Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Chiara Ferigo

Pagine: [1]
1
Grazie per l'indicazione: non sapevo come fare per aggiungere RISOLTO :)
Sarei curiosa comunque di sapere quali altre soluzioni potevano esserci, magari se non avessi avuto l'imminenza della pubblicazione, avrei trovato altre vie, ma sono alle prime armi ... se qualcuno avrà qualche altra idea... ben venga! Buon lavoro a tutti!

2
Per chi si dovesse trovare mai nella mia stessa situazione, comunico che ho risolto disinstallando Albo Pretorio e re-installandolo di nuovo. Onestamente non so cosa possa essere successo, ma dopo aver provato per ore, l'unica soluzione è stata una nuova installazione dell'estensione. Grazie.

3
Mi scuso se sono sembrata prepotente, non era mia intenzione: sono "solo" bloccata nel mio lavoro e non so come procedere...
Il problema è stato riscontrato in un computer diverso dal mio questa mattina, ho riprovato dal mio pc nel pomeriggio ed il blocco si è ripresentato tale e quale: quando vado ad inserire un atto, dopo aver compilato la prima schermata e premuto il pulsante invio per procedere con gli allegati ecc, mi si ripresenta la stessa schermata iniziale con i dati che ho caricato, ma con Sezione e Categoria vuote e bloccate, nel senso che appare la freccia per aprire la tendina per la scelta della sez/categoria, ma non si apre... che fare? Grazie se qualcuno saprà darmi qualche indicazione

4
Mi dà numero inesistente :o

5
Buongiorno!
 Da poco usiamo albo online 2.0 e finora abbiamo inserito gli atti senza problemi, ma oggi una volta completata la prima schermata e dato l'i
nvio, resta su questa pagina e sembra mancare la scelta della sezione e della categoria in cui inserire l'atto (anche se l'avevo messo) e le tendine non scendono. Tutto è bloccato... devo pubblicare tre atti entro oggi e non so come procedere... grazie a chi mi può aiutare

6
Salve! Devo aggiornare un sito fermo alla versione 3.6.5 nel quale il componente Aggiornamento di Joomla era disabilitato. Ora che l'ho abilitato mi dà come ultima versione di Joomla ovviamente la 3.8.3: posso procedere con  l'aggiornamento consigliato o è meglio se faccio gli aggiornamenti caricando i file pacchetto di Joomla passo passo fino ad arrivare alla 3.8.3?
Non vorrei fare un salto nel buio... Grazie se mi darete una mano

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif