo č quello che mi pare di aver capito.


A questo punto faccio la prova con SP Page Builder, entro nella pagina di dafault, che si chiama Home, la rinomino in Home 1, vado nel primo modulo che, avendo il pulsante con link č di tipo Call to Action, e modifico l'immagine di sfondo.
Salvo e clicco su View Page per verificare il cambiamento e la pagina creata Home 2 si visualizza con la nuova immagine di sfondo.
A questo punto vado in Menus-->Main Menų e seleziono la pagina Home, a questo punto seleziono l'editor utilizzato (SP Page Builder) e la pagina che voglio utilizzare, nel mio caso Home 2 (la pagina con l'immagine di sfondo modificata).

Non capisco perchč a questo punto se ricarico la pagina non vengono visualizzate le modifiche che ho fatto.
Qualcuno sa dirmi dove sbaglio??

15
Capisco, ma se vado in Template Manager e poi in layout non trovo nessun modo di inserire un modulo html.
Intendi forse che devo utilizzare SP Page builder? ma quindi senza questa applicazione non sarebbe possibile inserire il modulo html?

16
Ah ecco, .quindi come richiamo dentro al modulo il plug-in parallasse  se il plugin funziona solo dentro un articolo?

17
Mi sono letto la guida sul sito per il plugin Marco's Parallax. Tutto chiaro che per "attivare" il plugin devo creare un articolo ed inserire all'interno dell'articolo la string di testo. A questo punto non riesco ad inserire l'articolo, e quindi l'effetto parallasse.
Volendo inserirlo subito dopo l'immagine principale con la scritta HELIX3 FRAMEWORK vado nel Template Manager---> Layout e creo un nuovo modulo, lo chiamo parallasse 1 per non confondermi e quando entro nelle opzioni dentro al modulo creato cliccando sull'icona ingranaggio a destra (Column Settings). Ma a questo punto nel menų a tendina Modulo position non mi compare nessun articolo. Ritorno nell'articolo creato per cercare di capire come assegnargli una posizione ma non trovo il modo di farlo.
Mi sono perso qualche passaggio?Ho cercato sulla documentazione ufficiale di Helix 3 ma non ho trovato nulla riguardo la creazione di nuovi articoli.
Se qualcuno potesse gentilmente indicarmi cosa guardare o cosa leggermi gliene sarei molto grato.
Grazie sempre a tutti.
Davide




18
Dopo aver fatto svariate prove ho trovato la sezione Template manager--->Layout
A questo punto mi trovo il primo modulo corrispondente alla fascia sopra il menų (dove si inseriscono i social ed i contatti) chiamata Top Bar. Successivamente trovo il modulo Header che contiene la barra menų. Dopo il modulo Page title che contiene l'immagine+ botton con scritta HELIX 3 FRAMEWORK.
Se entro nel settings dei moduli Top bar e Header posso impostare effettivamente background color a trasparente.
Sa faccio la prova con un colore la modifica compare quindi č il posto giusto.
Il fatto č che impostando il colore trasparente mi compare lo sfondo bianco, questo perchč credo che dovrei dire al modulo Page title di estendere l'immagine anche ai moduli Top Bar ed Header. Dico bene? Devo mettere mano al codice?
L'altra cosa che non ho trovato č la possibilitā di modificare il modulo dentro la Page Title, ho cercato tra gli articoli, ho aperto il contenuto dentro al modulo denominato title ma niente. Non riesco a trovarlo da nessuna parte, qualche anima gentile potrebbe indicarmi dove trovare il modulo? L'idea era di inserire al suo posto un elemento JF slideshow..

19
Capisco, quindi nel caso volessi creare un sito one page potrei tranquillamente utilizzare sp page builder purché voglia strutturare la mi pagina web a scorrimento verticale e senza colonne laterali...
Quindi se lavoro con sp page builder e gli assegno la pagina home non devo pių considerare il layout delle opzioni template se non per modificare la trasparenza della barra menų.... ho capito correttamente?

20
Grazie, oggi provo e ti dico..
Notavo che installando sp page builder ed assegnando la home mi tiene un layout diverso da quello che vedo nelle opzioni del template relativo al layout.
Questo perché installando sp page builder si sovrappone alla gestione pagine di default ?

Pagine: [1] 2 3


Web Design Bolzano Kreatif