Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - francobettino

Pagine: [1]
1

Francobettino, non è così. Ci possono essere dubbi su come l'Italia ha recepito la normativa europea, ma per l'Europa, anche secondo i vari documenti (in lingua inglese) che ho citato in questo thread, le restrizioni ci sarebbero tutte.
Grazie per il chiarimento.
Mi sa che qualcuno dovrà rivedere il concetto di "disinformazione".


Perchè questi toni francobettino?
Ok, ho capito che a questo punto scatta la provocazione nel tentativo di indurre una reazione. Capisco che quando non si hanno più argomentazioni si arriva alla provocazione ma credevo ci si potesse confrontare da persone adulte, evidentemente non è così.
Preferisco astenermi dal continuare in questa discussione ma ci aggiorniamo più avanti questo è sicuro.
 
 
 

2
Sei tu che stai facendo disinformazione e tanta confusione.
Se il tuo sito emette cookies tecnici non vedo dove sia il problema, basta ch esponi un bannerino di avviso e problema risolto.
Ma se il tuo sito ha per esempio Google Analytics tu devi avvisarmi e darmi la possibilità di non essere monitorato
rifiutando appunto il cookie.


 
 


3

Ma voi davvero pensate che in ogni sito visitato si debba compilare un questionario in quel modo?
Non è un punto di vista, è la normativa sulla privacy che lo impone.


Mi fate un esempio di qualche sito in altro paese europeo dove la norma dovrebbe essere già in vigore da molto tempo?
Questa particolare restrizione riguarda mi pare solo l'Italia, per il resto dell'Europa è più che sufficiente mettere al corrente l'utente riguardo i cookies.
 
 
 


 

4

siamo alle solite ... Solita normativa impossibile da applicare a meno di interventi tecnici sostanziali.
Dodici mesi per adeguarsi mi sembra un tempo più che ragionevole per trovare soluzioni.

5
E' totalmente gratuito, sottoposto a licenza GNU GPL v.3 ed è anche possibile recuperare i fogli di stile e gli script per installarli e personalizzarli sul proprio sito, evitando così chiamate ai loro server.
Grazie mille per la conferma


6

pensandoci bene utilizzo Google analitic
Ecco, appunto
Devi avvisare i visitatori del tuo sito e metterli nella condizione di poter decidere se accettare che, tramite il tuo sito, Google effettui un tracciamento oppure no. Considerando poi che la stessa Google ti invierà un bel po' di dati riguardanti gli utenti.
Mettere un banner, popup etc, è una evidente presa per i fondelli, tipico modo di fare di chi ci fa conoscere nel resto del mondo come "tira a campare".
In questo caso però le multe saranno parecchio salate.
Occhio a dar retta al gatto e la volpe.
 
 
 
 
 
 
 


8
Provate a collegarvi a questo sito che offre uno strumento per creare uno script e in seguito inserirlo nel proprio sito, nel Banner in alto fate click sulla voce: "change your settings": http://tinyurl.com/qxpx7gk


In questa Demo è evidente che non solo l'utente viene avvisato ma gli viene offerta la possibilità di poter selettivamente deselezionare alcuni cookies, ma in ogni caso nessun cookie viene installato (a parte l'unci cookie tecnico consentito) fino a che l'utente stesso conferma o meno.
Per essere più precisi, in questa pagina in cui è possibile comporre lo script, nel secondo Step (Scelta Opzioni) è possibile selezionare la voce: "Nessun cookie verrà installato fino al consenso del visitatore": [size=78%]http://sitebeam.net/cookieconsent/code/[/size]


Ho provato a generare uno script al volo e l'ho inserito prima del tag </head> di un template Joomla. Funziona e soddisfa in pieno la normativa, ma comunque offre all'utente la possibilità di impedire o consentire di essere tracciato anche da cookies considerati di terze parti, che saranno pure di terze parti ma mi chiedo perché devo essere tracciato da Google Analytics senza possibilità di negare questo tracciamento, ma non ho ancora avuto modo di approfondire se è gratuito per sempre etc.
 
 
 

9
Certo, è molto importante che sia evidenziato che questo è solo un tuo parere.
Non mi sembra di averlo evidenziato, l'ho scritto spsontaneamente non essendo arrogante e presuntuoso.
Se non so una cosa evito di far credere agli altri che un mio punto di vista corrisponda alla realtà.
 
 
 




 

10
Domanda per alexred, per curiosità ho svuotato la cache di Chrome poi mi sono collegato su joomla.it e dalla home sono entrato nel Forum (senza loggarmi). Chrome ha memorizzato circa 15 cookies, diciamo che sono quasi tutti tecnici, tranne un paio che riportano riferimento a Google.
Il fatto che il sito joomla.it mi avvisa con un banner nel footer a mio parere non soddisfa le richieste della normativa in quanto o prendo atto o accetto o mi rifiuto, nel mio computer questi cookies sono già stati caricati.


La mia riflessione è che se tu hai ragione, insieme a tonicopi etc, il problema è risolto, ma ripeto a mio parere è un'interpretazione errata.
 
 

11
Cmq il consenso pur espresso implicitamente è pure esplicito in quanto il navigatore è informato che potrà cancellare quei cookies che è stato costretto a prendersi e potrà stabilre a mezzo impostazioni del browser di non accettarne più.
Per me è così.
Per te è così ma a me sembra che le cose stiano diversamente: se io navigo nel tuo sito nessun cookie dev'essere scaricato nel mio computer (unica ovvia eccezione per il cookie tecnico indicato nella normativa), a meno che sia io a decidere di accettare, soprattutto che sia io a decidere selettivamente quali accettare e quali no.
Tu non potrai più (tu in senso lato) scaricarmi cookies se non sono io a deciderlo e nemmeno puoi pensare di risolvere il problema avvisandomi che navigando il tuo sito etc.. etc..., in quanto oramai i cookies li ho già scaricati, sia che proseguo, sia che abbandono.
C'è scritto molto chiaramente nella normativa, così com'è scritto molto chiaramente che, coscienti del fatto che questo sistema non sarà semplice da implementare e avrà dei costi, è stato prorogato di 12 mesi cioè al 2 / 3 giugno 2015.




 


12
A me pare assolutamente chiaro...  :D
Certo, perchè ti sei dimenticato di leggere il resto, per esempio:

Citazione

[/size]L'informativa estesa deve contenere tutti gli elementi previsti dall'art. 13 del Codice, descrivere in maniera specifica e analitica le caratteristiche e le finalità dei cookie installati dal sito e consentire all'utente di selezionare/deselezionare i singoli cookie.[/color][/size]


Se mi spieghi in che modo, nella normativa estesa, il plugin di questa discussione permette di selezionare/deselezionare i singoli cookies sarebbe cosa utile e molto gradita.




13
calma, calma e calma  :)
Cerchiamo di non fare disinformazione.
Purtroppo non sono io che faccio disinformazione, forse non ti è davvero chiaro che sono stati commessi degli errori nel nostro paese riguardo questa normativa che diventa restrittiva oltre che palesemente contraddittoria oltre ogni limite.
Ma la legge è quella, almeno fino a questo istante.
 
 

14
La normativa dice che in Italia, per i cookie di terze parti  e di profilazione debba esserci il consenso preventivo da parte dell'utente per poter essere scaricati.
Ciao a tutti, è appunto questa la situazione.
Il plugin Folcon rispetta la normativa Europea ma non rispetta la normativa italiana che è molto più restrittiva, ergo multe che possono superare i 100.000 euro.
Occhio a seguire i consigli come ci pare, anzi quelli che ci sembrano più comodi, perché poi si rischia di piangere.


Riporto un link che forse nessuna sta leggendo, soprattutto in molti interpretano come gli pare, in realtà è tutto molto chiaro: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3167231
 


Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif